domenica 27 aprile 2014

TRIS DI ANTIPASTI


CIAO A TUTTI,

SOPRAVISSUTI ALLE MEGA ABBUFFATE PASQUALI? IO, MA SOLO PER POCO, SI!!!
SOPRATTUTTO QUELLA DELLA PASQUETTA E’ STATA IMPEGNATIVA.
SICCOME QUEST’ANNO SAREMMO STATI SOLI A PRANZO, ABBIAMO VOLUTO INVITARE  MIA SORELLA VANESSA ED IL “FRATELLO ACQUISITO” DI WALTER E PER L’OCCASIONE  HO VOLUTO PREPARARGLI UN PRANZETTO CON I FIOCCHI, DALL’ANTIPASTO AL DOLCE, MA ARRIVATI ALLA FINE, ERA COME SE AVESSIMO AFFRONTATO UN INCONTRO DI BOX …… MOLTO APPROVATI, MA ALLO STESSO TEMPO MOLTO APPAGATI. TUTTO BUONISSIMO! IL PIATTO PER ECCELLENZA? IL PRIMO!
MA NON VOGLIO SVELARVI IN ANTICIPO COS’ERA!
PARTIRO’ DALL’ INIZIO E MAN MANO VI RACCONTERO’ TUTTO IL MENU’!
PRONTI PER QUESTO TOUR ENOGASTRONOMICO?

 



 

SPIEDINO DI POLPETTINE SU VELLUTATA DI PISELLI

 

QUESTO E’ UNO DEI TRE ANTIPASTI CHE HO SERVITO, MOLTO BUONO E MOLTO D’EFFETTO

INGREDIENTI

300 Gr di Macinato di Vitello
1 tazzina di Acqua fredda
1 Cucchiaino colmo di Maizena
Erba Cipollina
2 pugni di Pangrattato
3 cucchiai di Parmigiano Grattugiato
Sale, Pepe e Olio
1 Carota
300 Gr di Piselli
1 Patata
½ Porro
30 Gr di Burro
Sale Q.b.
3 cucchiai i Panna Fresca

PROCEDIMENTO

PRIMA DI TUTTO INIZIAMO CON IL PREPARARE LE POLPETTINE, MA ACORA PRIMA ACCENDETE IL FORNO, MODALITA’ VENTILATA, A 200°.
ORA SCIOGLIETE LA MAIZENA NELLA TAZZINA DI ACQUA FREDDA E VERSATELA IN UNA CIOTOLA. UNITECI IL MACINATO,  L’ERBA CIPOLLINA SMINUZZATA, IL PARMIGIANO E IL PANGRATTATO. CONDITE CON SALE, PEPE ED UN FILO D’OLIO E MESCOLATE.
RICAVATE  DELLE PICCOLE POLPETTINE DALLE DIMENSIONI DI UNA NOCE E PASSATELE NEL PANGRATTATO.
METTETELE IN UN PADELLONE RIVESTITO DA DELLA CARTA FORNO,  PASSATECI UN FILO DI OLIO SOPRA ED INFORNATE PER 15 MINUTI.
NEL FRATTEMPO PREPARATE LA VELLUTATA FACENDO SOFFRIGGERE LEGGERMENTE IL PORRO TAGLIATO A FETTINE CON IL BURRO.
UNITE I PISELLI E LA PATATA TAGLIATA A  DADINI E COPRITE CON DELL’ACQUA.
FATE CUOCERE FINO A QUANDO LE PATATE NON SI SFALDERANNO.
CONDITE CON DEL SALE.
UNA VOLTA COTTO METTETE IL TUTTO NEL BICCHIERE DEL MIXER E FRULLATE UNENDO LA PANNA FRESCA.
VELLUTATA PRONTA.
ORA TAGLIATE DEI “NASTRI” DA UNA CAROTA NEL SENSO DELLA LUNGHEZZA SPESSI 3 / 4 MM E FATELI AMMORBIDIRE IN ACQUA BOLLENTE PER UN PAIO DI MINUTI, IN MODO CHE DIVENTINO MALNEABILI.
PRENDETE UNO  SPIEDINO INFILZATE UN LATO DELLA CAROTA, LA POLPETTINA E GIRATE NUOVAMENTE LA CAROTA (DOVRETE OTTENERE UNA ESSE), DI NUOVO LA POLPETTINA E VIA VIA, FINO AD OTTENERE UNO SPIEDINO CON TRE POLPETTINE.
VERSATE LA VELLUTATA IN UN BICCHIERE ALTO E IMMERGETE LO SPIEDINO.

 

PANCAKE SALATI CON PROSCIUTTO E PROVOLONE

…… PER CONTINUARE …..

INGREDIENTI

50 Gr. di Farina “00”
25 Gr di Farina di Grano Saraceno
1 Uovo
100 Ml di Latte Intero
½ bustina di Lievito in polvere istantaneo
Basilico
Sale
Burro
Prosciutto Crudo
Provolone Dolce
Peperone Rosso
Erba Cipollina

 

PROCEDIMENTO

 

IN UNA CIOTOLA METTETE LE FARINE, L’UOVO, IL LATTE, IL LIEVITO, IL SALE ED IL BASILICO SPEZZETTATO.
UNA VOLTA MESCOLATO IL TUTTO FATE RIPOSARE 10 MINUTI.
UNGETE UNA PADELLINA CON DEL BURRO E VERSATECI DUE CUCCHIAIATE  DEL COMPOSTO DALDOLE UNA FORMA CIRCOLARE. CUOCETE 1 MINUTO PER LATO. PROCEDETETE FINO AD ESAURIMENTO.
ORA FARCITELE CON DEL PROSCIUTTO CRUDO, UNA LISTARELLA DI PEPERONE ED UNA  DI PROVOLONE.
CHIUDETELO CON DEGLI STELI DI ERBA CIPOLLINA.

 

INSALATINA DI CAVOLO DENTRO AD UN CESTINO DI PANE

NEL CASO IN CUI NON BASTASSE …. MI PIACE SEMPRE ESAGERARE ….. MA QUANDO SI HANNO OSPITI A PRANZO O A CENA E’ D’OBBLIGO!!!!

INGREDIENTI

 

Per il Cestino di Pane:

200 Gr di Farina “0”
20 Gr. di Olio
2 Cucchiai di Sale
1 pizzico di Bicarbonato
Acqua tiepida q.b.

 

Per l’Insalata:

1 Cavolo Cappuccio Bianco
½ Porro
Noci
Provolone Dolce
Noce Moscata
Sale
Olio

 

PROCEDIMENTO

 

RISCALDATE IL FORNO A 200° MODALITA’ VENTILATO.
RICAVATE DALL’IMPASTO CHE AVRETE OTTENUTO IMPASTANDO TUTTI GLI INGREDIENTI NECESSARI PER IL CESTINO, 4 PALLINE E STENDETELE CON IL MATTARELLO. DOVRETE APPOGGIARE OGNI “PIADINA” SOPRA UNA VASCHETTA DI ALLUMINIO CAPOVOLTA  ED INFORNATE PER 10 MINUTI.
NEL FRATTEMPO BOLLITE DELL’ACQUA, SALATELA E VERSATELA SOPRA AL CAVOLO ED IL PORRO CHE AVRETE  TAGLIATO FINEMENTE.
LASCIATE AMMORBIDIRE PER QUALCHE MINUTO, DOPO DI CHE’ SCOLATE E COMPLETATE L’ INSALATA CON IL PROVOLONE TAGLIATO A DADINI, LE NOCI, UNA SPOLVERATA DI NOCE MOSCATA. CONDITE CON DEL SALE E DELL’ OLIO.
ORA METTETE QUESTA INSALATINA DENTRO AI CESTINI DI PANE.

NON VI RIMANE CHE GUSTARE QUESTI TRE ANTIPASTINI ACCOMPAGNATI DA UN BUONISSIMO FRANCIACORTA.

 MIA COOKING

RAVIOLI ALLA PERA SU FONDUTA DI TALEGGIO

 

FINALMENTE ECCO IL PIATTO PER ECCELLENZA ….. WALTERINO NON AVEVA AFFATTO FIDUCIA, MA AI ME, SI E’ DOVUTO RICREDERE …. UNO SPETTALOCOOOOO! NON VEDO L’ORA DI RIMANGIARLI!

 
 
 
INGREDIENTI

Per 40 Ravioli

250 Gr di Farina “00”
50 Gr di Semola di Grano Duro Rimacinata
3 Uova
1 pizzico di Sale
1 Pera Kaiser
200 Gr di Ricotta di Pecora
2 cucchiai di Parmigiano Grattugiato
Burro
Sale e Pepe

 

Per la Fonduta

250 Gr di Taleggio
30 Gr di Burro
150 Ml di Latte
Semi di Papavero

 

PROCEDIMENTO

 
INIZIATE CON IL PREPARARE LA SFOGLIA.
IN UNA TERRINA METTETE LE FARINE, LE UOVA, IL SALE E MISCHIATE. IMPASTATE E FATE RIPOSARE PER 20 MINUTI.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI AL RIPIENO, SCIOGLIENDO IL BURRO IN UNA PADELLA E FACENDOCI SALTARE LA PERA TAGLIATA A DADINI. UNA VOLTA OTTENUTA LA DORATURA DELLA PERA SPEGNETE I FORNELLI E LASCIATE RAFFREDDARE. PRENDETE LA RICOTTA CHE AVRETE LASCIATO A SCOLARE PER UNA NOTTE INTERA IN UN COLINO A MAGLIE FINISSIME DAL FRIGO, METTETE IL PARMIGIANO, SALATE, PEPATE E METTETE ANCHE LE PERE. MESCOLATE IL TUTTO E METTETELO IN UNA TASCA DA PASTICCERIA.
ORA STENDETE LA PASTA IN UNA SFOGLIA SOTTILE. RICAVATE TANTI RETTANGOLI DA CM. 12X6 E METTETE UN PO’ DI FARCIA NELLA PRIMA META’ DEL RETTANGOLO. UMIDITE LE ESTREMITA’ DEL RETTANGOLO E CHIUDETE SIGILLANDO E PASSANDOGLI L’APPOSITO ATTREZZO.
METTETELI IN UN VASSOIO INFARINATO.
NELL’ATTESA CHE L’ACQUA BOLLA , POTETE PREPARARE LA FONDUTA METTENDO IN UNA PADELLA IL BURRO, IL TALEGGIO TAGLIATO A DADINI ED IL LATTE. NEL CASO IN CUI VI FOSSE RIMASTO DEL RIPIENO DEI RAVIOLI, UNITE ANCHE QUELLO. FATE SCIOGLIERE IL TUTTO.
CUOCETE I RAVIOLI IN ACQUA BOLLENTE SALATA E SALTATELI NELLA CREMA DI FORMAGGIO SPOLVERIZZANDO CON SEMI DI GIRASOLE.



MIA COOKING

STINCO DI MAIALE AL FORNO CON PATATE AL BACON

 

SIAMO ARRIVATI AL SECONDO E GIA’ CI VEDIAMO DISPERATI NELL’AFFRONTARE  QUESTE DUE “BESTIE” …. OH MY GOD! MA NE SONO SICURA, NE USCIREMO VINCITORI!!!!

 

INGREDIENTI

 

2 Stinchi di Maiale
Aglio, Rosmarino, Sale, Pepe e Olio
Foglie di Alloro
½ L di Brodo di Verdura
Patate
8 fette di Bacon

 

PROCEDIMENTO

 

LA SERA PRIMA VI CONSIGLIO DI METTERE A MARINARE GLI STINCHI CON UN BATTURO DI AGLIO, ROSMARINO, SALE, PEPE, OLIO E LE FOGLIE D’ALLORO.
IO HO COTTO GLI STINCHI NEL FORNO A LEGNA A 200 °, MA SE NON L’AVETE, POTETE CUOCERLI NEL FORNO DI CASA , GIA’ RISCALDATO, A 200° MODALITA’ VENTILATA PER DUE ORE.
LA PRIMA ORA COPRITE IL TEGAME CON LA CARTA STAGNOLA, GIRANDO GLI STINCHI  DOPO LA PRIMA MEZZ’ORA. TRASCORSA LA PRIMA ORA TOGLIETE LA STAGNOLA E CONTINUATE LA COTTURA  PER UN'ALTRA ORA GIRANDOLI OGNI QUARTO D’ORA AVENDO CURA DI BAGNARLI CON DEL BRODO.
NEL FRATTEMPO AVRETE PREPARATO LE PATATE CHE INIZIALMENTE AVRETE TAGLIATO A DADI E FATTO BOLLIRE PER 3 MINUTI IN ACQUA BOLLENTE.
ORA METTETELE IN UNA PADELLA CON DELL’OLIO, IL BACON E FATE ROSOLARE IL TUTTO PER BENE. VERSO FINE COTTURA SALATE E PEPATE.
SERVITE GLI STINCHI CON QUESTE PATATE FANTASTICHE.

 

PER QUANTO RIGUARDA IL PRIMO ED IL SECONDO, LI ABBIAMO SERVITI ASSIEME UN NEBBIOLO DEL 2007.



MIA COOKING

SEMIFREDDO AL CAFFE’ CON RICOTTA DI BUFALA

 

PER FINIRE HO DELIZIATO I MIEI OSPITI CON QUESTO SEMIFREDDO MOLTO SEMPLICE, VELOCE E MOLTO GUSTOSO. LA RICOTTA DI BUFALA GLI DONA UNA CREMOSITA’ INCREDIBILE ….. PROVATE E POI MI DIRETE!

 

 


INGREDIENTI

Per 6 Semifreddi

300 Gr di Ricotta di Bufala
1 Caffe’ Espresso
1 cucchiaino di Caffe’ in Polvere
100 Gr di Zucchero a Velo
200 Ml di Panna Fresca
1 bustina di Vanilina
3 fogli di Colla di Pesce

 

Per i biscottini


Pasta Frolla
Cioccolato al Latte o Fondente

 

PROCEDIMENTO

 

PRIMA DI TUTTO METTETE LA COLLA DI PESCE AD AMMORBIDIRE IN ACQUA FREDDA PER DIECI MINUTI.
ORA FRULLATE TUTTI GLI  ALTRI INGREDIENTI IN UNA CIOTOLA.
 DOPO DI CHE’ VERSATE IL TUTTO IN UN PENTOLINO E SCALDATE IL TUTTO A FUOCO BASSISSIMO.
UNA VOLTA CHE TUTTO SARA’ TIEPIDO, SPEGNETE IL FORNELLO E UNITE LA COLLA DI PESCE STRIZZATA.
MESCOLATE IL TUTTO E VERSATE IN DEI PIROTTINI DI ALLUMINIO  UNTI CON OLIO DI MANDORLE DOLCI E LASCIATE RASSODARE IN FRIGO PER 3/4 ORE.
ADESSO PREPARATE I BISCOTTI.
STENDETE LA PASTA FROLLA E CON UN COPPA PASTA RITAGLIATE  LE FORME CHE PIU’ VI PIACCIONO.
CUOCETE IN FORNO A 180° MODALITA’ VENTILATA PER 10 MINUTI.
DOPO AVERLI FATTI RAFFREDDARE, INTINGETELI PER META’ NEL CIOCCOLATO CHE AVRETE FUSO.
UNA VOLTA SOLIDIFICATO IL CIOCCOLATO, DECORATE I SEMIFREDDI CHE AVRETE SFORMATO, CON IL BISCOTTO E CON UNA “COLATA” DI CIOCCOLATO FUSO.

 
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

domenica 20 aprile 2014

LA PASTIERA NAPOLETANA


BUONA PASQUA A TUTTI!

MANGIATO? IO DA MORIRE, MA VOLEVO FARMI MANCARE IL DOLCE? NO!!!!!E QUAL’E’ IL DOLCE, OLTRE LA COLOMBA, CHE PIU’ DI TUTTI SI COLLEGA ALLA TRADIZIONE PASQUALE? LA PASTIERA NAPOLETANA!
TRA L’ALTRO E’ UN DOLCE CHE MI  RIPORTA ALLA MIA MERAVIGLIOSA INFANZIA.
ANCHE SE SONO ROMAGNOLA DOC (COME HO GIA’ DETTO) UNA DELLE MIE MIGLIORI AMICHE E’ DI ORIGINI CAMPANE.
E’ VISSUTA TANTI ANNI IN ROMAGNA E QUINDI SIAMO CRESCIUTE INSIEME, MA UN GIORNO MI DIEDE LA BRUTTA NOTIZIA…. TORNO’ NELLA SUA TERRA D’ORIGINE.
ORA I KM CHE CI DIVIDONO SONO TANTI, MA IL BENE CHE CI VOGLIAMO NON E’ CAMBIATO.
PENSATE, QUALCHE ANNO FA’, IO E WALTER SIAMO ANDATI IN VACANZA DA LEI E DALLA SUA FAMIGLIA E NONOSTANTE FOSSE PIENA ESTATE, SUA MAMMA MI FECE TROVARE PRONTA LA PASTIERA!
VI ASSICURO CHE CI STAVA UGUALMENTE! MAMMA MIA QUANTO ERA BUONA!!!!!!!
STUFA SOLAMENTE DEL RICORDO, O VOLUTO PROVARE A FARLA QUEST’ANNO E VI DIRO’ CHE CI SONO RIUSCITA.
NON E’ DIFFICILE, MA CI VUOLE TANTA TANTA PAZIENZA!
SECONDO ME, NE VALE PIENAMENTE LA PENA!

 

 



 

INGREDIENTI

Per la Pasta Frolla:

500 Gr di Farina “00”
250 Gr di Zucchero
250 Gr di Burro
2 Uova

 

Per la Farcia:

1 barattolo di Grano Precotto
30 Gr di Burro
500 Ml di Latte Intero
1 cucchiaio di Zucchero
600 Gr di Ricotta di Pecora
400 Gr di Zucchero
5 Uova
200 Gr di Ciliegie Candite
1 cucchiaino di Cannella
2 bustine di Vanilina
1 cucchiaio di Acqua di Fiori d’Arancio
Zucchero a Velo

 

PROCEDIMENTO

 

VI CONSIGLIO DI INIZIARE LA PREPARAZIONE, A SECONDA DEL PROPRIO TEMPO LIBERO, IL GIOVEDI’ SANTO.
PRIMA COSA METTETE IN UNA PENTOLA CON IL FONDO ALTO IL LATTE, IL GRANO, IL BURRO E IL CUCCHIAIO DI ZUCCHERO E FATE CUOCERE PER 40 MINUTI A FUOCO BASSISSIMO MESCOLANDO CON ABBASTANZA FREQUENZA, PER EVITARE CHE SI ATTACCHI (COSA MOLTO MOLTO PROBABILE). DEVE RISULTARE UNA CREMA.
IN UNA CIOTOLA LAVORATE LA RICOTTA CON LO ZUCCHERO, PASSATELA IN UN COLINO A MAGLIE MOLTO FINI E METTELA IN UN PANNO DI COTONE IN MODO CHE PERDA L’UMIDITA’.
ENTRAMBI I COMPOSTI DOVRANNO RIPOSARE PER 12 ORE, LA RICOTTA IN FRIGO ED IL GRANO IN UN LUOGO FRESCO.
ORA PREPARATE LA PASTA FROLLA METTENDO NEL MIXER LA FARINA, LO ZUCCHERO, IL BURRO A PEZZETTI E LE UOVA. ANCHE LEI DOVRA’ RIPOSARE.
TRASCORSE LE 12 ORE PRENDETE LA PASTA FROLLA E STENDETENE I ¾ DELL’IMPASTO, FODERANDO UN CONTENITORE DAL DIAMETRO DI 30 CM. ALTO 5 CM. IN ALLUMINIO, CHE AVRETE UNTO ED INFARINATO. LO SPESSORE DELLA PASTA DOVRA’ ESSERE DI MEZZO CM.
ORA PREPARATE LA FARCIA. PRENDETE LA RICOTTA, INCORPORATEVI, UNO ALLA VOLTA I TUORLI, TENENDO DA PARTE GLI ALBUMI CHE VI SERVIRANNO DOPO. VERSATE IL GRANO, LE CIGLIEGE CANDITE TAGLIATE A PEZZETTI, LA CANNELLA, LA VANILINA E L’ACQUA DI FIORI D’ARANCIO. ORA MONTATE A NEVE GLI ALBUMI CON UN PIZZICO DI SALE ED INCORPORATELI ALLA CREMA PRECEDENTEMENTE PREPARATA CON MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L’ALTO.
RIEMPITE IL GUSCIO DI PASTA FROLLA CON LA FARCIA E DECORATE CON DELLE STRISCE CHE AVRETE RICAVATO DAL RIMANTENTE IMPASTO DI FROLLA.
CUOCETE IN FORNO GIA’ CALDO A 190°, MODALITA’ STATICO NEL RIPIANO PIU’ BASSO,  PER 1 ORA E MEZZA. IO VI CONSIGLIO DI COPRIRLA CON DELLA STAGNOLA INIZIALMENTE, TIPO PER LA PRIMA MEZZ’ORA. SE SI GONFIA NON PREOCCUPATEVI, ANZI MEGLIO, DOPO, NEL RAFFREDDAMENTO SI SGONFIERA’ E ACQUISIRA’ ANCOR DI PIU’ L’ ASPETTO DELLA PASTIERA.
DA QUESTO MOMENTO, PRIMA DI POTERLA MANGIARE, DOVRA’ ARRIVARE PASQUA.
DEVE RIPOSARE TANTO, IN MODO CHE TUTTI I SAPORI SI ASSIMILINO FRA LORO.
COSPARGETE CON TANTO ZUCCHERO A VELO, E……..

BUONA PASQUA ANCORA!


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

mercoledì 16 aprile 2014

IL CASSONE DELL’ ORTO


CIAO A TUTTI,

QUESTO FINE SETTIMANA MI SONO PROPRIO SBIZZARRITA…. E DA BUONA ROMAGNOLA DOC, POTEVO FARMI MANCARE I CASSONI DOMENICA SERA? NO!
A INSISTENTE RICHIESTA DI MIO MARITO, NON CHE A ME DISPIACESSE, GLI HO FATTO IL SUO GUSTO PREFERITO! CIPOLLA, CAROTA E SEDANO. CREDETEMI, SONO VERAMENTE ECCEZIONALI!
A VOLTE LA SEMPLICITA’ E’ LA MIGLIORE ARMA, TANTO CHI DI NOI NEL FRIGO NON HA QUESTI INGREDIENTI?
VEDRETE CHE STUPIRETE I VOSTRI OSPITI NELL’AVERGLI PREPARATO UN CASSONE ORIGINALE E GUSTOSO.

POI GUARDATE, SONO ANCHE ELEGANTI!


 




INGREDIENTI
 

Per l’impasto della Piadina:

500 Gr di Farina “0”
50 Gr di Strutto
10 Gr di Sale
½ cucchiaino di Bicarbonato
Acqua calda Q.B.

 

Per la farcitura:

2 Cipolle grosse dorate
3 coste di Sedano
3 grosse Carote
250 Gr di Mozzarella

 

PROCEDIMENTO

 

PRIMA DI TUTTO PREPARATE L’IMPASTO.
METTETE IN UNA CIOTOLA  LA FARINA , LO STRUTTO, IL SALE ED IL BICARBONATO.
 MISCHIATE IL TUTTO CON DELL’ACQUA CALDA FINO A QUANDO NON AVRETE OTTENUTO UN IMPASTO OMOGENEO E LISCIO.
TRASFERITELO SU UN TAGLIERE ED IMPASTE ANCORA UN PO’.
ORA FATELO RIPOSARE.
OTTIMO SAREBBE PREPARARLO LA MATTINA PER POI UTILIZZARLO LA SERA, IN MODO CHE TUTTI GLI INGREDIENTI SI AMALGHINO BENE.
ADESSO PREPARIAMO LA FARCIA.
LAVATE E MONDATE LE VERDURRE, TAGLIATELE A PICCOLI DADINI E FATELE CUOCERE (PER PRIMO IL SEDANO, POI LA CIPOLLA ED INFINE LE CAROTE), A FUOCO BASSO, IN UNA PADELLA CON DELL’OLIO .
 CONDITE CON DEL SALE E QUANDO IL SEDANO E LA CIPOLLA SARANNO “ TRASPARENTI”, MA ANCORA TOSTI SPEGNETE.
NEL FRATTEMPO CHE LA FARCIA DI RAFFREDDI, DALL’IMPASTO RICAVATE DELLE PALLINE DA 200 Gr L’UNA E STENDETELE CON IL MATTARELLO FINO A QUANDO NON AVRETE OTTENUTO UN OVALE SOTTILE.
ORA FARCITELI CON LE VERDURE COTTE E LA MOZZARELLA, CHIUDETELI E SIGILLATELI CON UNA FORCHETTA.
CUOCETE I CASSONI SUTUTTI I LATI IN UNA TEGLIA ROVENTE, O, SE NON L’AVETE,  IN UNA PADELLA ANTIADERENTE.
ORA GUSTATEVI QUESTA BONTA’ INSIEME AD UN BUON BICCHIERE DI SANGIOVESE.

 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

CROSTATA AL DOLCE FORNO LEGNA


CIAO A TUTTI,

DAL MOMENTO CHE SABATO ABBIAMO ACCESO IL FORNO A LEGNA , IO E WALTERINO NE ABBIAMO APPROFITTATO ANCHE PER CUOCERE LA CROSTATA, IN MODO DA AVERE UN DOLCE RISVEGLIO PER LA DOMENICA MATTINA.
STA’ DI FATTO CHE NON E’ ARRIVATA A MEZZOGIORNO!!!! TROPPO BUONA!!!!
FROLLA BUONISSIMA, MARMELLATA PREPARATA MANIACALMENTE DALLA MAMMA E LA COTTURA …. NON DA MENO! INSOMMA TUTTE CARATTERISTICHE CHE INSIEME HANNO CONTIBUITO AD UN RISULTATO STREPITOSAMENTE PERFETTO.
COMUNQUE VEDRETE CHE ANCHE NEL FORNO DI CASA OTTERRETE UN OTTIMO RISULTATO.

PRONTI?!?!?!  VIA!!!!!!



 




INGREDIENTI
 

Per la Pasta Frolla:

250 Gr di Farina “00”
125 Gr di Burro freddo a dadini
125 Gr  di Zucchero
1 Uovo

 

Per la farcia:

Marmellata all’Albicocca (o quella che preferite)

 

PROCEDIMENTO


METTETE LA FARINA, LO ZUCCHERO, IL BURRO E L’UOVO NEL MIXER ED AZIONATE ALLA MASSIMA POTENZA FINO AD OTTENERE UNA PALLA CHE AVVOLGERETE NELLA PELLICOLA E CHE FARETE RIPOSARE IN FRIGO PER MEZZ’ORA.
PASSATO QUESTO TEMPO PRENDETE I ¾ DELL’IMPASTO E STENDETELO TRA DUE FOGLI DI CARTA FORNO.
RIVESTITE UNA TEGLIA CHE AVRETE IMBURRATO E INFARINATO CON LA PASTA FROLLA, BUCHERELLATE IL FONDO CON UNA FORCHETTA E VERSATECI LA MARMELLATA (UNA GENEROSA SPALMATA, MA NON ESAGERATE).
DALL’IMPASTO RIMASTO RICAVATE DELLE STRISCIE E DISPONETELE SULLA SUPERFICE DECORANDOLA NEL CLASSICO DEI MODI.
SE AVETE IL FORNO A LEGNA, INFORNATE QUANDO IL TERMOSTATO SARA’ SUI 180° PER 40°, AVENDO L’ACCORTEZZA DI GIRARLA A META’ COTTURA.
SE NON L’AVETE INFORNATE IN FORNO GIA’ CALDO, MODALITA’ STATICA, A  180° PER 40 MINUTI.
ATTENZIONE VI CONSIGLIO DI UTILIZZARE  PER I PRIMI 20 MINUTI UN FOGLIO DI ALLUMINIO PER COPRIRLA, IN MODO DA NON FAR BRUCIARE LA SUPERFICIE.

MI SBAGLIAVO OPPURE E’ VERAMENTE BUONA?

 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

CONFETTURA DI CHEESECAKE ALLO YOGURT


CIAO A TUTTI,

FINALMENTE QUESTA SETTIMANA HO CUCINATO!!!

DOPO UN PERIODO DI ASTINENZA AI FORNELLI  (RISTORANTI, RISTORANTI E ANCORA RISTORANTI), SABATO A CENA HO AVUTO DELLE PERSONE MOLTO SPECIALI E NON POTEVO NON FARGLI QUALCOSA ALLA LORO ALTEZZA, QUINDI, DOPO AVERGLI FATTO ASSAGGIARE LA PIZZA MIA E DI WALTER AL FORNO A LEGNA (FIDATEVI, SO CHE CHI LODA S’IMBRODA, MA NON CI SONO PAROLE PER DESCRIVERLA….), LI HO DELIZIATI CON UNA “CHICCHETTA”SIA PER IL PALATO CHE PER LA VISTA!

 ANCHE GLI OCCHI DEVONO MANGIARE! GIUSTO?

 
 

 

INGREDIENTI PER 6 BARATTOLINI



Per la base:
 

180 Gr di Biscotti Secchi
120 Gr di Burro ammorbidito
2 cucchiai di Zucchero di Canna

 

Per la crema:
 

100 Ml di Panna fresca
3 cucchiai di Panna Fresca
300 Gr di Yogurt Bianco Cremoso
1 cucchiaio di Zucchero Liquido (in alternativa Zucchero a Velo)
3 fogli di Colla di Pesce
1 bustina di Vanilina

 

Per la copertura:

150 Gr Fragole
1 cucchiaio di succo di Limone
75 Gr di Zucchero a Velo
1 foglio di Colla di Pesce
Ribes

 

PROCEDIMENTO

 
PRIMA DI TUTTO METTETE NEL MIXER I BISCOTTI CON LO ZUCCHERO.
UNA VOLTA MIXATO IL TUTTO, TRASFERITELI  NELLA CIOTOLA DOVE AVRETE AMMORBIDITO IL BURRO.
DOPO AVER MESCOLATO IL COMPOSTO, VERSATELO NEI BARATTOLINI, LIVELLATELO E METTETELO A RIPOSARE IN FRIGO PER MEZZ’ORA.
ORA DEDICATEVI ALLA CREMA.
IN PRIMIS, METTETE AD AMMORBIDIRE IN ACQUA FREDDA PER 10 MINUTI I FOGLI DI COLLA DI PESCE.
NEL FRATTEMPO MESCOLATE LO YOGURT CON LO ZUCCHERO LIQUIDO E LA BUSTINA DI VANILINA.
A PARTE  MONTATE  A NEVE LA PANNA CHE UNIRETE ALLO YOGURT SEMPRE CON MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L’ALTO.
ADESSO FATE SCALDARE I 3 CUCCHIAI DI PANNA E SCIOGLIETECI  I FOGLI DI COLLA DI PESCE. UNA VOLTA SCIOLTI UNITELI ALLA CREMA, MESCOLANDO IL TUTTO PER BENE.
ORA VERSATELA NEI BARATTOLINI E METTETE IN FRIGO PER DUE ORE.
TRASCORSO QUESTO TEMPO PREPARATE LA COPERTURA FRULLANDO LE FRAGOLE CON LO ZUCCHERO A VELO.
PRENDETE  DUE CUCCHIAI DI QUESTA SALSINA E ALLUNGATELA CON TRE CUCCHIAI DI ACQUA, SCALDATE E SCIOGLIATEGLI IL FOGLIO DI COLLA DI PESCE CHE AVRETE FATTO AMMORBIDIRE NEL SOLITO MODO.
ORA VERSATE NEL RESTO DELLA SALSA E MESCOLATE.
TIRATE FUORI I BARATTOLINI DAL FRIGO E VERSATE QUESTA SALSA.
METTETE NUOVAMENTE IN FRIGO I BARATTOLINI E DOPO AVER FATTO ADDENSARE LEGGERMENTE LA SALSINA DECORATE CON DEI RIBES E FOGLIE DI MENTA.
SEMBRA UNA PROCEDURA COMPLICATA, MA E’ MOLTO FACILE E NE VALE LA PENA PER IL RISULTATO CHE SI OTTIENE.



ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

sabato 5 aprile 2014

CROSTATINE CON CREMA AL THE' ALLA PESCA

CIAO A TUTTI,
PREMESSO CHE LA CROSTATA, IN QUALSIASI MODO, E' IL MIO DOLCE PREFERITO, MI ANDAVA DA MORIRE ED HO COLTO LA PALLA AL BALZO FACENDOLE MARTEDI' SERA DATO CHE' IL GIORNO DOPO SAREBBE  VENUTA A CENA DA ME MIA SORELLA VANESSA.
GLI HO PREPARATO ALCUNE SPECIALITA'  ITALIANE CHE PER UN POCHINO NON MANGERA', DATO CHE TRA UN MESETTO PARIRA' PER LAVORO E SI TRASFERIRA'  PER UN ANNO A MANCHESTER.
NON GLI FACCIO MAI MANCARE IL DOLCETTO FINALE (GOLOSISSIMA), QUINDI HO DECISO DI FARLGLIELA,  IN VERSIONE MONOPORZIONE PERO' (PIU' CARINE), MA QUANDO HO INIZIATO A PREPARARLE..... PANICO!!!!
NON AVEVO IL LATTE IN CASA PER LA CREMA!!!
PENSA E RIPENSA A COME POTER FARE PER POTER OTTENERE UGUALMENTE UNA BUONISSIMA CREMA, LAMPO DI GENIO: IL THE'....
VI DIRO', CHE CON MOLTO STUPORE, HO TROVATO UN VALIDISSIMA ALTERNATIVA.
IO HO UTILIZZATO DEL THE' ALLA PESCA, MA POTETE SCEGLIERE QUELLO CHE PIU' VI PIACE.
IN QUESTO MODO LA CREMA RISULTERA' MOLTO PIU' LEGGERA E MOLTO PIU' SAPORITA.
ORA BASTA CHIACCHERE...INIZIAMO!




 
 
INGREDIENTI PER 8 CROSTATINE
 
 
Per la Frolla:
 
150 Gr. di Farina "00"
50 Gr. di Farina di Cocco
100 Gr. di Burro
100 Gr. di Zucchero
1 Uovo
 
 
Per la crema:
 
200 Ml di The' alla Pesca
1 Cucchiaio di Farina "00"
1 Cucchiaio di Zucchero
1 Uovo
Lamponi
1 Kiwi
 
 
PROCEDIMENTO
 
Come prima cosa prepariamo la frolla mettendo nel mixer tutti gli ingredienti.
Azionatelo e fatelo andare fino a quando si sara' creata una palla.
Ora mettetela, avvolta nella pellicola, in frigo per mezz'ora a riposare.
Nel frattempo preparate la crema.
In una ciotola di vetro mescolate l'uovo, lo zucchero e la farina.
Scaldate il the' e quando iniziera' a bollire versatelo sul composto, mescolate e rimettete sul fornello facendolo bollire per un paio di minuti.
A questo punto la vostra crema e' pronta, dovra' solamente raffreddarsi.
Tirate fuori dal frigo l'impasto e stendetelo tra due fogli di carta forno, ora ricavate dei dischetti che andranno a foderare le formine da crostatina da diametro 10 cm., che precedentemente  avete imburrato e spolverizzato di farina.
Mettete sopra ad ognuna un foglietto di carta forno con dei legumi.
Infornatele in forno gia' caldo, ventilato,  a 180° per 10 minuti.
Sformatele quando saranno tiepide e farcitele con la crema, il lampone ed il kiwi.
Mettetele in frigo fino a quando non le mangerete.
Mamma mia che bonta'....
 
Alla prossima ricetta
 
Mia Cooking
 
 
 


giovedì 3 aprile 2014

ITALIAN BURGER

CIAO A TUTTI,
DOMENICA SERA IO E WALTERINO ERAVAMO SOLI E SOLETTI A CENA (COSA CHE NORMALMENTE NON ACCADE MAI) E NEL DECIDERE SU COSA POTER FARE O MENO, CI E' VENUTA UNA GRANDISSIMA VOGLIA DI HAMBURGER.....
SICCOME CI PIACE TANTO COMPLICARCI LA VITA, POTEVAMO COMPRARE IL PANE? NO!!!
HO COMINCIATO A CONSULTARE LE VARIE RICETTE CHE CI SONO NEL WEB E NE HO SEGUITA UNA.... OTTIMO RISULTATO! NON LO COMPRERO' MAI PIU'! PROVATECI E VEDRETE CHE MI DARETE RAGIONE!
ORA BUONA HAMBURGATA!
 
 


INGREDIENTI PER 8 PANINI
 
 
Per l'impasto:
 
180 Ml di Acqua Calda
30 Gr di Burro ammorbidito
1 Uovo
450 Gr. di Farina "0"
50 Gr. di Zucchero
1 cucchiaino di Sale
1 bustina di lievito di birra essiccato
 
Per la copertura:
 
1 Uovo sbattuto con un cucchiaino di Acqua
Semi di Sesamo
 
PROCEDIMENTO
 
 
Mescolate tutti gli ingredienti e lavorate l'impasto per una decina di minuti. Dovra' risultare un impasto liscio e soffice.
Mettetelo in una ciotola che avrete unto con pochissimo olio e, coperto da un canovaccio, lo lascerete lievitare per 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione ricavate dei panetti da 150 Gr. l'uno, appiattiteli fino ad ottenere uno spessore di 2,5 cm. e metteteli nuovamente a lievitare per altre due ore in una teglia unta di olio.
Dopo avergli fatto fare la seconda lievitazione spennellateli con l'uovo sbattuto e spolverate con i semi di sesamo.
Infornate a 180° ventilato per 15 minuti.
 
 
 
 
INGREDIENTI PER LA FARCITURA
 
 
1,200 Kg. di Macinato di Manzo
2 fette per ogni panino di Gouda
Pomodoro
Cipolla
2 fette per ogni panino di Pancetta Affumicata
Spinaci crudi
Insalata
Salsa BBQ
Salsa Greca
 
 
PROCEDIMENTO
 
 
Condite la carne con sale pepe olio e l'uovo che vi e' rimasto dalla copertura dei panini, mischiate e formate delle svizzere da 150 gr. l'una.
Cuocetele, insieme alle fette di pancetta affumicata, sulla griglia o in padella.
Ora procedete con la farcitura del panino che avrete tagliato a meta' e per prima cosa spalmato con la salsa greca, poi mettete la svizzera, la salsa BBQ, le fette di pancetta affumicata, la salsa BBQ, la cipolla a fette, il pomodoro a fette, l'insalata, gli spinaci, il formaggio e per finire la salsa BBQ.
Ora non vi rimane che gustarvi questo splendido hamburger, magari accompagnato a delle buonissime patate al forno.
 
Alla prossima ricetta
 

Mia Cooking