domenica 24 gennaio 2016

SACHER TORTE

CIAO A TUTTI,

CON QUESTO FREDDO COSA PUO’ ESSERCI DI MEGLIO DI UNA SANA E SOSTANZIOSA DOSE DI CIOCCOLATA?
NULLA! E’ QUELLO CHE TI RISCALDA IL CUORE E L’ANIMA!
QUINDI SU RICHIESTA DI MIO MARITO PER LA COLAZIONE DI QUESTA MATTINA  GLI HO PREPARATO LA SACHER, IL SUO DOLCE PREFERITO.
LA PRIMA VOLTA CHE MI SONO CIMENTATA IN QUESTA PREPARAZIONE NON VI NASCONDO CHE AVEVO PAURA, LA VEDEVO UNA COSA PIU’ GRANDE DI ME, INVECE TUTTO IL CONTRARIO.
E’ UN DOLCE CHE MI PIACE TANTO FARE, MI RILASSA!
SPERO CHE ANCHE A VOI VI FACCIA QUESTO EFFETTO!
QUESTA CHE VI PROPONGO E’ LA RICETTA BASE, MA VOI POTRETE MODIFICARLA COME PIU’ VI PIACE, MAGARI ANCHE FACENDO LA VERSIONE BIANCA SE ADORATE IN PARTICOLAR MODO IL CIOCCOLATO BIANCO FARCITA DA MARMELLATA DI FRAGOLA!
COMUNQUE ORA TORNIAMO SULLA VERSIONE TRADIZIONALE ED INCOMINCIAMO!


PER LA TORTA

6 Uova
160 Gr di Zucchero semolato
160 Gr di Farina 00
160 Gr di Burro
200 Gr di Cioccolato Fondente
1 bustina di Lievito per dolci
1 pizzico di Sale

PER LA FARCITURA

Marmellata di Albicocche Q.B.

PER LA GLASSA

200 Gr di Cioccolato Fondente
2 cucchiai di Zucchero a Velo
Acqua Q.b.

PROCEDIMENTO

INIZIATE CON LO SCIOGLIERE A BAGNO MARIA IL CIOCCOLATO ASSIEME AL  BURRO E A META’ DELLO ZUCCHERO.
L’ALTRA META’ RESTANTE VI SERVIRA’ PER MONTARE A NEVE SOLIDA  I 6 ALBUMI ASSIEME AD UN PIZZICO DI SALE.
QUANDO LA CREMA DI CIOCCOLATO SI SARA’ LEGGERMENTE RAFFREDDATA UNITE I 6 TUORLI LEGGERMENTE SBATTUTI E A SUGUIRE GLI ALBUMI A NEVE CON MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L’ALTO FACENDO ATTENZIONE A NON SMONTARLI.
ORA UNITE LA FARINA ED IL LIEVITO SETACCIANDOLI PER EVITARE LA FORMAZIONE DI GRUMI.
QUANDO TUTTO IL COMPOSTO SARA’ LISCIO ED OMOGENEO, VERSATELO IN UNA TORTIERA, A CERNIERA PREFERIBILMENTE, DA CM. 24, FODERATA DA CARTA FORNO.
LIVELLATE BENE ED INFORNATE A 150° PER 1 ORA  CIRCA MODALITA’ STATICO.
COMUNQUE TRASCORSA L’ORA DI COTTURA FATE LA PROVA DELLO STUZZICADENTI, COSI’ VEDRETE A CHE PUNTO E’, DOVRA’ USCIRE ASCIUTTO.
ORA DOVRETE FARLA COMPLETAMENTE RAFFREDDARE ED IN SEGUITO DOVRETE TAGLIARLA A META’ PER IL SENSO ORIZZONTALE.
METTELE LA PARTE INFERIONE SU UNA GRATELLA E FARCITELA CON LA MARMELLATA, FACENDO ATTENZIONE A NON ESAGERARE, ALTRIMENTI LA PARTE SUPERIORE NON RIUSCIRA’ A STARE FERMA.
QUANDO AVRETE MESSO IL “COPERCHIO” DOVRETE SPENNELLARE I LATI E LA SUPERFICIE DI MARMELLATA.
ORA POTETE DEDICARVI ALLA GLASSA CHE FARETE SCIOGLIENDO LA CIOCCOLATA FONDENTE A BAGNO MARIA CON LO ZUCCHERO A VELO SETACCIATO E AGGIUNGENDO UN CUCCHIAIO DI ACQUA ALLA VOLTA FINO A QUANDO NON OTTERRETE UN COMPOSTO FLUIDO.
COPRITE IL PIANO DI LAVORO CON CARTA FORNO PER EVITARE DI FARE UN MACELLO E VERSATE LA CIOCCOLTA SUL CENTRO DELLA TORTA FACENDOLO ESPANDERE SU TUTTA LA SUPERFICIE E I LATI.
SE RIUSCIRETE AD OTTENERE LA GIUSTA CONSISTENZA DELLA GLASSA SARA’ FACILISSIMO, FARA’ TUTTO DA SOLA, ALTRIMENTI POTRETE AIUTARVI CON UNA PALETTA PER RIEMPIRE I BUCHI VUOTI.
ORA LA VOSTRA SACHER E’ PRONTA, DOVRETE SOLO FARLA SOLIDIFICARE PRIMA DI MANGIARLA.
IN REALTA’ IO VI CONSIGLIO DI MANGIARLA IL GIORNO DOPO, SARA’ MOLTO PIU’ BUONA E MI RACCOMANDO QUESTO DOLCE NON DEVE ASSOLUTAMENTE ANDARE IN FRIGORIFERO.
A QUESTO PUNTO NON MI RIMANE CHE SALUTARVI E AUGURARVI UNA BUONA DOSE DI FELICITA’.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING



Nessun commento:

Posta un commento