CIAO A TUTTI,
OGGI HO PROVATO LE POLPETTE DI CECI E VI DIRO’ CHE SONO
MOLTO BUONE.
PURTROPPO NON RIESCO A DIGERIRE LA FRITTURA E QUINDI LE HO DOVUTE CUOCERE IN FORNO, MA IL RISULTATO E’ UGUALMENTE GUSTOSO ED IN PIU’ SONO MOLTO LEGGERE!
SI POSSONO ARRICCHIRE CON FORMAGGI, SALUMI, VERDURE, ……
SONO UN PERFETTO FINGER FOOD LIGHT ANCHE PER CELIACI.
SCOMMETTO CHE ANCHE I PIU’ PICCINI LE MANGERANNO, TROVANDOLE PER DI PIU’ BUONE.
IL CONSIGLIO CHE POSSO DARVI E’ QUELLO DI ACCOSTARLE SEMPRE AD UNA SALSINA!
ASSUMERANNO UNA QUALITA’ SUPERIORE!
QUELLA CHE VI PROPONGO IO E’ MOLTO VELOCE E FRESCA E SI AD DICE VERAMENTE TANTO A QUESTA TEMPERATURA CALDA!
PURTROPPO NON RIESCO A DIGERIRE LA FRITTURA E QUINDI LE HO DOVUTE CUOCERE IN FORNO, MA IL RISULTATO E’ UGUALMENTE GUSTOSO ED IN PIU’ SONO MOLTO LEGGERE!
SI POSSONO ARRICCHIRE CON FORMAGGI, SALUMI, VERDURE, ……
SONO UN PERFETTO FINGER FOOD LIGHT ANCHE PER CELIACI.
SCOMMETTO CHE ANCHE I PIU’ PICCINI LE MANGERANNO, TROVANDOLE PER DI PIU’ BUONE.
IL CONSIGLIO CHE POSSO DARVI E’ QUELLO DI ACCOSTARLE SEMPRE AD UNA SALSINA!
ASSUMERANNO UNA QUALITA’ SUPERIORE!
QUELLA CHE VI PROPONGO IO E’ MOLTO VELOCE E FRESCA E SI AD DICE VERAMENTE TANTO A QUESTA TEMPERATURA CALDA!
INGREDIENTI PER DUE
PERSONE
2 barattoli di Ceci
100 Gr di Patate
50 Gr di Parmigiano
1 Scamorza
Prezzemolo Q.B.
Sale
Pepe
Noce Moscata
Olio EVO
Pangrattato per celiaci
1 Uovo
2 Pomodori Piccadilly
Radice di Zenzero Q.B.
1 Limone
100 Gr di Patate
50 Gr di Parmigiano
1 Scamorza
Prezzemolo Q.B.
Sale
Pepe
Noce Moscata
Olio EVO
Pangrattato per celiaci
1 Uovo
2 Pomodori Piccadilly
Radice di Zenzero Q.B.
1 Limone
PROCEDIMENTO
COME PRIMISSIMA COSA
DOVRETE LESSARE LE PATATE IN ACQUA LEGGERMENTE SALATA.
UNA VOLTA COTTE METTETELE IN UN MIXER CON I CECI, SGOCCIOLATI DALLA LORO ACQUA DI CONSERVAZIONE, IL PARMIGIANO, IL PREZZEMOLO, LA NOCE MOSCATA, IL SALE ED IL PEPE.
AZIONATE L’APPARECCHIO FINO A QUANDO TUTTI GLI INGREDIENTI SARANNO DIVENTATI UN UNICO COMPOSTO.
A QUESTO PUNTO POTETE INIZIARE CON LA REALIZZAZIONE DELLE POLPETTE PRELEVANDO UN CUCCHIAIO ALLA VOLTA DI COMPOSTO ED INSERENDO AL CENTRO UN DADO DI SCAMORZA.
ORA COMPATTATE DANDOGLI UNA FORMA REGOLARE, PASSATE NELL’UOVO LEGGERMENTE SBATTUTO E DI SEGUITO NEL PANGRATTATO.
TRASFERITE LE VOSTRE POLPETTE SU UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA FORNO, IRRORATE CON UN FILO D’ OLIO ED INFORNATE A 200° FINO A QUANDO NON SARANNO DORATE.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA SALSINA D’ACCOMPAGNAMENTO GRATTUGIANDO I POMODORI CON UNA GRATTUCIA A FORI PICCOLISSIMI.
VEDRETE CHE OTTERRETE UNA SCHIUMINA.
A SEGUIRE GRATTUGIATE LA RADICE DI ZENZERO COMPLETANDO CON QUALCHE GOCCIA DI SUCCO DI LIMONE E CON DEL SALE.
EMULSIONATE IL TUTTO ED ACCOMPAGNATELO ALLE VOSTRE POLPETTE DI CECI.
UNA VOLTA COTTE METTETELE IN UN MIXER CON I CECI, SGOCCIOLATI DALLA LORO ACQUA DI CONSERVAZIONE, IL PARMIGIANO, IL PREZZEMOLO, LA NOCE MOSCATA, IL SALE ED IL PEPE.
AZIONATE L’APPARECCHIO FINO A QUANDO TUTTI GLI INGREDIENTI SARANNO DIVENTATI UN UNICO COMPOSTO.
A QUESTO PUNTO POTETE INIZIARE CON LA REALIZZAZIONE DELLE POLPETTE PRELEVANDO UN CUCCHIAIO ALLA VOLTA DI COMPOSTO ED INSERENDO AL CENTRO UN DADO DI SCAMORZA.
ORA COMPATTATE DANDOGLI UNA FORMA REGOLARE, PASSATE NELL’UOVO LEGGERMENTE SBATTUTO E DI SEGUITO NEL PANGRATTATO.
TRASFERITE LE VOSTRE POLPETTE SU UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA FORNO, IRRORATE CON UN FILO D’ OLIO ED INFORNATE A 200° FINO A QUANDO NON SARANNO DORATE.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA SALSINA D’ACCOMPAGNAMENTO GRATTUGIANDO I POMODORI CON UNA GRATTUCIA A FORI PICCOLISSIMI.
VEDRETE CHE OTTERRETE UNA SCHIUMINA.
A SEGUIRE GRATTUGIATE LA RADICE DI ZENZERO COMPLETANDO CON QUALCHE GOCCIA DI SUCCO DI LIMONE E CON DEL SALE.
EMULSIONATE IL TUTTO ED ACCOMPAGNATELO ALLE VOSTRE POLPETTE DI CECI.
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING
MIA COOKING
Nessun commento:
Posta un commento