sabato 27 febbraio 2016

SANDWICH INTEGRALE CON MOZZARELLA DI BUFALA, BOTTARGA E SCORZETTE DI LIMONE

CIAO A TUTTI,

NORMALMENTE UNA VOLTA A SETTIMANA A CASA MURACCHIOLI, CIOE' A CASA MIA, SI MANGIA LA MOZZARELLA E SI CERCA SEMPRE DI RENDERLA OGNI VOLTA DIVERSA.
MI PIACE TANTO ABBINATA A DELLE OTTIME ACCIUGHE, MA LA SCORSA SERA IN FRIGO NON LE AVEVO, MENTRE AVEVO LA BOTTARGA.
GIA’ SE ACQUISTATE UNA MOZZARELLA DI OTTIMA QUALITA’, MAGARI, COME NEL NOSTRO CASO, PROVENIENTE DAL MERIDIONE, NON SERVE NULLA, E’ GIA’ IL TOP, MA IO NON MI ACCONTENTO MAI, DEVO SEMPRE DARE IL TOCCO IN PIU’ E VI ASSICURO CHE L’ACCOSTAMENTO ALLA BOTTARGA CON LA FRESCHEZZA DELLE SCORZETTE DI LIMONE E’ STUPEFACENTE.
PROVARE PER CREDERE!




INGREDIENTI PER DUE PERSONE

2 Ciabattine Integrali
2 Mozzarelle di Bufala da 250 gr l’una
1 Limone Biologico
Bottarga di Muggine Q.B.
Olio EVO
Rucola

PROCEDIMENTO

TAGLIATE LE CIABATTINE A META’ PER IL SENSO ORIZZONTALE ED ELIMINATE PARTE DELLA MOLLICA.
QUESTO PASSAGGIO VI SERVIRA’ PER POTER POSIZIONARE LA MOZZARELLA, IN MODO CHE POSSA STARE IMMOBILE.
ORA IRRORATE L’INTERNO DEL PANE CON DELL’OLIO E TOSTATELO.
PRENDETE LA BASE DELLA CIABATTINA E METTETE UN MANCIATA DI RUCOLA, LA MOZZARELLA ED UNA BELLA GRATTUGIATA DI BOTTARGA.
COSPARGETE CON DELLE SCORZETTE DI LIMONE, UN FILO DI OLIO EVO E ALLA FINE VI RIMANE SOLAMENTE DI CHIUDERE QUESTO SANDWICH CON IL SUO COPERCHIO E DI MANGIARLO.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

sabato 20 febbraio 2016

ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA

CIAO A TUTTI,

MESI FA’ HO PARTECIPATO AD UN CORSO DI CUCINA LIVELLO BASE, DOVE TI VENIVA INSEGNATO L’ ABC DELLA CUCINA.
TRA DIVERSE COSE CHE CI HANNO INSEGNATO HO IMPARATO A FARE LE ORECCHIETTE.
MI SONO SEMPRE PIACIUTE MOLTO E AVREI SEMPRE VOLUTO IMPARARE A FARLE, MA PRIMA D’ORA NON HO MAI AVUTO  LA POSSIBILITA’ DI FARLO.
E’ MOLTO FACILE, E’ PIU’ COMPLICATO IL PENSIERO DI FARLE.
ADDIRITTURA MI RILASSO MENTRE LE FACCIO.
LE HO VOLUTE FARE ASSAGGIARE A WALTER NELLA RICETTA TRADIZIONALE E L’HO CONQUISTATO.
LE FAMOSE ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA!
VELOCI E BUONISSIME.
IO VI INSEGNERO’ ANCHE A FARLE, MA VOI POTRETE UTILIZZARE QUESTO CONDIMENTO PER DELLE ORECCHIETTE COMPRE, OPPURE PER GUARNIRE DEI CROSTINI.




INGREDIENTI PER 2 PERSONE

PER LE ORECCHIETTE

200 Gr di Farina di Semola di Grano Duro
1 pizzico di Sale
Acqua tiepida Q.B.

PER IL CONDIMENTO

600 Gr di Cime di Rapa
2 spicchi d’ Aglio
1 filetto di Acciuga
1 Peperoncino piccolo (facoltativo)
Olio EVO
Caccio Cavallo media stagionatura Q.B.
Oio EVO da Olive Coratine

PROCEDIMENTO

INIZIAMO CON IL PREPARARE LE ORECCHIETE.
ORA PROVO A SPIEGARVI COME SI FANNO.
DOVRETE IMPASTARE LA FARINA E IL PIZZICO DI  SALE ASSIEME ALLA GIUSTA QUANTITA’ DI ACQUA.
QUANDO AVRETE OTTENUTO UN IMPASTO LISCIO E COMPATTO, FATELO RIPOSARE PER 30 MINUTI IN UN SACCHETTINO DI PLASTICA.
TRASCORSO IL TEMPO DI RIPOSO, DALL’ IMPASTO DOVRETE OTTENERE UN PICCOLO CILINDRO DAL DIAMETRO DI 1 CM  DAL QUALE DOVRETE RICAVARE TANTI GNOCCHETTI DA 1,5 CM.
ORA, DA OGNI GNOCCHETTO, CON L’AIUTO DI UN COLTELLO A PUNTA TONDA, RICAVERETE LE ORECCHIETTE TIRANDOLO  VERSO DI VOI E GIRANDO IL GNOCCHETTO CREATO SUL VOSTRO POLLICE DANDOGLI LA FORMA DELLE ORECCHIETTE.
CONTINUATE COSI’ FINO AL TERMINE DELL’IMPASTO.
A QUESTO PUNTO, NEL FRATTEMPO CHE L’ACQUA DI COTTURA DELLE ORECCHIETTE ARRIVI AL BOLLORE, DEDICATEVI AL CONDIMENTO, FACENDO SALTARE LE CIME DI RAPA SMINUZZATE NELL’  OLIO CALDO, AROMATIZZATO CON GLI SPICCHI DI AGLIO IN CAMICIA,  IL FILETTO DI ACCIUGA TRITATO  ED IL  PEPERONCINO SPEZZETTATO.
SALTATE QUESTO CONDIMENTO PER POCO TEMPO, SFUMANDO CON L’ACQUA DI COTTURA DELLE ORECCHIETTE.
 DAL MOMENTO DEL BOLLORE DELL’ACQUA, CHE AVRETE  SALATO,  LE ORECCHIETTE, CHE AVRETE VERSATO DENTRO,  DOVRANNO CUOCE PER 5 MINUTI , SCOLATELE DIRETTAMENTE NELLA PADELLA NELLA QUALE AVETE PREPARATO IL SUGHETTO.
SALTATELE E SERVITELE CALDE CON UNA GENEROSA GRATTUGIATA DI CACCIO CAVALLO ED UN FILO D’OLIO DI OLIVE CORATINE.
ECCO, IL TRADIZIONALE PIATTO PUGLIESE E’ PRONTO.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING



domenica 14 febbraio 2016

FAGOTTINI DI FARRO CON CREMA AL CIOCCOLATO E PERE

CIAO A TUTTI,

OGGI E’ SAN VALENTINO E QUINDI HO VOLUTO PREPARARE UNA COLAZIONE MOLTO DOLCE E ROMANTICA PER IL MIO WALTERINO.
QUESTO BOCCONCINO CHE VI PROPONGO OGGI E’ MOLTO SIMPATICO E INTRIGANTE.
COME PRIMA COSA INCONTRERETE UNA  SFOGLIA  CROCCANTE, MENTRE ALL’INTERNO TROVERETE UN CUORE MORBIDO E DOLCE, PROPRIO COME QUELLO DI TUTTI GLI INNAMORATI!
POSSIAMO DIRE DI ESSERE PARTITI CON IL PIEDE GIUSTO QUESTA MATTINA.
IL PROBLEMA E’ CHE UNO TIRA L’ALTRO!
SONO PROPRIO SFIZIOSI! IL PRIMO NON SI RIESCE BEN A CAPIRLO, MA QUELLI A SEGUIRE ECCOME SE LI  CAPIRETE!


