CIAO A TUTTI,
NON E’ MOLTO FREQUENTE, ALMENO A CASA NOSTRA, PREPARARE
CAPESANTE PER CENA O PRANZO CHE SIA.
SOLO NELLE OCCASIONI PARTICOLARI.
L’ULTIMA VOLTA CHE LE HO CUCINATE E’ STATA PER UNA CENETTA CHE HO PREPARATO A WALTERINO.
A LUI PIACCIONO MOLTO E QUINDI HO DECISO DI INSERIRLE NELLA LISTA DELLA SPESA, MA VOLEVO ANCHE SERVIRLE IN UN MODO DIVERSO DALLE CLASSICHE GRATINATE O DAL CLASSICO PRIMO.
QUINDI LE HO POSIZIONATE NEL REPARTO ANTIPASTO.
VISTO IL CALDINO CHE ANCORA STA’ FACENDO HO PENSATO DI ACCOMPAGNARLE AD UN GAZPACHO FRESCO E A MIO GUSTO BUONISSIMO.
AUMENTANDO LE QUANTITA’ DI CAPESANTE, POTRETE FARLO DIVENTARE ANCHE UN SECONDO PIATTO LEGGERO.
VI DIRO’: OTTIMO ACCOSTAMENTO!
SOLO NELLE OCCASIONI PARTICOLARI.
L’ULTIMA VOLTA CHE LE HO CUCINATE E’ STATA PER UNA CENETTA CHE HO PREPARATO A WALTERINO.
A LUI PIACCIONO MOLTO E QUINDI HO DECISO DI INSERIRLE NELLA LISTA DELLA SPESA, MA VOLEVO ANCHE SERVIRLE IN UN MODO DIVERSO DALLE CLASSICHE GRATINATE O DAL CLASSICO PRIMO.
QUINDI LE HO POSIZIONATE NEL REPARTO ANTIPASTO.
VISTO IL CALDINO CHE ANCORA STA’ FACENDO HO PENSATO DI ACCOMPAGNARLE AD UN GAZPACHO FRESCO E A MIO GUSTO BUONISSIMO.
AUMENTANDO LE QUANTITA’ DI CAPESANTE, POTRETE FARLO DIVENTARE ANCHE UN SECONDO PIATTO LEGGERO.
VI DIRO’: OTTIMO ACCOSTAMENTO!
INGREDIENTI PER DUE
PERSONE
2 Capesante
1 Peperone Rosso
½ Cetriolo
1 Cipolla Tropea
1 spicchio d’ Aglio
1 Pomodoro maturo privo di semi
1 Peperone Rosso
½ Cetriolo
1 Cipolla Tropea
1 spicchio d’ Aglio
1 Pomodoro maturo privo di semi
1 manciata di
Mandorle con la buccia
Olio EVO
Sale e Pepe
Olio EVO
Sale e Pepe
PROCEDIMENTO
TRASFERITE IL TUTTO,
TRANNE LE CAPESANTE, IN UN FRULLATORE.
AZIONATELO ALLA MASSIMA POTENZA FINO A QUANDO NON SI SARA’ CREATA UN FATASTICA CREMINA.
A QUESTO PUNTO ASSAGGIATE E APPORTATE TUTTE LE MODIFICHE CHE RITENETE OPPORTUNE.
IL VOSTRO GAZPACHO E’ PRONTO, DOVRA’ SOLO RAFFREDDARSI PER MINIMO UN PAIO DI ORE.
AL MOMENTO DI SERVIRE LA PIETANZA AI COMMENSALI, QUALCHE ISTANTE PRIMA, FATE ROSOLARE LE CAPESANTE IN UN GOCCIO D’OLIO.
A QUESTO PUNTO IMPIATTATE METTENDO COME PRIMA COSA QUALCHE CUCHIAIATA DI GAZPACHO E SOPRA LA CAPASANTA ANCORA CALDA.
DECORATE CON MANDORLE TRITATE E CON UNA MACINATA DI PEPE.
IL VOSTRO PIATTO E’ PRONTO!
AZIONATELO ALLA MASSIMA POTENZA FINO A QUANDO NON SI SARA’ CREATA UN FATASTICA CREMINA.
A QUESTO PUNTO ASSAGGIATE E APPORTATE TUTTE LE MODIFICHE CHE RITENETE OPPORTUNE.
IL VOSTRO GAZPACHO E’ PRONTO, DOVRA’ SOLO RAFFREDDARSI PER MINIMO UN PAIO DI ORE.
AL MOMENTO DI SERVIRE LA PIETANZA AI COMMENSALI, QUALCHE ISTANTE PRIMA, FATE ROSOLARE LE CAPESANTE IN UN GOCCIO D’OLIO.
A QUESTO PUNTO IMPIATTATE METTENDO COME PRIMA COSA QUALCHE CUCHIAIATA DI GAZPACHO E SOPRA LA CAPASANTA ANCORA CALDA.
DECORATE CON MANDORLE TRITATE E CON UNA MACINATA DI PEPE.
IL VOSTRO PIATTO E’ PRONTO!
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING
MIA COOKING
Nessun commento:
Posta un commento