CIAO A TUTTI,
VENERDI’ A CENA ABBIAMO INVITATO DUE AMICI CON I QUALI,
OLTRE LA PASSIONE PER LA PALESTRA, CONDIVIDIAMO ANCHE QUELLA DEL DIVERTIMENTO
PIU’ SFRENATO.
RITORNIAMO RAGAZZINI CON LORO!
QUINDI, PER RINGRAZIALI PER LE RISATE CHE CI FANNO FARE E
PER LE BELLISSIME SERATE CHE PASSIAMO IN LORO COMPAGNIA, HO VOLUTO
RICOMPENSARLI CON UN DOLCE CON LA “D”
MAIUSCOLA.
DI GRAN EFFETTO, MA ALLO STESSO TEMPO SEMPLICE DA FARE.
PROVARE PER CREDERE E VEDRETE CHE NON STO’ MENTENDO.
INGREDIENTI
PER 5 CIALDE (a
secondo della cupola che utilizzate)
50 Gr di Albume
50 Gr di Burro
50 Gr di Zucchero a Velo
30 Gr di Farina 00
20 Gr di Cacao Amaro
50 Gr di Burro
50 Gr di Zucchero a Velo
30 Gr di Farina 00
20 Gr di Cacao Amaro
PER LA CREMA DI
FORMAGGIO
160 Gr di Mascarpone
160 Gr di Ricotta
3 Cucchiai di Zucchero a Velo
160 Gr di Ricotta
3 Cucchiai di Zucchero a Velo
Fragole
Foglie di Stevia
PROCEDIMENTO
IN UNA CIOTOLA, CON
L’AIUTO DI UNA FRUSTA, MESCOLATE L’ALBUME CON LO ZUCCHERO.
QUANDO AVRETE OTTENUTO UN COMPOSTO SPUMOSO, VERSATE A FILO IL BURRO FUSO, MA CHE NON SIA CALDO.
ORA INCORPORATE LA FARINA ED IL CACAO.
IN UNA TEGLIA RIVESTITA DA CARTA FORNO VERSATE UN CUCCHIAIO ABBONDANTE DEL COMPOSTO E STENDETELO FINO A QUANDO NON AVRETE OTTENUTO UN DISCO MOLTO SOTTILE, IN MODO CHE QUANDO SI SARA’ RAFFREDDATO DIVENTERA’ CROCCANTE.
ORA INFORNATE A 190° VENTILATO PRERISCALDATO PER 4 MINUTI.
TIRATE FUORI LA CIALDA E POSIZIONATELA SOPRA AD UNA CUPOLA, IN MODO CHE PRENDA LA FORMA DI UN CESTINO.
FATENE UNA ALLA VOLTA, ALTRIMENTI NON RIUSCIRETE A OTTENERE DEI CESTINI PERFETTI IN QUANTO NEL GIRO DI QUALCHE SECONDO DI RAFFREDDERANNO.
NEL FRATTEMPO PREPARATE LA CREMA DI FORMAGGIO MISCHIANDO IL MASCARPONE CON LA RICOTTA E CON LO ZUCCHERO A VELO.
QUANDO AVRETE OTTENUTO UN COMPOSTO SPUMOSO, VERSATE A FILO IL BURRO FUSO, MA CHE NON SIA CALDO.
ORA INCORPORATE LA FARINA ED IL CACAO.
IN UNA TEGLIA RIVESTITA DA CARTA FORNO VERSATE UN CUCCHIAIO ABBONDANTE DEL COMPOSTO E STENDETELO FINO A QUANDO NON AVRETE OTTENUTO UN DISCO MOLTO SOTTILE, IN MODO CHE QUANDO SI SARA’ RAFFREDDATO DIVENTERA’ CROCCANTE.
ORA INFORNATE A 190° VENTILATO PRERISCALDATO PER 4 MINUTI.
TIRATE FUORI LA CIALDA E POSIZIONATELA SOPRA AD UNA CUPOLA, IN MODO CHE PRENDA LA FORMA DI UN CESTINO.
FATENE UNA ALLA VOLTA, ALTRIMENTI NON RIUSCIRETE A OTTENERE DEI CESTINI PERFETTI IN QUANTO NEL GIRO DI QUALCHE SECONDO DI RAFFREDDERANNO.
NEL FRATTEMPO PREPARATE LA CREMA DI FORMAGGIO MISCHIANDO IL MASCARPONE CON LA RICOTTA E CON LO ZUCCHERO A VELO.
TRAFERITELA IN UNA
SAC A’ POCHE.
ORA NON VI RIMANE CHE COMPORRE QUESTA DELIZIA.
PRENDETE LA CIALDA, FARCITE L’INTERNO CON LA CREMA DI FORMAGGIO.
GUARNITE CON UNA TARTAR DI FRAGOLE LASCIATE AL NATURALE E CON UNA FOGLIOLINA DI STEVIA.
ORA NON VI RIMANE CHE COMPORRE QUESTA DELIZIA.
PRENDETE LA CIALDA, FARCITE L’INTERNO CON LA CREMA DI FORMAGGIO.
GUARNITE CON UNA TARTAR DI FRAGOLE LASCIATE AL NATURALE E CON UNA FOGLIOLINA DI STEVIA.
COME DICEVO GRAND
EFFETTO CON POCA FATICA E CON LE PAPILLE GUSTATIVE MOLTO, MOLTO SODDISFATTE.
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING
Nessun commento:
Posta un commento