INGREDIENTI

PER LA SFOGLIA

200 Gr di Farina di Farro
50 Gr di Zucchero semolato
3 cucchiai di Olio di Arachidi
60 Ml di Acqua tiepida
1 pizzico di Sale

PER IL RIPIENO

100 Gr di Cioccolato Fondente
70 Gr di Crema di Nocciole
150 Gr di Latte di Cocco
2 cucchiai di Zucchero di Canna
1 Pera Abate
2 cucchiai di Zucchero semolato
1 cucchiaino di Cannella (a piacere)

PROCEDIMENTO

INIZIATE COME PRIMA COSA CON IL PREPARARE LA PASTA PER LA SFOGLIA MESCOLANDO TUTTI GLI INGREDIENTE.
UNA VOLTA OTTENUTO UN IMPASTO LISCIO, FATELO RIPOSARE PER 30 MINUTI DENTRO UN SACCHETTO DI PLASTICA.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA PERA CHE DOVRETE TAGLIARLA IN PICCOLI DADINI PER POI FARLA CUOCERE A FUOCO BASSISSIMO PER UNA DECINA DI MINUTI ASSIEME ALLO ZUCCHERO SEMOLATO E ALLA CANNELLA SE E’ UN GUSTO CHE A VOI PIACE.
DOVRA’ RIMANERE CROCCANTE.
A QUESTO PUNTO VI MANCA SOLAMENTE LA CREMA DI CIOCCOLATO CHE VERRA’ OTTENUTA SCIOGLIENDO A BAGNO MARIA IL CIOCCOLATO FONDENTE CON LA CREMA ALLE NOCCIOLE, UNENDO IN UN SECONDO MOMENTO  IL LATTE DI COCCO CALDO NEL QUALE AVRETE FATTO SCIOGLIETEVI  LO ZUCCHERO DI CANNA.
PERFETTO, ORA AVETE TUTTI LE BASI PRONTE.
PRENDETE L’IMPASTO E STENDETELO IN UNA SFOGLIA SOTTILISSIMA.
CON UN COPPA PASTA RICAVATE TANTI DISCHI NEI QUALI DOVRETE METTERE AL CENTRO UN CUCCHIAINO DI CIOCCOLATO E QUALCHE DADINO DI PERA.
ORA CHIUDETELO A FAGOTTINO.
PER FAR SI’ CHE RIMANGA CHIUSO UTILIZZATE DELLO SPAGO.
CONTINUATE NELLO STESSO MODO PER TUTTI GLI ALTRI.
TERMINATO IL TUTTO METTETELI SU UNA PLACCA FODERATA DI CARTA FORNO E FATELI CUOCERE PER 15 MINUTI IN FORNO CALDO A 180° MODALITA’ VENTILATA.
ECCO A VOI, I VOSTRI FAGOTTINI SONO PRONTI.
A QUESTO PUNTO NON MI RIMANE CHE AUGURAVI BUON SAN VALENTINO.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING








venerdì 5 febbraio 2016

CHEESECAKE BICIOK CON CRUMBLE GLUTEN FREE

CIAO A TUTTI,

QUANDO SI PENSA AL GLUTEN FREE SI DA’ SUBITO PER SCONTATO CHE IL PIATTO PREPARATO SIA POVERO DI GUSTO, QUANDO IN REALTA’ SI POSSONO OTTENERE DEI GUSTOSISSIMI PIATTI.
PROPRIO COME QUESTO!
SFIDO CHIUNQUE A PRIMO ACCHITO AD ASSOCIARE QUESTO DOLCE ALLA CATEGORIA GLUTEN FREE.
E’ PROPRIO BUONO!
INFATTI, GRAZIE A QUESTO BICCHIERE, MI SONO REGALATA 5 MINUTI DI COCCOLE.
VOLETEVI BENE, REGALATEVI ANCHE VOI QUESTO MOMENTO!




INGREDIENTI PER 6 BICCHIERI

PER IL CRUMBLE
200 Gr di Farina di Riso
100 Gr di Fecola di Patate
1 Uovo
100 Gr di Zucchero di Canna
100 Gr di Burro

PER LA CREMA DI FORMAGGIO

250 Gr di Mascarpone
250 Gr di Ricotta di Pecora
100 Gr di Cioccolato Bianco
200 Ml di Panna Fresca
130 Gr di Zucchero Semolato
10 Gr di Colla di Pesce

PER LA CREMA AL CIOCCOLATO

150 Gr di Acqua
180 Gr di Zucchero Semolato
120 Gr di Panna Fresca
60 Gr di Cacao Amaro
2 fogli di Colla di Pesce

PROCEDIMENTO

INIZIATE CON IL CRUMBLE METTENDO TUTTI GLI INGREDIENTI NEL MIXER FINO A QUANDO NON SI SARANNO AMALGAMATI.
ORA RIVESTITE UNA TEGLIA CON DELLA CARTA FORNO E SGRETOLATECI SOPRA TUTTO IL COMPOSTO.
DOVRETE OTTENERE DELLE GROSSE BRICIOLE.
A QUESTO PUNTO CUOCETE A 180°, MODALITA’ VENTILATA, PER CIRCA 30 MINUTI.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA CREMA DI FORMAGGIO.
FATE AMMORBIDIRE I FOGLI DI COLLA DI PESCE IN ACQUA FREDDA.
ORA AMALGAMATE IL MASCARPONE CON LA RICOTTA E LO ZUCCHERO.
FATE SCIOGLIERE A BAGNO MARIA IL CIOCCOLATO BIANCO E PER FINIRE MONTATE LA PANNA.
TRATTENETENE  DUE CUCCHIAIATE,  VI SERVIRANNO PER SCIOGLIERE LA COLLA DI PESCE UNA VOLTA AMMORBIDITA.
NON VI RIMANE CHE UNIRE IL CIOCCOLATO SCIOLTO AI FORMAGGI, A SEGUIRE LA PANNA PER CONCLUDERE CON LA COLLA DI PESCE SCIOLTA.
AMALGAMATE MOLTO BENE IL TUTTO.
A QUESTO PUNTO IL CRUMBLE SARA’ COTTO, QUINDI DOVRETE VERSARLO NEI BICCHIERI.
ORA VERSATECI SOPRA LA CREMA DI FORMAGGIO E FATE RIPOSARE IN FRIGO PER UN PAIO DI ORE.
TRASCORSO IL TEMPO DI RIPOSO, POTETE OCCUPARVI DELL’ULTIMO PROCEDIMENTO: LA CREMA DI CIOCCOLATO.
METTETE AD AMMORBIDIRE LA COLLA DI PESCE IN ACQUA FREDDA COME PRIMA COSA, POI IN UN PENTOLINO FATE BOLLIRE LA PANNA, CON L’ACQUA, CON LO ZUCCHERO E CON IL CACAO.
ORA SPEGNETE IL FORNELLO E UNITE LA COLLA DI PESCE CHE DOVRA’ SCIORGLIERI COMPLETAMENTE.
QUANDO SI SARA’ RAFFREDDATA, VERSATELA NEI BICCHIERI.
DECORATE CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO E FIOCCHI D’AVENA.
 ECCO A VOI, LA VOSTRA COCCOLA E’ PRONTA!

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING