sabato 23 maggio 2015

RISOTTO AI LUPINI


CIAO A TUTTI,

OGGI VI PROPONGO UN PIATTO IL QUALE HA COME PROTAGONISTA UN INGREDIENTE VERAMENTE DI ALTRI TEMPI.
I MIEI GENITORI ABITUALMENTE LA DOMENICA POMERIGGIO VANNO A FARE PASSEGGIATE CON LE LORO CAGNOLINE COGLIENDO ANCHE L’OCCASIONE DI RACCOGLIERE LE VARIE ERBE SELVATICHE COMMESTIBILI CHE TROVANO.
L’ULTIMA VOLTA CHE SONO ANDATI SI SONO IMBATTUTI IN UNA ZONA NELLA QUALE HANNO TROVATO UNA DISTESA DI LUPINI.
E’ UN ERBA SELVATICA DELLA QUALE ME NE HANNO SEMPRE TANTO PARLATO.
QUANDO ERANO PICCOLI IL CIBO ERA POCO, MA  LA FAME ERA TANTA, QUINDI SI RIEMPIVANO CON IL GAMBO DI QUESTA ERBA.
INFATTI BISOGNA SFOGLIARE IL PRIMO STRATO DEL GAMBO ED ELIMINARE LE FOGLIE, DOPO DI CHE’, QUELLO CHE RESTA, VA MANGIATO.
VI DIRO’ CHE E’ MOLTO BUONO, ALLORA HO PENSATO DI UTILIZZARLO PER REALIZZARE QUALCOSA E HO PENSATO SUBITO AL RISOTTO CHE DAL MIO PUNTO DI VISTA E’ UN PO’ COME IL FRITTO: “ANCHE UNA SUOLA DI SCARPA  VIENE  BUONA”.
ED INFATTI IL RISULTATO E’ STATO ECCEZIONALE.

 


INGREDIENTI PER DUE PERSONE

200 Gr di Riso Carnaroli
300 Gr di Lupini puliti
1 Porro
30 Gr di Burro Chiarificato
30 Gr di Burro normale per la mantecazione
30 Gr di Parmigiano grattugiato
1 Lt di Brodo Vegetale
Sale Q.B.

 PROCEDIMENTO

INIZIATE TRITANDO IL PORRO E DI SEGUITO FATELO SOFFRIGGERE NEL BURRO CHIARIFICATO.
ORA FATECI TOSTARE IL RISO SALANDOLO LEGGERMENTE.
SFUMATATE  CON UN MESTOLO DI BRODO VEGETALE ED IN SEGUITO POTETE UNIRE I LUPINI TRITATI.
CONTINUATE LA COTTURA DEL RISOTTO NEL METODO TRADIZIONALE.
QUANDO IL RISO RISUTERA’ AL DENTE, SPEGNETE E MANTECATE CON IL BURRO NORMALE ED IL PARMIGIANO.
DOPO AVERLO FATTO RIPOSARE PER UN PAIO DI MINUTI POTETE SERVIRLO.
VI ASSICURO CHE VI FARA’ FARE UN VIAGGIO NEL TEMPO.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING



giovedì 14 maggio 2015

PORRIDGE CON MIRTILLI E GRANELLA DI PISTACCHIO


CIAO A TUTTI,

COME VI AVEVO PREANNUNCIATO IN QUALCHE RICETTA FA’, ANDANDO IN INGHILTERRA A TROVARE MIA SORELLA, HO SCOPERTO IL PORRIDGE!
E’ UNA TIPICA PIETANZA CHE VIENE SERVITA PER COLAZIONE , MA DA QUANT’E’ BUONO IO LO MANGIO ANCHE A CENA.
LO SI PUO’ GUARNIRE CON TANTE COSE BUONE: FRUTTA FRESCA O SECCA, CIOCCOLATO, MARMELLATA, ….
E’ UNO STRAVIZIO CHE CE LO POSSIAMO PERMETTERE!
SONO TUTTI INGREDIENTI SANI E NON SI FA’ PECCATO MANGIANDOLO!
QUESTO CHE VI PRESENTO E’ RIVISITATO E FACENDOLO COME IL MIO E’ PIU’ LIGHT DEL TRADIZIONALE, MA IL RISULTATO E’ UGUALMENTE DOLCE.
 

 

INGREDIENTI PER UNA TAZZA

70 Gr di Avena
Latte di Riso Q.B.
Mirtilli
Granella di Pistacchio

 PROCEDIMENTO

SE NON SIETE RIUSCITI A REPERIRE L’AVENA GIUSTA PER IL PORRIDGE, POTETE TRANQUILLAMENTE UTILIZZARE QUELLA CHE SI TROVA FACILMENTE IN COMMERCIO, MA PRIMA SMINUZZATELA LEGGERMENTE IN UN MIXER.
ORA METTETE L’AVENA IN UN PENTOLINO, COPRITE A FILO CON IL LATTE DI RISO E PORTATE A BOLLORE.
SARA’ PRONTO SOLO QUANDO IL COMPOSTO SI SARA’ RAPPRESO.
ORA TRASFERITELO IN UNA TAZZA E FARCITELO CON I MIRTILLI E CON LA GRANELLA DI PISTACCHIO.
SE VOLETE POTETE ANCHE ARRICCHIRLO CON DELLO SCIROPPO D’ACERO.
SCOMMETTO CHE ANCHE VOI NON RIUSCIRETE A FARNE PIU’ A MENO!

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

giovedì 7 maggio 2015

BOCCONCINI DI RISO SOFFIATO AL CIOCCOLATO


CIAO A TUTTI,

ECCOMI QUA’!
QUESTO DI OGGI E’ UNO DI QUEI DOLCETTI CHE SI POSSONO TENERE IN CONSIDERAZIONE QUANDO SI ORGANIZZA UNA CENA O UN PRANZO CON POCHE ORE DI ANTICIPO.
E’ VELOCE E DI GRAN EFFETTO SE VIENE VALORIZZATO ANCHE SOLO CON PICCOLI DETTAGLI.
SODDISFERETE SIA I PIU’ GRANDI CHE I PIU’ PICCINI, PERCHE’ DICIAMOLO, IL CIOCCOLATO E ‘ SEMPRE IL CIOCCOLATO!


 
 
INGREDIENTI

100 Gr di Cioccolato Fondente
100 Gr di Cioccolato al Latte
30 Gr di Burro
50 Gr di Riso soffiato
Olio di Mandorla Q.B.
Cioccolato Bianco Q.B. per decorare
Frutta Fresca a piacere per decorare

 PROCEDIMENTO

 E’ VERAMENTE VELOCE E SEMPLICE.
FATE SCIOGLIERE A BAGNO MARIA IL CIOCCOLATO FONDENTE E QUELLO AL LATTE ASSIEME AL BURRO.
UNA VOLTA CHE TUTTO SI E’ SCIOLTO UNITE IL RISO SOFFIATO.
AMALGAMATE IL TUTTO E TRASFERITE IN DEGLI STAMPINI UNTI CON OLIO DI MANDORLA.
RIPONETE IN FRIGO A RASSODARE PER UN ORETTA.
ORA SCIOGLIETE IL CIOCCOLATO BIANCO E FATELO COLARE A “FILI” AIUTANDOVI CON UN PICCOLO SAC A’ POCHE O CON UN CUCCHIAIO SOPRA AI VOSTRI BOCCONCINI DI RISO SOFFIATO AL CIOCCOLATO.
DECORATE CON DELLA FRUTTA FRESCA A PIACERE.
VISTO QUANT’E’ VELOCE?

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING