giovedì 31 luglio 2014

RISOTTO AL NERO DI SEPPIA


CIAO A TUTTI,

L’ASPETTO NON E’ DI CERTO DEI MIGLIORI, MA CAVOLETTI CHE BONTA’!
LO TENGO SEMPRE ACCONTO QUANDO PULISCO LE SEPPIE!  LO CONGELO AVVOLTO NELLA PELLICOLA E QUANDO MI SERVE LO SCONGELO, POI LO UTILIZZO PER FARE IL RISOTTO (COME IN QUESTO CASO) O PER  LA PASTA FRESCA.
SABATO SERA ABBIAMO AVUTO A CENA UNA COPPIA DI NOSTRI AMICI E PER RICAMBIARE A TUTTO QUELLO CHE FANNO PER NOI GLI HO PREPARATO LA PAELLA E, SICCOME MI ERA RIMASTA DELLA SEPPIOLINA, DOMENICA A PRANZO HO PREPARATO IL RISOTTO CON IL NERO DI SEPPIA.
C’E’ LO SIAMO SLURPATO! A WALTER GLI FACEVA SENSO QUANDO MI GUARDAVA! AVEVO TUTTO IL CONTORNO DELLE LABBRA E LA LINGUA NERA!
MA CI STA’!!!!!!
NE VALE LA PENA! VE LO ASSICURO!
 
 

INGREDIENTI

200 Gr di Riso Carnaroli
400 Gr di Seppiolina
1 sacca di Nero di Seppia
1 Cipolla
1 Lt di Brodo di Verdura
Olio
10 Gr di Burro



 PROCEDIMENTO

INIZIALMENTE METTETE A SCALDARE IL BRODO DI VERDURA.
PER PRIMA COSA SOFFRIGGETE LA CIPOLLA NELL’OLIO E UNA VOLTA AMMORBIDITA, VERSATE IL RISOTTO E FATELO TOSTARE.
ORA UNITE UN MESCOLO DI BRODO E FATE EVAPORATE.
METTETE  SUBITO LA SEPPIOLINA TAGLIATA FINEMENTE E LA SACCA DEL NERO DI SEPPIA.
CONTINUATE LA COTTURA, UNENDO OGNI TANTO UN MESCOLO DI  BRODO,FINO A  QUANDO  IL RISOTTO NON SARA’ TOSTO.
QUANDO SARA’ PRONTO TOGLIETELO DAL FUOCO E MANTECATELO CON IL BURRO.
FATELO RIPOSARE CINQUE MINUTI ED INFINE VERSATELO DEL PIATTO PER POI POTERVELO GUSTARE.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

martedì 22 luglio 2014

POLPETTINE DI CHIANINA


CIAO A TUTTI,

MAMMA MIA CHE BONTA’……….
ECCO COME TRASFORMARE UN PIATTO DELLA TRADIZIONE, PER CARITA’  GIA’ BUONISSIMO DI SUO, IN UNO SPETTACOLO!!!!!
L’ALTRO GIORNO IO E WALTER, PASSANDO DAVANTI AL NOSTRO MACELLAIO DI FIDUCIA, ABBIAMO NOTATO LA LOCANDINA IN VETRINA DOVE AVVISAVA TUTTI I PASSANTI DELL’ ARRIVO DELLA  CHIANINA.
C'E’SUBITO VENUTA L’ACQUOLINA IN BOCCA ED ABBIAMO PENSATO: “PROVIAMOLA  IN VERSIONE POLPETTE!”.
A VOLTE SI PUO’ PENSARE: “ UNA CARNE  COSI’ DI ALTA QUALITA’ PER DELLE POLPETTE?”
SAPETE COSA VI DICO?  “SI!”.
NON E’ ASSOLUTAMENTE  SPRECATA, ANZI LE VOSTRE PAPILLE GUSTATIVE VI RINGRAZIERANNO!

 


INGREDIENTI

400 Gr di Chianina macinata
1 Uovo
Pangrattato Q.B.
20 steli di Erba Cipollina
Peperoncino Q.B.
Olio, Sale e Pepe
3 Pomodori freschi
330 Ml di Polpa di Pomodoro
1 cucchiaio di Concentrato di Pomodoro
2 spicchi d’Aglio

 

PROCEDIMENTO

PREPARATE LE POLPETTINE MESCOLANDO LA CARNE, L’UOVO, L’ERBA CIPOLLINA TAGLIUZZATA FINEMENTE, IL PEPERONCINO TRITATO FINE, OLIO E AMALGAMATE, AGGIUNGENDO PIAN  PIANO IL PANGRATTATO, FINO AD OTTENENRE UN COMPOSTO TOSTO.
PREPARATE DELLE POLPETTINE DA 25 GR L’UNA E PASSATELE NEL PANGRATTATO.
ORA ROSOLATELE IN UNA PADELLA CON UN FILO D’OLIO.
UNA VOLTA DORATE TRASFERITELE IN UN PIATTO E TENETELE IN CALDO.
NELLA STESSA PADELLA FATE ROSOLARE L’AGLIO IN CAMICIA CON DELL’OLIO.
VERSATE I POMODORI TAGLIATI A DADINI PRIVATI DEI SUOI SEMI, LA POLPA DI POMODORO ALLUNGATA CON UN GOCCIO D’ACQUA ED IL CONCENTRATO DI POMODORO.
LASCIATE CUOCERE PER 10 MINUTI, POI SALATE E PEPATE, TOGLIETE L’AGLIO E UNITE LE POLPETTINE.
FATE CUOCERE PER ALTRI 20 MINUTI.
ORA NON VI RIMANE CHE MANGIARLE ACCOMPAGNATE CON DEL PANE TOSCANO PER POI POTER FARE LA FAMOSA “SCARPETTA”.
 
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

venerdì 18 luglio 2014

STRACCETTI DI MAIALE ALLE PESCHE


CIAO A TUTTI,

QUESTA DI OGGI E’ UNA RICETTA SU RICHIESTA O MEGLIO ….. IL COLLEGA DI WALTER, KLOO, HA PORTATO AL LAVORO  UNA STRANA QUALITA’ DI PESCHE E MIO MARITO, FURBETTO COME AL SOLITO, PER OTTENERE UNO SCAMBIO, HA ACCETTATO UN COMPROMESSO, DEL TIPO: “ IO TE LE DO’ A PATTO CHE TUA MOGLIE MI DEDICHI UNA RICETTA CON QUESTE PESCHE!” E LUI HA ACCETTATO.
SAREBBERO DELLE NETTARINE, MA GIALLE!!!
MAI MANGIATE, MA VI POSSO ASSICURARE CHE SONO BUONISSIME!
ECCO KLOO, QUESTO E’ QUANTO HAI RICHIESTO E SOPRATTUTTO GRAZIEEEEEEE!!!!!

 


INGREDIENTI


200 Gr di Riso Venere
400 Gr di Lonza di Maiale
2 Pesche “Kloo”
Valeriana
Olio, Sale e Pepe

 

PROCEDIMENTO

COME PRIMA COSA CUOCETE IL RISO SECONDO LE INDICAZIONI CHE TROVERETE NELLA CONFEZIONE.
UNA VOLTA COTTO CONDITELO CON UN FILO DI OLIO E LASCIATELO RAFFREDDARE.
NEL FRATTEMPO, DALLA LONZA, DOVRETE OTTENETE DELLE STRISCIOLINE COME SE FOSSERO STRACCETTI.
MARINATELI CON DELL’OLIO, SALE E PEPE PER UNA DECINA DI MINUTI.
PRENDETE UNA PADELLA, VERSATE UN GOCCIO DI OLIO E CUOCETE GLI STRACCETTI VELOCEMENTE.
ORA DEDICATEVI ALL’IMPIATTAMENTO:  PRENDETE UN PO’ DI RISO E VERSATELO IN  UN COPPAPASTA ROTONDO UNTO DI OLIO. COMPATTATELO E CON L’AIUTO DI UN CUCCHIAIO, PIANO PIANO,  SFILATE IL COPPAPASTA, SENZA FAR CROLLARE LA “TORRETTA” DI RISO.
POSIZIONATE SOPRA LA PESCA TAGLIATA A FETTE SOTTILI E POI GLI STRACCETTI.
DECORATE CON DEI CIUFFETTI DI VALERIANA, UNA SPOLVERATA DI PEPE E  IRRORATE CON IL SUGHINO CHE AVRETE OTTENUTO CUOCENDO LA CARNE.

 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

giovedì 10 luglio 2014

CROSTINI CON SALAME, ROBIOLA E FICHI


CIAO A TUTTI,

E’ MIA ABITUDINE PASSARE OGNI GIORNO DAI MIEI GENITORI E LI’ E’ COME SE FOSSI AL SUPERMERCATO!
PRENDO LA MIA BORSINA E LA RIEMPIO DI VERDURA E FRUTTA CHE PIU’ MI PIACE (E VI DIRO’ CHE LA SCELTA E’ VASTA E DI ALTA QUALITA’  ESSENDO TUTTI PRODOTTI COLTIVATI NELL’ORTICELLO DI CASA).
L’ALTRO GIORNO, NEL CONTROLLARE TRA LE VARIE CASSETTINE, HO TROVATO ANCHE I FICHI!!!!!!!
SONO RIMASTA SBALORDITA NEL VEDERLI!
DI GIA’????? MA QUANTO SONO BUONI!!!!!!  UNA VERA E PROPRIA LUVERIA!
POI IN VERSIONE CROSTINO???? UN VERO E PROPRIO SPETTACOLO!!!
VI POTRA’ SEMBRARE STRANO ED INSOLITO L’ABBINAMENTO DI TUTTI QUESTI INGREDIENTI INSIEME, MA VEDRETE CHE, UNA VOLATA ARRIVATI A “DESTINAZIONE”, CAMBIERETE OPINIONE SUL RISULTATO FINALE!


 



INGREDIENTI PER 15 CROSTINI

1 Baguette
3 o 4 Fichi
100 gr di Robiola
10 foglioline di Basilico
2 cucchiaini di Miele d’ Acacia
15 fette di Salame
Sale e Pepe

 

PROCEDIMENTO

TAGLIATE LA BAGUETTE A FETTE E FATELE ABBRUSTOLIRE SOTTO IL GRILL.
ORA PRENDETE LA ROBIOLA E LAVORATELA A CREMA AROMATIZZANDOLA CON LE FOGLIOLINE DI BASILICO TRITATE, IL MIELE, POCO SALE E DEL PEPE.
ADESSO POTETE SPALMARLA SULLE FETTE DI PANE, APPOGGIATEVI SOPRA UNA FETTA DI SALAME ED UNA FETTA DI FICO.
A QUESTO PUNTO SPOLVERIZZATE CON DEL PEPE E CON UN FILINO  DI MIELE.
ORA NON VI RIMANE CHE SVAMPARVELI CON UN BUON CALICE DI BOLLICINE.
 
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

domenica 6 luglio 2014

MOUSSE FREDDA AL CAFFE'


CIAO A TUTTI,
SE VI TROVERETE ALLE STRETTE, OSPITI ALL’ULTIMO MINUTO, POTETE APPROFITTARE DI QUESTA RICETTA PER OFFRIRE UN DOLCE SUPER VELOCE ……
L’IMPORTANTE CHE NEL FRIGO ABBIATE DELLA PANNA .
UTILIZZATE QUELLA VEGETALE ….. HA UNA SCADENZA PIU’ LUNGA DI QUELLA FRESCA ……. E’ MOLTO COMODA! NEL MIO FRIGO NON MANCA MAI!
POTETE AROMATIZZARLA IN QUALSIASI MODO: MARMELLATE, THE’, CIOCCOLATO O COME IN QUESTO CASO AL CAFFE’!
VEDRETE CHE OTTERRETE UN OTTIMO RISULTATO! E’ VERAMENTE BUONA!


 




INGREDIENTI PER 3 PERSONE

200 ml di Panna Vegetale
3 cucchiai di Zucchero
2 tazzine di Caffe’ Espresso
Caffe’ in polvere
Caffe’ in chicchi

 

PROCEDIMENTO

PRENDETE LA PANNA, METTETELA IN UNA CIOTOLA E MONTATTELA CON LO ZUCCHERO.
VERSATE IL CAFFE’ FREDDO E CONTINUATE A MONTARE.
ORA TRASFERITE IL TUTTO IN UNA SAC A’ POCHE E METTETE LA CREMA IN UN BICCHIERE.
GUARNITE CON LA POLVERE DI CAFFE’ E CON I CHICCHI.
ORA NON VI RIMANE CHE SERVIRLA SUBITO OPPURE RIPONETELA IN FRIGO FINO AL MOMENTO TANTO ASPETTATO!

 
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING