CIAO A TUTTI,
MI DISPIACE SEMPRE BUTTARE IL SUGHETTO CHE SI OTTIENE NEL
CUOCERE LE COZZE E LE VONGOLE E QUINDI LO UTILIZZO SEMPRE PER RISOTTARE UN BUON
PRIMO IL GIORNO DOPO.
SOLAMENTE CHE QUESTA VOLTA NON HO FATTO BENE I CONTI E NON HO PENSATO AD ACQUISTARE QUALCOS’ALTRO PER POTER ARRICCHIRE LA RICETTA, ANCHE SE IN REALTA’ NON RICHIEDEREBBE NULLA ESSENDO IL SUGHETTO GIA’ BELLO SAPORITO.
COMUNQUE IO NON SONO UNA PERSONA CHE SI ACCONTENTA FACILMENTE E QUINDI HO DECISO DI FARE UN BEL RISOTTO CON UNA BELLA GRATTUGIATA DI BOTTARGA DI MUGGINE CHE AVEVO IN FRIGORIFERO.
A CASA MIA LA BOTTARGA PIACE TANTO E QUINDI SIAMO ABITUATI A MANGIARLA, LA NOVITA’ IN QUESTO PIATTO E’ L’ACCOSTAMENTO CON LA SALVIA.
E’ STATA UNA GRANDE SORPRESA.
PROVATE E POI MI DIRETE!
SOLAMENTE CHE QUESTA VOLTA NON HO FATTO BENE I CONTI E NON HO PENSATO AD ACQUISTARE QUALCOS’ALTRO PER POTER ARRICCHIRE LA RICETTA, ANCHE SE IN REALTA’ NON RICHIEDEREBBE NULLA ESSENDO IL SUGHETTO GIA’ BELLO SAPORITO.
COMUNQUE IO NON SONO UNA PERSONA CHE SI ACCONTENTA FACILMENTE E QUINDI HO DECISO DI FARE UN BEL RISOTTO CON UNA BELLA GRATTUGIATA DI BOTTARGA DI MUGGINE CHE AVEVO IN FRIGORIFERO.
A CASA MIA LA BOTTARGA PIACE TANTO E QUINDI SIAMO ABITUATI A MANGIARLA, LA NOVITA’ IN QUESTO PIATTO E’ L’ACCOSTAMENTO CON LA SALVIA.
E’ STATA UNA GRANDE SORPRESA.
PROVATE E POI MI DIRETE!
INGREDIENTI PER 2
PERSONE
200 Gr di Riso
Carnaroli
½ Cipolla
Olio EVO
Sughino delle Cozze e Vongole
Acqua Q.B.
Pane del giorno prima Q.B.
Bottarga di Muggine Q.B.
5/6 foglie di Salvia
½ Cipolla
Olio EVO
Sughino delle Cozze e Vongole
Acqua Q.B.
Pane del giorno prima Q.B.
Bottarga di Muggine Q.B.
5/6 foglie di Salvia
PROCEDIMENTO
INIZIATE CON IL FARE “SUDARE”
LA CIPOLLA CON UN PAIO DI CUCCHIAI DI OLIO.
QUANDO LA CIPOLLA SARA’ MORBIDA POTRETE UNIRE IL RISO E PORTARLO A COTTURA SFUMANDO OGNI TANTO CON UN MESTOLO DI SUGHINO DELLE COZZE E VONGOLE CALDO.
SE NON VI BASTERA’ CONTINUATE LA COTTURA CON DELLA SEMPLICE ACQUA CALDA INSIPIDA.
IO NON HO UTILIZZATO SALE PERCHE’ PER QUANTO MI RIGUARDA IL TUTTO E’ GIA’ BELLO SAPORITO.
CHIUSA PARENTESI, TORNIAMO ALLA SPIEGAZIONE J.
QUINDI, NEL FRATTEMPO CHE IL RISOTTO ARRIVI ALLA COTTURA DESIDERATA, OCCUPATEVI DELLA REALIZZAZIONE DELLE BRICIOLE CROCCANTI SALTANDO UN PEZZETTO DI PANE TRITATO FINEMENTE CON DELL’OLIO.
QUANDO IL RISOTTO SARA’ PRONTO, A FUOCO SPENTO, UNITE LA SALVIA TRITATA.
ORA IMPIATTATE E GUARNITE CON UNA GENEROSA GRATTUGIATA DI BOTTARGA E UNA SPOLVERATA DI BRICIOLE CROCCANTI.
ECCO A VOI QUESTO SPECIALE PIATTO E’ PRONTO.
QUANDO LA CIPOLLA SARA’ MORBIDA POTRETE UNIRE IL RISO E PORTARLO A COTTURA SFUMANDO OGNI TANTO CON UN MESTOLO DI SUGHINO DELLE COZZE E VONGOLE CALDO.
SE NON VI BASTERA’ CONTINUATE LA COTTURA CON DELLA SEMPLICE ACQUA CALDA INSIPIDA.
IO NON HO UTILIZZATO SALE PERCHE’ PER QUANTO MI RIGUARDA IL TUTTO E’ GIA’ BELLO SAPORITO.
CHIUSA PARENTESI, TORNIAMO ALLA SPIEGAZIONE J.
QUINDI, NEL FRATTEMPO CHE IL RISOTTO ARRIVI ALLA COTTURA DESIDERATA, OCCUPATEVI DELLA REALIZZAZIONE DELLE BRICIOLE CROCCANTI SALTANDO UN PEZZETTO DI PANE TRITATO FINEMENTE CON DELL’OLIO.
QUANDO IL RISOTTO SARA’ PRONTO, A FUOCO SPENTO, UNITE LA SALVIA TRITATA.
ORA IMPIATTATE E GUARNITE CON UNA GENEROSA GRATTUGIATA DI BOTTARGA E UNA SPOLVERATA DI BRICIOLE CROCCANTI.
ECCO A VOI QUESTO SPECIALE PIATTO E’ PRONTO.
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING
MIA COOKING