domenica 28 giugno 2015

SCRIGNO DI ZUCCHINE

CIAO A TUTTI,

A CASA MIA E’ INIZIATO IL PERIODO DELLE ZUCCHINE E SONO SICURA CHE MI ARRIVERANNO ALLA STUFA!
OGNI VOLTA CERCO SEMPRE DI FARLE SEMPRE IN MODI DIVERSI, ANCHE’ PERCHE’ NON E’ UNA VERDURA CHE WALTER ADORA.
LA VERSIONE DI OGGI E’ MOLTO CARINA OLTRE A ESSERE MOLTO BUONA!
E’ UN OTTIMO FINGER FOOD!
CI SI PUO’ SBIZZARRIRE NEI RIPIENI: DALLA CARNE AL PESCE O ANCHE IN VERSIONE VEGETARIANA! PERCHE’ NO!
ORA BANDO ALLE CIANCE, ACCENDIAMO L’ARIA CONDIZIONATA E INIZIAMO!
VI ASSICURO CHE VI SERVIRA’ MENTRE GRIGLIERETE LE ZUCCHINE!





INGREDIENTI


2 Zucchine grandi
1 Patata grande
1 ½ ht di Prosciutto Cotto
1 manciata di lamelle di Mandorle
50 Gr di Parmigiano grattugiato
Sale e Pepe
Olio EVO


PROCEDIMENTO


COME PRIMA COSA DOVRETE LESSARE LA PATATA.
IO SONO ABITUATA A CUOCERLA A VAPORE, MA ANDRA’ BENE ANCHE NEL MODO TRADIZIONALE.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI A GRIGLIARE LE ZUCCHINE CHE AVRETE TAGLIATO SOTTILE PER IL SENSO DELLA LUNGHEZZA CON UNA MANDOLINA.
QUANDO LA PATATA SARA’ COTTA E SI SARA’ RAFFREDDATA , METTETELA NEL MIXER ASSIEME AL PROSCIUTTO COTTO ED IL PARMIGIANO.
SALATE E PEPATE.
UNITE IN UN SECONDO MOMENTO LE LAMELLE DI MANDORLA E AMALGAMATELE MANUALMENTE AL RIPIENO.
A QUESTO PUNTO DOVRETE PRENDERE LE FETTE DI ZUCCHINA PIU’ GRANDI.
PER OGNI SCRIGNO VI SERVIRANNO 4 FETTE.
DOVRETE SOVRAPPORLE  UNA CON L’ALTRA, ALTERNANDOLE PRIMA IN SENSO VERTICALE E POI IN SENSO ORIZZONTALE E DI NUOVO CON LE ULTIME DUE.
AL CENTRO DOVRETE METTERE UN CUCCHIAIO DI FARCIA E RICHIUDETE SU SE STESSE LE FETTE.
RIPONETE OGNI SCRIGNO SU UNA LECCARDA FODERATA CON CARTA FORNO.
IRRORATE CON UN FILO DI OLIO E FATE CUOCERE PER 10 MINUTI IN FORNO VENTILATO A 200°.
ORA NON VI RIMANE CHE MANGIRLI!


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

giovedì 18 giugno 2015

POLLO AL CURRY CON LATTE DI MANDORLA E ANACARDI

CIAO A TUTTI,

QUANTO MI PIACE LA CUCINA ETNICA!!!!
PER FORTUNA CHE WALTER HA COMPLETAMENTE CAMBIATO IL SUO PALATO!
ORA GLI PIACCIONO CIBI CHE PRIMA NON SOPPORTAVA!
UNO DI QUESTI ERA PROPRIO IL POLLO AL CURRY.
SE VI DICO A COSA PARAGONAVA L’AROMA DEL CURRY!!!!!!
PER FORTUNA ORA ANCHE LUI LO CHIAMA PROFUMO.
NON POSSO ANCORA UTILIZZARE IL COCCO IN QUESTO CONTESTO, MA CERCO UGUALMENTE DI DARE LA NOTA DOLCE UTILIZZANDO IL LATTE DI MANDORLA.
VI CONFIDO CHE PIACE MOLTO DI PIU’ ANCHE A ME!
MI RICORDO CHE IL POLLO AL CURRY FU IL MIO PRIMO TENTATIVO DI CUCINA ETNICA E SUBITO FU’ ABOLITA DRASTICAMENTE DA MIO MARITO.
MI CADDE IL MONDO ADDOSSO, MA A DISTANZA DI ANNI HO AVUTO LA MIA RIVINCITA!





INGREDIENTI PER DUE PERSONE


400 Gr di Petto di Pollo
1 Porro
Olio EVO
Farina di Riso Q.B.
Sale
200 Ml di Latte di Mandorla
1 cucchiaio di Curry in polvere
20 Gr di Anacardi
150 Gr di Riso Basmati


PROCEDIMENTO


PRIMA DI TUTTO PREPARATE IL RISO CUOCENDOLO NELLA DOPPIA QUANTITA’ DI ACQUA, LEGGERMENTE SALATA, FINO A QUANDO IL RISO NON L’AVRA’ COMPLETAMENTE ASSORBITA.
IN SEGUITO DOVRA’ RIPOSARE 10 MINUTI.
ADESSO POTETE  TAGLIARE IL PETTO DI POLLO A DADI NON TROPPO PICCOLI E DI SEGUITO PASSATELI NELLA FARINA DI RISO.
ORA FATELI ROSOLARE IN UNA PADELLA ASSIEME AL PORRO CHE AVRA’ SOFFRITTO NELL’OLIO.
QUANDO SARANNO DORATI SFUMATE CON IL LATTE DI MANDORLA.
A QUESTO PUNTO UNITE IL CURRY E GLI ANACARDI SBRICIOLATI GROSSOLANAMENTE.
PROSEGUITE LA COTTURA FINO A QUANDO IL LATTE SI SARA’ ADDENSATO.
SE VEDETE CHE IL POLLO ANCORA NON E’ COTTO, AGGIUNGETE ANCORA UN PO’ DI LATTE.
NON VI RIMANE CHE GUSTARLO ACCOMPAGNANDOLO AL RISO BASMATI.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

venerdì 12 giugno 2015

POLPETTE DI CECI CON SPREMUTA DI POMODORO

CIAO A TUTTI,

OGGI HO PROVATO LE POLPETTE DI CECI E VI DIRO’ CHE SONO MOLTO BUONE.
PURTROPPO NON RIESCO A DIGERIRE LA FRITTURA E QUINDI LE HO DOVUTE CUOCERE IN FORNO, MA IL RISULTATO E’ UGUALMENTE GUSTOSO ED IN PIU’ SONO MOLTO LEGGERE!
SI POSSONO ARRICCHIRE CON FORMAGGI, SALUMI, VERDURE, ……
SONO UN PERFETTO FINGER FOOD LIGHT ANCHE PER CELIACI.
SCOMMETTO CHE ANCHE I PIU’ PICCINI LE MANGERANNO, TROVANDOLE PER DI PIU’ BUONE.
IL CONSIGLIO CHE POSSO DARVI E’ QUELLO DI ACCOSTARLE SEMPRE AD UNA SALSINA!
ASSUMERANNO UNA QUALITA’ SUPERIORE!
QUELLA CHE VI PROPONGO IO E’ MOLTO VELOCE E FRESCA E SI AD DICE VERAMENTE TANTO A QUESTA TEMPERATURA CALDA!








INGREDIENTI PER DUE PERSONE
2 barattoli di Ceci
100 Gr di Patate
50 Gr di Parmigiano
1 Scamorza
Prezzemolo Q.B.
Sale
Pepe
Noce Moscata
Olio EVO
Pangrattato per celiaci
1 Uovo
2 Pomodori Piccadilly
Radice di Zenzero Q.B.
1 Limone



PROCEDIMENTO


COME PRIMISSIMA COSA DOVRETE LESSARE LE PATATE IN ACQUA LEGGERMENTE SALATA.
UNA VOLTA COTTE METTETELE IN UN MIXER CON I CECI, SGOCCIOLATI DALLA LORO  ACQUA DI CONSERVAZIONE, IL PARMIGIANO, IL PREZZEMOLO, LA NOCE MOSCATA, IL SALE ED IL PEPE.
AZIONATE L’APPARECCHIO FINO A QUANDO TUTTI GLI INGREDIENTI SARANNO DIVENTATI UN UNICO COMPOSTO.
A QUESTO PUNTO POTETE INIZIARE CON LA REALIZZAZIONE DELLE POLPETTE PRELEVANDO UN CUCCHIAIO ALLA VOLTA DI COMPOSTO ED INSERENDO AL CENTRO  UN DADO DI SCAMORZA.
ORA COMPATTATE DANDOGLI UNA FORMA REGOLARE, PASSATE NELL’UOVO LEGGERMENTE SBATTUTO E DI SEGUITO NEL PANGRATTATO.
TRASFERITE LE VOSTRE POLPETTE SU  UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA FORNO, IRRORATE CON UN FILO D’ OLIO ED INFORNATE A 200° FINO A QUANDO NON SARANNO DORATE.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA SALSINA D’ACCOMPAGNAMENTO GRATTUGIANDO I POMODORI CON UNA GRATTUCIA A FORI PICCOLISSIMI.
VEDRETE CHE OTTERRETE UNA SCHIUMINA.
A SEGUIRE GRATTUGIATE LA RADICE DI ZENZERO COMPLETANDO CON QUALCHE GOCCIA DI SUCCO DI LIMONE E CON DEL SALE.
EMULSIONATE IL TUTTO ED ACCOMPAGNATELO ALLE VOSTRE POLPETTE DI CECI.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING





giovedì 4 giugno 2015

CESTINO ALLA CURCUMA CON CECI SPEZIATI


CIAO A TUTTI,

 
ULTIMAMENTE SIA IO CHE WALTER SIAMO MOLTO STUFI DI MANGIARE CARNE E QUINDI ABBIAMO DECISO DI SOSTITUIRLA CON I LEGUMI.
E’ UN ALTERNATIVA MOLTO VALIDA, ANZI, A  MIO GUSTO, E’ ANCHE MIGLIORE.
PERO’ E’ ANCHE VERO CHE BISOGNA INVENTARSI QUALCOSA DI DIVERSO PER RENDERE UN PIATTO APPETITOSO SIA DAL PUNTO VISIVO CHE DAL PUNTO GUSTATIVO.
QUINDI, COME VEDRETE DI SEGUITO, BASTERANNO VERAMENTE POCHI ACCORGIMENTI E SICURAMENTE RIUSCIRETE NELLA VOSTRA MISSIONE.

 

 

 

 

INGREDIENTI PER DUE CESTINI

 

100 Gr di Farina 00
10 Gr di Olio EVO
1 cucchiaino di Curcuma
1 pizzico di Sale
Acqua Q.B.

 

INGREDIENTI PER LA FARCIA

 

2 barattoli di Ceci gia’ cotti
3 Pomodori Piccadilly
1 Cipollotto fresco
Pepe di Cayenna Q.B.
Sale Q.B.
Olio EVO Q.B.

 

PROCEDIMENTO

 

COME PRIMA COSA DOVRETE PREPARARE I CESTINI DI PASTA.
MESCOLATE TUTTI GLI INGREDIENTI AMALGAMANDOLI CON LA GIUSTA QUANTITA’ DI ACQUA FINO A QUANDO OTTERRETE UN IMPASTO  LISCIO.
ORA STENDETELO SOTTILE E RICAVATE DUE CERCHI CHE DOVRANNO AVERE LA DIMENSIONE DI UNA COPPETTA, LA QUALE DOVRETE RICOPRIRLA SOLO AVENDOLA PRIMA SPENNELLATA CON DELL’OLIO.
A QUESTO PUNTO INFORNATE A 180°, VENTILATO, FINO A QUANDO NON AVRA’ ASSUNTO UN COLORE DORATO.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI AI CECI.
SCOLATELI E SCIAQUATELI, VERSATELI IN UNA PADELLA ANTIADERENTE, UNITE IL CIPOLLOTTO FRESCO, COMPRESA LA PARTE VERDE, SALATE E IRRORATE CON DELL’OLIO.
ORA FATE SALTARE A FIAMMA VIVACE.
UNITE ANCHE IL PEPE DI CAYENNA ED I POMODORI TAGLIATI A DADINI.
SALTATE NUOVAMENTE.
A QUESTO PUNTO POTRETE VERSARLI NEL CESTINO CHE AVRETE PREPARATO IN PRECEDENZA.
ORA NON MI RIMANE CHE AUGURAVI BUON APPETTITO.

 

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING