CIAO A TUTTI,
VENERDI’ PESCE!!!!!!
NELLA MAGGIOR PARTE DELLE FAMIGLIE, E’ ABITUDINE MANGIARE PESCE IL VENERDI’, MA PURTROPPO NELLA MIA NO!
NON RIESCO MAI AD ANDARE IN PESCHERIA LA MATTINA PRESTO E LAVORANDO TUTTO IL GIORNO NON RIESCO A PREPARARE NULLA PER L’ORA DI CENA, MA VENERDI’ SCORSO , AVENDO FATTO IL “PONTE”,SONO RIUSCITA AD ANDARE IN PESCHERIA .
NEL BANCO DEL PESCE C’ERANO DEI TOTANI BELLISSIMI E UNA SEPPIA GROSSA (MI PIACE COSI’ PERCHE’ CUCINATA NEL MODO GIUSTO RIMANE MOLTO PIU’ TENERA) E QUINDI HO ORIENTATO LA CENA SU QUESTI DUE INGREDIENTI.
NELLA MAGGIOR PARTE DELLE FAMIGLIE, E’ ABITUDINE MANGIARE PESCE IL VENERDI’, MA PURTROPPO NELLA MIA NO!
NON RIESCO MAI AD ANDARE IN PESCHERIA LA MATTINA PRESTO E LAVORANDO TUTTO IL GIORNO NON RIESCO A PREPARARE NULLA PER L’ORA DI CENA, MA VENERDI’ SCORSO , AVENDO FATTO IL “PONTE”,SONO RIUSCITA AD ANDARE IN PESCHERIA .
NEL BANCO DEL PESCE C’ERANO DEI TOTANI BELLISSIMI E UNA SEPPIA GROSSA (MI PIACE COSI’ PERCHE’ CUCINATA NEL MODO GIUSTO RIMANE MOLTO PIU’ TENERA) E QUINDI HO ORIENTATO LA CENA SU QUESTI DUE INGREDIENTI.
PRIMA DI TUTTO:
L’INSALATINA DI SEPPIA!
INGREDIENTI
1 Seppia grossa
pulita
Carote Q.B.
Sedano Q.B.
Prezzemolo Q.B.
Sale, Pepe e Olio Extravergine di Oliva
Carote Q.B.
Sedano Q.B.
Prezzemolo Q.B.
Sale, Pepe e Olio Extravergine di Oliva
PROCEDIMENTO
RIEMPITE UNA CASSERUOLA CON DELL’ACQUA FREDDA E METTETECI
LA SEPPIA.
A FUOCO MODERATO PORTATE AD EBOLIZIONE E DA QUEL MOMENTO LA CUOCERETE PER MEZZ’ORA.
SOLO VERSO FINE COTTURA VERSATE UNA MANCIATA DI SALE GROSSO.
A QUESTO PUNTO SPEGNETE IL FORNELLO E LASCIATELA RAFFREDDARE NELLA SUA ACQUA.
IN QUESTO MODO UN SUBIRA’ NESSUN TIPO DI SHOK E RISULTERA’ TENERISSIMA.
QUANDO SARA’ FREDDA TAGLIATELA A STRISCIOLINE SOTTILI.
ORA PRENDETE LE CAROTE ED IL SEDANO, PULITELI E TAGLIATELI A JULIENNE.
IL PREZZEMOLO TRITATELO FINEMENTE.
ADESSO INCORPORATE TUTTI GLI INGREDIENTI IN UNA CIOTOLA E CONDITE CON SALE, PEPE E CON UNA GENEROSA QUANTITA’ DI OLIO.
A FUOCO MODERATO PORTATE AD EBOLIZIONE E DA QUEL MOMENTO LA CUOCERETE PER MEZZ’ORA.
SOLO VERSO FINE COTTURA VERSATE UNA MANCIATA DI SALE GROSSO.
A QUESTO PUNTO SPEGNETE IL FORNELLO E LASCIATELA RAFFREDDARE NELLA SUA ACQUA.
IN QUESTO MODO UN SUBIRA’ NESSUN TIPO DI SHOK E RISULTERA’ TENERISSIMA.
QUANDO SARA’ FREDDA TAGLIATELA A STRISCIOLINE SOTTILI.
ORA PRENDETE LE CAROTE ED IL SEDANO, PULITELI E TAGLIATELI A JULIENNE.
IL PREZZEMOLO TRITATELO FINEMENTE.
ADESSO INCORPORATE TUTTI GLI INGREDIENTI IN UNA CIOTOLA E CONDITE CON SALE, PEPE E CON UNA GENEROSA QUANTITA’ DI OLIO.
SEMPLICE SEMPLICE, MA
BUONA BUONA!
E ORA……….
Nessun commento:
Posta un commento