CIAO A TUTTI,
DAL MOMENTO
CHE SABATO ABBIAMO ACCESO IL FORNO A LEGNA , IO E WALTERINO NE ABBIAMO
APPROFITTATO ANCHE PER CUOCERE LA CROSTATA, IN MODO DA AVERE UN DOLCE RISVEGLIO
PER LA DOMENICA MATTINA.
STA’ DI
FATTO CHE NON E’ ARRIVATA A MEZZOGIORNO!!!! TROPPO BUONA!!!!FROLLA BUONISSIMA, MARMELLATA PREPARATA MANIACALMENTE DALLA MAMMA E LA COTTURA …. NON DA MENO! INSOMMA TUTTE CARATTERISTICHE CHE INSIEME HANNO CONTIBUITO AD UN RISULTATO STREPITOSAMENTE PERFETTO.
COMUNQUE VEDRETE CHE ANCHE NEL FORNO DI CASA OTTERRETE UN OTTIMO RISULTATO.
PRONTI?!?!?!
VIA!!!!!!
INGREDIENTI
Per la Pasta Frolla:
250 Gr di Farina “00”
125 Gr di Burro
freddo a dadini
125 Gr di Zucchero
1 Uovo
Per la farcia:
Marmellata
all’Albicocca (o quella che preferite)
PROCEDIMENTO
METTETE LA FARINA, LO ZUCCHERO, IL BURRO E L’UOVO NEL MIXER
ED AZIONATE ALLA MASSIMA POTENZA FINO AD OTTENERE UNA PALLA CHE AVVOLGERETE
NELLA PELLICOLA E CHE FARETE RIPOSARE IN FRIGO PER MEZZ’ORA.
PASSATO QUESTO TEMPO PRENDETE I ¾ DELL’IMPASTO E STENDETELO
TRA DUE FOGLI DI CARTA FORNO.
RIVESTITE UNA TEGLIA CHE AVRETE IMBURRATO E INFARINATO CON
LA PASTA FROLLA, BUCHERELLATE IL FONDO CON UNA FORCHETTA E VERSATECI LA
MARMELLATA (UNA GENEROSA SPALMATA, MA NON ESAGERATE).
DALL’IMPASTO RIMASTO RICAVATE DELLE STRISCIE E DISPONETELE
SULLA SUPERFICE DECORANDOLA NEL CLASSICO DEI MODI.
SE AVETE IL FORNO A LEGNA, INFORNATE QUANDO IL TERMOSTATO
SARA’ SUI 180° PER 40°, AVENDO L’ACCORTEZZA DI GIRARLA A META’ COTTURA.
SE NON L’AVETE INFORNATE IN FORNO GIA’ CALDO, MODALITA’
STATICA, A 180° PER 40 MINUTI.
ATTENZIONE VI
CONSIGLIO DI UTILIZZARE PER I PRIMI 20
MINUTI UN FOGLIO DI ALLUMINIO PER COPRIRLA, IN MODO DA NON FAR BRUCIARE LA
SUPERFICIE.
MI SBAGLIAVO OPPURE
E’ VERAMENTE BUONA?
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING
Nessun commento:
Posta un commento