giovedì 29 maggio 2014

MACARONS AL CIOCCOLATO


CIAO A TUTTI,

 
SABATO SCORSO SIAMO STATI INVITATI A CENA DA UNA COPPIA D’ AMICI MOLTO SPECIALI E SICCOME LEI E’ CELIACA E INTOLLERANTE A LATTE, NEL PENSARE A CHE DOLCETTO POTER PORTARE, DIVERSAMENTE DAL SOLITO TORTINO DI RISO E COSE DEL GENERE, MI SONO VENUTI IN MENTE I MACARONS.
DEI DOLCETTI VERAMENTE SFIZIOSI E BUONI PER QUANTO ANTIPATICI DA FARE.
GLI INGREDIENTI SONO SEMPLICISSIMI E ANCHE IL PROCEDIMENTO PER FARLI E’ SEMPLICE, MA QUANDO LI METTI IN FORNO, NON PUOI FARE ALTRO CHE PREGARE GUARDANDOLI.
PRIMA LI VEDI CRESCERE E TI SENTI ORGOGLIOSA DI QUELLO CHE STAI FACENDO, TUTTO AD UN TRATTO LA CATASTROFE… “SI SONO AFFLOSCIATI”!
VI CONFESSO CHE LE PRIME DUE TEGLIE LE HO UTILIZZATE DIVERSAMENTE, MA DALLA TERZA, NON SO’ PERCHE’, MI SONO VENUTI.
PROVATECI ANCHE VOI, MAGARI SARETE PIU’ FORTUNATI DELLA SOTTOSCRITTA, MA SE QUESTO NON FOSSE, NON DEMORALLIZATEVI, PROVATECI E RIPROVATECI, VEDRETE CHE NE VARRA’ LA PENA.

 

 

 

INGREDIENTI

 

PER 20 MACARONS
 

200 Gr di Zucchero a Velo
100 Gr di Farina di Mandorle
3 Albumi
30 Gr di Zucchero Semolato
25 Gr di Cacao Amaro in polvere

 

PER LA FARCIA

 
200 Gr di Cioccolato Fondente


PROCEDIMENTO

 

COME PRIMISSIMA COSA DOVRETE METTERE GLI ALBUMI IN UNA CIOTOLA IN MODO CHE ARRIVINO A TEMPERATURA AMBIENTE. POSSIBILMENTE DOVRANNO ESSERE STATI IN FRIGO PER UN PAIO DI GIORNI.
ORA SETTACCIATE IN UNA CIOTOLA LO ZUCCHERO A VELO, LA FARINA DI MANDORLE ED IL CACAO AMARO.
ADESSO DEDICATEVI A MONTARE GLI ALBUMI A NEVE, INIZIALMENTE CON META’ DELLO ZUCCHERO SEMOLATO, QUANDO OTTERRANO UN CONSISTENZA PIU’ SOLIDA, VERSATE IL RESTANTE ZUCCHERO E CONTINUATE FINO A QUANDO NON SARA’ COMPLETAMENTE SOLIDO.
A QUESTO PUNTO VERSATE LO ZUCCHERO, LA FARINA ED IL CACAO NEGLI ALBUMI, CON MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L’ALTO.
DOVRETE OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO, IL PIU’ LISCIO POSSIBILE (ANCHE SE LA FARINA DI MANDORLE NON TE LO PERMETTE TANTO).
METTETE IL COMPOSTO IN UNA SAC A’ POCHE E IN UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO RICAVANDO DEI “MUCCHIETTI” DI CIRCA 3 CM DI DIAMETRO. CERCATE DI FARLI TUTTI UGUALI, IN MODO DA POTER TROVARE LA LORO META’.
IO HO DISEGNATO DEI CERCHIETTI AIUTANDOMI CON UN TAGLIA PASTA  DI QUEL DIAMETRO E CON UN PENNARELLO ALIMENTARE.
ORA DOVRANNO RIPOSARE A TEMPERATURA AMBIENTE PER 1 ORA O FINO A QUANDO NON SI SARA’ CREATA UNA PELLICOLA SOPRA AD OGNI “MUCCHIETTO”.
LO CAPIRETE SOLAMENTE PERCHE’ TOCCANDOLI, L’IMPASTO NON SI  ATTACCHERA’ AL DITO.
ORA POTETE INFORNARLI A 150° FORNO VENTILATO PER 10/12 MINUTI.
A QUESTO PUNTO POTETE FARE SCIOGLIERE A BAGNO MARIA IL CIOCCOLATO E FATELO INTIEPIDIRE.
UNA VOLTA COTTI, TIRATELI FUORI DA FORNO E FATELI RAFFREDDARE.
QUANDO SARANNO FREDDI, ANCHE LA CIOCCOLATA SARA’ PRONTA PER ESSERE MESSA IN UNA SAC A’ POCHE E PER FARCIRE LA META’ DEI BISCOTTI OTTENUTI.
ORA OGNIUNO DOVRA’ ESSERE CHIUSO CON I RESTANTI E SOLO A QUESTO PUNTO AVRETE OTTENUTO I VOSTRI MACARONS.

 

 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

CIALDA AL CACAO CON CREMA DI FORMAGGIO E TARTAR DI FRAGOLE


CIAO A TUTTI,

 SE VOLETE SORPRENDERE I VOSTRI OSPITI QUESTO E’ IL MODO GIUSTO.
VENERDI’ A CENA ABBIAMO INVITATO DUE AMICI CON I QUALI, OLTRE LA PASSIONE PER LA PALESTRA, CONDIVIDIAMO ANCHE QUELLA DEL DIVERTIMENTO PIU’ SFRENATO.
RITORNIAMO RAGAZZINI CON LORO!
QUINDI, PER RINGRAZIALI PER LE RISATE CHE CI FANNO FARE E PER LE BELLISSIME SERATE CHE PASSIAMO IN LORO COMPAGNIA, HO VOLUTO RICOMPENSARLI CON UN DOLCE CON LA “D” MAIUSCOLA.
DI GRAN EFFETTO, MA ALLO STESSO TEMPO SEMPLICE DA FARE.
PROVARE PER CREDERE E VEDRETE CHE NON STO’ MENTENDO.

 

 
 



INGREDIENTI

 

PER 5 CIALDE (a secondo della cupola che utilizzate)

 

50 Gr di Albume
50 Gr di Burro
50 Gr di Zucchero a Velo
30 Gr di Farina 00
20 Gr di Cacao Amaro

 

PER LA CREMA DI FORMAGGIO

 
160 Gr di Mascarpone
160 Gr di Ricotta
3 Cucchiai di Zucchero a Velo
 

 PER GUARNIRE

 
Fragole
Foglie di Stevia

 

 

PROCEDIMENTO

 

IN UNA CIOTOLA, CON L’AIUTO DI UNA FRUSTA, MESCOLATE L’ALBUME CON LO ZUCCHERO.
QUANDO AVRETE OTTENUTO UN COMPOSTO SPUMOSO, VERSATE A FILO IL BURRO FUSO, MA CHE NON SIA CALDO.
ORA INCORPORATE LA FARINA ED IL CACAO.
IN UNA TEGLIA RIVESTITA DA CARTA FORNO VERSATE UN CUCCHIAIO ABBONDANTE DEL COMPOSTO E STENDETELO FINO A QUANDO NON AVRETE OTTENUTO UN DISCO MOLTO SOTTILE, IN MODO CHE QUANDO SI SARA’ RAFFREDDATO DIVENTERA’ CROCCANTE.
ORA INFORNATE A 190° VENTILATO PRERISCALDATO PER 4 MINUTI.
TIRATE FUORI  LA CIALDA E POSIZIONATELA SOPRA AD UNA CUPOLA, IN MODO CHE PRENDA LA FORMA DI UN CESTINO.
FATENE UNA ALLA VOLTA, ALTRIMENTI NON RIUSCIRETE A OTTENERE DEI CESTINI PERFETTI IN QUANTO NEL GIRO DI QUALCHE SECONDO DI RAFFREDDERANNO.
NEL FRATTEMPO PREPARATE LA CREMA DI FORMAGGIO MISCHIANDO IL MASCARPONE CON LA RICOTTA E CON LO ZUCCHERO A VELO.
TRAFERITELA IN UNA SAC A’ POCHE.
ORA NON VI RIMANE CHE COMPORRE QUESTA DELIZIA.
PRENDETE LA CIALDA, FARCITE L’INTERNO CON LA CREMA DI FORMAGGIO.
GUARNITE CON UNA TARTAR DI FRAGOLE LASCIATE AL NATURALE E CON UNA FOGLIOLINA DI STEVIA.
COME DICEVO GRAND EFFETTO CON POCA FATICA E CON LE PAPILLE GUSTATIVE MOLTO, MOLTO SODDISFATTE.

 

ALLA PROSSIMA RICETTA

MIA COOKING

giovedì 22 maggio 2014

TORTINO ALLA FAVE


CIAO A TUTTI,

QUESTO E’ UNO DI QUEI PERIODI CHE IL MIO FRIGO ESPOLE DI UN QUALCHE TIPO DI VERDURA.
PER L’APPUNTO, QUESTO E’ IL  MOMENTO DELLA FAVA.
CI PIACE VERAMENTE TANTO, MA IL SOLITO MODO, FAVA E PECORINO, PUO’ ANCHE STUFARE .
ALLORA, UTILIZZANDO SEMPRE QUELLI COME INGREDIENTI PRINCIPALI, HO PROVATO A FARE UN TORTINO.
RISULTATO OTTIMO! VALIDISSIMA ALTERNATIVA, FORSE ANCORA PIU’ BUONA!
PER CONCLUDERE IO E WALTER CE LI SIAMO LITIGATI!!!!!

 


 

INGREDIENTI PER 6 TORTINI

200 Gr di Fave gia’ sgranate
150 Gr di Ricotta di Pecora
50 Ml di Latte
1 Uovo
50 Gr di Pecorino Sardo grattugiato
1 spicchio d’Aglio
Olio Extravergine d’Oliva
Sale e Pepe
Burro
Pangrattato

 

PROCEDIMENTO


INIZIALMENTE METTETE AD AMMORBIDIRE LO SPICCHIO D’AGLIO NELL’OLIO IN UNA PADELLA.
QUANDO SI SARA’ AMMORBIDITO VERSATE LE FAVE E FATELE CUOCERE PER 15 MINUTI A FUOCO BASSO MESCOLANTO DI TANTO IN TANTO. INFINE SALATE LEGGERMENTE.
UNA VOLTA COTTE, TRASFERITELE IN UN BICCHIERE DEL MIXER, UNITE LA RICOTTA, IL LATTE, IL PECORINO, PEPE E FRULLATE.
A QUESTO PUNTO POTETE SENTIRE SE MANCA DI SALE. NELL’EVENTUALITA’ AGGIUSTATE  A VOSTRO GRADIMENTO.
ORA UNITE L’UOVO E FRULLATE DI NUOVO.
NEL FRATTEMPO CHE AVRETE ACCESSO IL FORNO A 180° VENTILATO, IMBURRERETE LE FORMINE E LE COSPARGERETE DI PANGRATTATO.
ADESSO NON VI RIMANE CHE VERSARE IL COMPOSTO, COSPARGELO CON UN FILO D’OLIO E CON UNA SPOLVERATA DI PANGRATTATO ED INFORNARE PER 10/15 MINUTI.
COMUNQUE QUANDO LA SUPERFICE SARA’ DORATA, LUI E’ PRONTO.
LASCIATE INTIEPIDIRE E SFORMATELE.
NON VI RIMANE CHE GUSTARVI QUESTA BONTA’.

 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

lunedì 19 maggio 2014

RISOTTO ALLE FRAGOLE


CIAO A TUTTI,

 

FINALMENTE LA BELLA STAGIONE!

QUESTO E’ IL MIO PERIODO PREFERITO, UN PO’ PERCHE’ INIZIANO LE GIORNATE BELLE, CALDE E LUNGHE ED UN PO’ PERCHE’ ARRIVANO SUI BANCHI DEI SUPERMERCATI, FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE O ANCOR MEGLIO PER LE PERSONE FORTUNATE COME ME CHE SE LE VEDONO ARRIVARE DIRETTAMENTE A CASA GRAZIE AI FAMIGLIARI (NEL MIO CASO, AI MIEI GENITORI ED AI  MIEI CUGINI).
INFATTI SABATO MI HANNO PORTATO LE FRAGOLE APPENA RACCOLTE E MI E’ VENUTA SUBITO LA VOGLIA DI FARE IL RISOTTO ALLE FRAGOLE.
LO CUCINO SOLO UNA VOLTA ALL’ANNO PERCHE’ A WALTERINO NON PIACE MOLTO, MA QUANDO LO FACCIO ME NE CAVO LA VOGLIA …… INFATTI FINISCO SEMPRE DI MANGIARE ANCHE LA SUA  DI PARTE!
CHE SGOMBRONA CHE SONO!!!  E POI MI LAMENTO CHE I PANTALONI MI TIRANO?????

 

 

 


 

 

INGREDIENTI

 

250 Gr di Fragole
1 Porro
150 Gr di Riso Carnaroli
Brodo Vegetale Q.B.
Parmigiano grattugiato
40 Gr Burro
Olio

 

 

PROCEDIMENTO

 

METTETE A SOFFRIGGERE IL PORRO TAGLIATO FINEMENTE CON META’ DEL QUANTITATIVO DEL BURRO E CON UN GOCCINO DI OLIO IN UNA CASSERUOLA.
QUANDO IL PORRO SI SARA’ AMMORBIDITO VERSATE IL RISO E FATELO TOSTARE.
ORA DOVRETE VERSARE UN MESCOLO ALLA VOLTA DI BRODO VEGETALE MESCOLANDO CONTINUAMENTE.
VERSO FINE COTTURA UNITE LE FRAGOLE TAGLIATE A DADINI.
UNA VOLTA COTTO IL RISOTTO SPEGNETE E MANTECATE CON IL RESTANTE BURRO E CON UNA BUONA MANCIATA DI PARMIGIANO GRATTUGIATO.
SE VI PIACE L’ACCOSTAMENTO GUARNITE CON QUALCHE GOCCIA DI GLASSA DI ACETO BALSAMICO.
 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

sabato 10 maggio 2014

INSALATINA DI SEPPIA



CIAO A TUTTI,

VENERDI’ PESCE!!!!!!
NELLA MAGGIOR PARTE DELLE FAMIGLIE, E’ ABITUDINE MANGIARE PESCE IL VENERDI’, MA PURTROPPO NELLA MIA NO!
 NON RIESCO MAI AD ANDARE IN PESCHERIA LA MATTINA PRESTO E LAVORANDO TUTTO IL GIORNO NON RIESCO A PREPARARE NULLA PER L’ORA DI CENA, MA VENERDI’ SCORSO , AVENDO FATTO IL “PONTE”,SONO RIUSCITA AD  ANDARE IN PESCHERIA .
NEL BANCO DEL PESCE C’ERANO DEI TOTANI BELLISSIMI E UNA SEPPIA GROSSA (MI PIACE COSI’ PERCHE’ CUCINATA NEL MODO GIUSTO RIMANE MOLTO PIU’ TENERA) E QUINDI HO ORIENTATO LA CENA SU QUESTI DUE INGREDIENTI.
PRIMA DI TUTTO:  L’INSALATINA DI SEPPIA!
 
 

 
 

INGREDIENTI

1 Seppia grossa pulita
Carote Q.B.
Sedano Q.B.
Prezzemolo Q.B.
Sale, Pepe e Olio Extravergine di Oliva

 

PROCEDIMENTO

RIEMPITE UNA  CASSERUOLA CON DELL’ACQUA FREDDA E METTETECI LA SEPPIA.
A FUOCO MODERATO PORTATE AD EBOLIZIONE E DA QUEL MOMENTO LA CUOCERETE PER MEZZ’ORA.
SOLO VERSO FINE COTTURA VERSATE UNA MANCIATA DI SALE GROSSO.
A QUESTO PUNTO SPEGNETE IL FORNELLO E LASCIATELA RAFFREDDARE NELLA SUA ACQUA.
IN QUESTO MODO UN SUBIRA’ NESSUN TIPO DI SHOK E RISULTERA’ TENERISSIMA.
QUANDO SARA’ FREDDA TAGLIATELA A STRISCIOLINE SOTTILI.
ORA PRENDETE LE CAROTE ED IL SEDANO, PULITELI E TAGLIATELI A JULIENNE.
IL PREZZEMOLO TRITATELO FINEMENTE.
ADESSO INCORPORATE TUTTI GLI INGREDIENTI IN UNA CIOTOLA E CONDITE CON SALE, PEPE E CON UNA GENEROSA QUANTITA’ DI OLIO.

SEMPLICE SEMPLICE, MA BUONA BUONA!

E ORA……….

TOTANI RIPIENI ALLA MEDITERRANEA


 
 
…. ORA E’ IL TURNO DEI TOTANI!
FANNO SEMPRE LA DIFFERENZA, CUCINATI IN QUALUNQUE MODO.
QUESTA NON E’ DI CERTO LA VERSIONE TRADIZIONALE, MA IL RISULTATO E’ MOLTO VALIDO!
ANCHE PER PREPARARE QUALCOSA DI DIVERSO!
BASTA TENERVI SULLE SPINE, ECCO LA RICETTA!!!

 

 

 

INGREDIENTI

4 Totani grossi
2 Panini tipo Alberghiero
Latte q.b.
2 spicchi d’ Aglio
1 cucchiaio di Capperi in salamoia
40 Gr di Olive Nere denocciolate
1 mazzetto di Prezzemolo
1 Uovo
20 Gr di Parmiggiano grattugiato
Pangrattato q.b.
Sale e Pepe
Olio
Pomodorini Ciliegino
1 bicchiere di Prosecco

 

PROCEDIMENTO

INIZIATE CON IL PULIRE I TOTANI.
 ELIMINATE LE SACCHE INTERNE, GLI OCCHI, LA “BOCCA” CENTRALE E LA PELLE.
LE TESTE ED I TENTACOLI  DEL TOTANO LI TAGLIERETE A PICCOLI TOCCHETTI, CHE FARETE SALTARE BREVEMENTE NELL’OLIO ASSIEME AD UNO SPICCHIO D’AGLIO ED I GAMBI DEL PREZZEMOLO.
NEL FRATTEMPO AMMORBIDITE LA MOLLICA DEL PANE CON UN POCHINO DI LATTE.
A QUESTO PUNTO UNITE LE TESTE ED I TENTACOLI (MI RACCOMANDO, I GAMBI DEL PREZZEMOLO ED L’AGLIO NO!!!!), LE OLIVE ED I CAPPERI TRITATI , IL PREZZEMOLO ANCH’ESSO TRITATO FINEMENTE, IL PARMIGGIANO, L’UOVO, SALE, PEPE E MESCOLATE AGGIUNGENDO IL PANGRATTATO FINO A QUANDO IL COMPOSTO NON SARA’ PIU’ LENTO.
FARCITE LE SACCHE DEI TOTANI CON IL RIPIENO, NON ESAGERATE, ALTRIMENTI “ESPLODERANNO”.
ORA CHIUDETELI CON DEGLI STUZZICADENTI.
VI CONSIGLIO DI FARGLI DEI BUCHETTI CON QUESTI ULTIMI.
SISTEMATELI IN UNA PIROFILA NELLA QUALE AVRETE VERSATO 2 CUCCHIAI DI OLIO, IL RESTANTE SPICCHIO D’AGLIO TAGLIATO IN QUATTRO, I POMODORINI CILIEGINO TAGLIATI ANCHE LORO IN QUATTRO CONDITI CON UN POCHINO DI SALE E IL PROSECCO.
SPOLVERIZZATE CON UN “PUGNO” DI PANGRATTATO,  IRRORATE CON DELL’ALTRO OLIO ED INFORNATE  A 180°, VENTILATO, PER 40 MINUTI, GIRANDOLI E BUCHERELLANDOLI OGNI TANTO (TIPO OGNI 10 MINUTI).

FIDATEVI, SPECIALI A DIR POCO!

 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

sabato 3 maggio 2014

MINI HAMBURGER


CIAO A TUTTI,
LO SCORSO SABATO HO PREPARATO UN QUALCOSA DI VERAMENTE SFIZIOSO, MA PARTIAMO DALL’INIZIO.
DOVEVA ESSERE UNO DI QUEI SABATI IN CUI HAI IN OPZIONE TANTE COSE DA FARE, MA MAN MANO TUTTE SONO SVANITE.
IN PRINCIPIO IO E WALTERINO VOLEVAMO ANDARE IN TOSCANA IN MOTO PER MANGIARCI UNA SUPER FIORENTINA, MA LE PREVISIONI NON ERANO DELLE MIGLIORI E VISTO CHE NON SONO UN VERA E PROPRIA BIKERS, ABBIAMO DECISO DI ABBANDONARE L’IDEA.
L’ALTRA ALTERNATIVA ERA QUELLA DI ANDARE INSIEME AI NOSTRI FEDELI COMPAGNI DI MERENDA, A FARE QUALCHE DEGUSTAZIONE IN UNA DELLE CANTINE NELLE NOSTRE VICINANZE, MA PURTROPPO NESSUNA ERA APERTA.
ALLORA ABBIAMO PENSATO: “MA PERCHE’ NON FARE UNA DEGUSTAZIONE COME DIO COMANDA A CASA WALTERELENA?” SCUSATECI ……. , MA CHE DEGUSTAZIONE ……! CI TRATTIAMO SEMPRE BENE.
NON AVENDO AVUTO MOLTO TEMPO A DISPOSIZONE PER PREPARARE UNA CENETTA CON LA GRAZIA, ABBIAMO OPTATO PER I SEMPRE BEN ACCETTATI AFFETTATI DI MIO BABBO, I FORMAGGI DI MIO ZIO, IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA DELLA BUONISSIMA PIADINA FATTA IN CASA PORTATA DALLA SERE E DALLA FRA, ED IN PIU’ QUESTI HAMBURGHINI.
SONO UNA SIMPATICA IDEA ANCHE PER UN BUFFET.
ORA VI SPIEGO COME LI HO FATTI.

 


INGREDIENTI

Per 24 Panini

450 Gr  di Farina “0”
50 Gr di Zucchero
1 cucchiaino di Sale
1 Uovo
30 Gr di Burro ammorbidito
180 Ml di Acqua calda
1 bustina di Lievito di Birra essiccato


Per la Copertura:

1 Uovo sbattuto con un cucchiaino di Acqua
Semi di Sesamo

 

Per la Farcitura:

5 Salsicce Fresche
Insalata
Salsa BBQ

 

PROCEDIMENTO

 

MESCOLATE TUTTI GLI INGREDIENTI E LAVORATE L’IMPASTO PER UNA DECINA DI MINUTI.
DOVRA’ RISULTARE UN IMPASTO LISCIO E SOFFICE.
METTETELO IN UNA CIOTOLA CHE AVRETE UNTO CON POCHISSIMO OLIO E, COPERTO DA UN CANOVACCIO, LO LASCERETE LIEVITARE PER 2 ORE.
TRASCORSO IL TEMPO DI LIEVITAZIONE RICAVATE DEI PANETTI DA 25 GR. L’UNO, APPIATTITELI  E METTETELI NUOVAMNETE A LIEVITARE PER ALTRE DUE ORE IN UNA TEGLIA FODERATA DA CARTA FORNO OLEATA.
DOPO AVERGLI FATTO FARE LA SECONDA LIEVITAZIONE, SPENNELLATELI CON L’UOVO SBATTUTO ED I SEMI DI SESAMO.
CUOCETE A 180° VENTILATO PER 10 MINUTI.
UNA VOLTA RAFFREDDATI TAGLIATELI A META’ PER IL SENSO ORIZZONTALE.

ORA CUOCETE LE SALSICCE, RICAVANDO DA QUEST’ULTIME  DELLE POLPETTINE DALLE DIMENSIONI DI UNA NOCE (IN MODO CHE RIESCANO A RIENTRARE NELLA CIRCONFERENZA DEL PANINO), SCHIACCIATELE E CUOCETELE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE.
QUINDI ADESSO FARCIRETE IL PANINO CON LA POLPETTINA DI SALSICCIA, LA SALSA BBQ E LA FOGLIA D’INSALATA.

VI POTRA’ SEMBRARE NIENTE DI CHE’, MA VEDRETE CHE VE LE LITIGHERETE.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING