lunedì 28 settembre 2015

PACCHERI ALLE COZZE CON VELLUTATA DI PORRO

CIAO A TUTTI,
UNA DELLE PORTATE CHE PIU’ PREFERISCO SONO I PRIMI, INFATTI WALTER MI CHIAMA “PASTAIOLA”!
NON NE FACCIO TANTI PERCHE’ A DIFFERENZA MIA, LUI NE FAREBBE BENISSIMO A MENO, MA A VOLTE RIESCO A SPUNTARLA IO!
POI ALLA FINE ANCHE LUI SI LECCA I BAFFI, MA OGNIUNO DI NOI ABBIAMO LE PROPRIE PREFERENZE!
QUELLO DI OGGI E’ UN PIATTO CHE VI FARA’ SOGNARE!
SONO SINCERA PER LE FOTO HO IMPIATTATO TRE PACCHERI, MA IL MIO PIATTO IN REALTA’ ERA BELLO SOSTANZIOSO!
QUANDO CE VO’ CE VO’!
POI QUANDO SI TRATTA DI PRIMI MI TOCCA APPROFITTARNE!



INGREDIENTI PER 2 PERSONE

250 Gr di Paccheri
500 Gr di Cozze
2 Pomodori maturi
1 Porro
Latte Intero Q.B.
1 noce di Burro
Prezzemolo
Pecorino stagionato
2 spicchi di Aglio
Olio EVO

PROCEDIMENTO

COME PRIMA COSA DEDICATEVI A PULIRE LE COZZE RASCHIANDO IL GUSCIO E TOGLIENDO LA BARBETTA.
TRITATE L’AGLIO E FATELO SOFFRIGGERE IN UN PAIO DI CUCCHIAI DI OLIO ASSIEME AD UNA MANCIATA DI PREZZEMOLO  IN UNA PADELLA.
UNITE LE COZZE, COPRITE LA PENTOLA  CON UN COPERCHIO FINO A QUANDO NON SI SARANNO TUTTE APERTE.
ELIMINATE ALCUNI GUSCI E LASCIATE IN CALDO.
ORA PREPARATE LA VELLUTATA DI PORRO.
PULITELO  E TAGLIATELO TUTTO A FETTINE.
METTETELO IN UN PENTOLINO COPRENDO A FILO CON IL LATTE.
FATELO CUOCERE PIANO PIANO.
QUANDO SI SARA’ AMMORBIDITO SPEGNETE E MANTECATE CON IL BURRO.
PRENDETE IL MINIPIMER E MIXATE IL TUTTO FINO QUANDO IL COMPOSTO SARA’ TUTTO LISCIO.
ORA METTETE A BOLLIRE UNA PENTOLA CON ABBONDANTE ACQUA.
AL MOMENTO DEL BOLLORE, SALATE, VERSATE I PACCHERI E FATELI CUOCERE PER IL TEMPO INDICATO NELLA CONFEZIONE, MENO UN PAIO DI MINUTI CHE VI SERVIRANNO PER SALTARLI NELLA PADELLA DELLE COZZE ASSIEME AD UNA DADOLATI DI POMODORI MATURI PRIVATI DI BUCCIA E SEMI.
ORA NON VI RIMANE CHE COMPORRE IL PIATTO POSIZIONANDO I PACCHERI SOPRA AD UN PAIO DI CUCCHIAI DI VELLUTATA.
PER FINIRE UNA GRATTUGIATA DI PECORINO E GUSTATEVELI!!!!!


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING





sabato 19 settembre 2015

CAPASANTA SUL GAZPACHO

CIAO A TUTTI,

NON E’ MOLTO FREQUENTE, ALMENO A CASA NOSTRA, PREPARARE CAPESANTE PER CENA O PRANZO CHE SIA.
SOLO NELLE OCCASIONI PARTICOLARI.
L’ULTIMA VOLTA CHE LE HO CUCINATE E’ STATA PER UNA CENETTA CHE HO PREPARATO A WALTERINO.
A LUI PIACCIONO MOLTO E QUINDI HO DECISO DI INSERIRLE NELLA LISTA DELLA SPESA, MA VOLEVO ANCHE SERVIRLE IN UN MODO DIVERSO DALLE CLASSICHE GRATINATE O DAL CLASSICO PRIMO.
QUINDI LE HO POSIZIONATE NEL REPARTO ANTIPASTO.
VISTO IL CALDINO CHE ANCORA STA’ FACENDO HO PENSATO DI ACCOMPAGNARLE AD UN GAZPACHO FRESCO E A MIO GUSTO BUONISSIMO.
AUMENTANDO LE QUANTITA’ DI CAPESANTE, POTRETE FARLO DIVENTARE ANCHE UN SECONDO PIATTO LEGGERO.
VI DIRO’: OTTIMO ACCOSTAMENTO!


INGREDIENTI PER DUE PERSONE

2 Capesante
1 Peperone Rosso
½ Cetriolo
1 Cipolla Tropea
1 spicchio d’ Aglio
1 Pomodoro maturo privo di semi



1 manciata di Mandorle con la buccia
Olio EVO
Sale e Pepe

PROCEDIMENTO

TRASFERITE IL TUTTO, TRANNE LE CAPESANTE, IN UN FRULLATORE.
AZIONATELO ALLA MASSIMA POTENZA FINO A QUANDO NON SI SARA’ CREATA UN FATASTICA CREMINA.
A QUESTO PUNTO ASSAGGIATE E APPORTATE TUTTE LE MODIFICHE CHE RITENETE OPPORTUNE.
IL VOSTRO GAZPACHO E’ PRONTO, DOVRA’ SOLO RAFFREDDARSI PER MINIMO UN PAIO DI ORE.
AL MOMENTO DI SERVIRE LA PIETANZA AI COMMENSALI, QUALCHE ISTANTE PRIMA, FATE ROSOLARE LE CAPESANTE IN UN GOCCIO D’OLIO.
A QUESTO PUNTO IMPIATTATE METTENDO COME PRIMA COSA QUALCHE CUCHIAIATA DI GAZPACHO E SOPRA LA CAPASANTA ANCORA CALDA.
DECORATE CON MANDORLE TRITATE E CON UNA MACINATA DI PEPE.
IL VOSTRO PIATTO E’ PRONTO!

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING



sabato 12 settembre 2015

CALICE DI GELATO AI FICHI D'INDIA

CIAO A TUTTI,
MI PIACCIONO TANTO I FICHI D’INDIA ED ORA E’ IL LORO MOMENTO! SI TROVANO OVUNQUE!
SINCERAMENTE QUESTA E’ LA PRIMA VOLTA CHE LI INSERISCO IN UNA MIA RICETTA, MA DEVO AMMETTERE DI AVER SBAGLIATO PRIMA D’ORA.
COMUNQUE COME SI SUOL DIRE: “ MEGLIO TARDI CHE MAI” GIUSTO?
OGGI VI PROPONGO UNA VERSIONE DEL GELATO CHE PREPARO IO!
SO’ PERFETTAMENTE CHE NON LO E’, MA A ME PIACE DEFINIRLO COSI’! ME LO RICORDA!
SARA’ PERCHE’ E’ FRESCO, PER LA SUA CONSISTENZA, BO!
IN PIU’ SI PREPARA IN UN BATTER D’OCCHIO E SOPRATTUTTO SENZA LA MACCHINA DEL GELATO.







INGREDIENTI PER 4 CALICI


2 Fichi d’India
250 Gr di Ricotta di mucca
200 Ml di Panna fresca
1 foglio grande di Colla di Pesce
2 cucchiai di Zucchero Semolato
150 Gr di Crumble di Muesli e Frutta Secca
30 Gr di Burro ammorbidito
1 Lime


PROCEDIMENTO

INIZIATE CON IL SETACCIARE LA POLPA DEI  FICHI D’INDIA CON L’AIUTO DI UN COLINO A MAGLIE FINI.
IN QUESTO MODO OTTERRETE IL SUCCO, SENZA SEMI.
ORA FATE AMMORBIDIRE LA COLLA DI PESCE IN ACQUA FREDDA PER 10 MINUTI.
AMALGAMATE LA RICOTTA CON IL SUCCO DEI FICHI E LO ZUCCHERO.
A PARTE MONTATE A NEVE LA PANNA, MENO DUE CUCCHIAI CHE VI SERVIRANNO PER SCIOGLIERE LA COLLA DI PESCE.
QUANDO SARA’ SODA POTRETE UNIRLA ALLA CREMA DI RICOTTA PREPARATE PRECEDENTEMENTE, AMALGAMANDOLA CON DOLCI MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L’ALTO.
A QUESTO PUNTO FATE SCIOGLIERE A BAGNO MARIA LA COLLA DI PESCE NELLA PANNA.
ORA UNITELA ALLA CREMA MESCOLANDOLA BENE.
NON VI RIMANE CHE PREPARARE LA BASE UNENDO IL CRUMBLE AL BURRO.
DIVIDETE QUEST’ULTIMO COMPOSTO NEI QUATTRO CALICI, VERSATE SOPRA IL “GELATO”  E FATE RIPOSARE IN FRIGO PER ALMENO 3 ORE.
PRIMA DI SERVIRE DECORATE CON DEL CRUMBLE E CON DELLE ZEST DI LIME.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING




giovedì 3 settembre 2015

CARPACCIO DI GAMBERO CON SALSA ALLA MARACUJA

CIAO A TUTTI,

OGGI VI PROPONGO UN ANTIPASTO DI PESCE CHE CHIUNQUE DI VOI RIUSCIRA’ A PREPARARE.
E’ MOLTO SEMPLICE, VELOCE, MA SOPRATTUTTO BUONO!
LA CARTA VINCENTE DI QUESTO PIATTO E’ LA MATERIA PRIMA!
QUINDI AFFIDATEVI AL VOSTRO PESCIVENDOLO DI FIDUCIA, ANCHE PERCHE’ IL GAMBERO DEVE AVER AVUTO IL PROCESSO DI ABBATTITURA PER POI POTERLO MANGIARE CRUDO.
VEDRETE CHE CON POCHISSIMI INGREDIENTI, VESTIRETE I PANNI DI UN VERO CHEF ;-) !




INGREDIENTI PER 1 PORZIONE

2 Gamberi Rossi
1 Maracuja
Olio EVO, Sale, Pepe


PROCEDIMENTO

INIZIATE SUBITO CON ELIMINARE IL CARAPACE AI GAMBERI.
ORA ESTRAETE IL FILAMENTO NERO CHE TROVERETE SUL DORSO.
A QUESTO PUNTO DOVRETE APRIRLO A LIBRO E DI SEGUENTE DOVRETE  APPIATTIRLO CON UN BATTICARNE AIUTANDOVI CON DELLA CARTA FORNO.
IL CARPACCIO E’ PRONTO, DOVRETE SOLO SISTEMARLO IN UN PIATTO DA PORTATA E CONDIRLO CON DELL’OLIO, SALE E PEPE.
ORA CI MANCA LA SALSA ALLA MARACUJA.
RICAVATE LA POLAPA DAL FUTTO, PASSANDOLA IN UN COLINO IN MODO DA ELIMINARE I SEMINI .
A QUESTO PUNTO CON L’AIUTO DEL MINIPIMER EMULSIONATE LA POLPA CON UN FILO DI OLIO.
NON VI RIMANE CHE ACCOSTARE LA SALSA AL CARPACCIO ED IL PIATTO E’ FATTO.
VERO CHE AVTE OTTENUTO UN SUPER PIATTO DI GRAN EFFETTO?

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING