CIAO A TUTTI,
L’ULTIMA VOLTA CHE MIA SORELLA VANESSA E’ TORNATA IN ITALIA
PER VENIRCI A TROVARE E’ VENUTA ANCHE LA SUA COINQUILINA PER QUALCHE GIORNO ED
E’ STATA OSPITE DEI MIEI GENITORI E LEI
MOLTO CARINAMENTE GLI HA PORTATO DEI DOLCETTI TIPICI TOSCANI PROVENENDO LEI DA
QUELLA FANTASTICA TERRA!
UNO PIU’ BUONO DELL’ALTRO, MA IL MIO PREFERITO E’ STATO IL CAVALLUCCIO TOSCANO.
ALLORA MI SONO DETTA CHE NON POTEVA PASSARE TROPPO TEMPO PRIMA DI POTERNE MANGIARNE UN ALTRO, QUINDI HO INCOMINCIATO A NAVIGARE SU INTERNET ALLA RICERCA DELLA RICETTA .
MI SONO AFFIDATA AD UN SITO DELLA TRADIZIONE TOSCANA E CON MOLTA FORTUNA HO INCONTRATO LA RICETTA GIUSTA.
SEMBRAVANO VERAMENTE QUELLI CHE CI HA PORTATO LEI!
CHE BUONI!!!!
ADDIRITTURA WALTERINO MI HA ANCHE SGRIDATO PER QUANTO SONO VENUTI BUONI, PERCHE’ COSI’ E’ STATO “COSTRETTO” A MANGIARLI TUTTI.
UNO PIU’ BUONO DELL’ALTRO, MA IL MIO PREFERITO E’ STATO IL CAVALLUCCIO TOSCANO.
ALLORA MI SONO DETTA CHE NON POTEVA PASSARE TROPPO TEMPO PRIMA DI POTERNE MANGIARNE UN ALTRO, QUINDI HO INCOMINCIATO A NAVIGARE SU INTERNET ALLA RICERCA DELLA RICETTA .
MI SONO AFFIDATA AD UN SITO DELLA TRADIZIONE TOSCANA E CON MOLTA FORTUNA HO INCONTRATO LA RICETTA GIUSTA.
SEMBRAVANO VERAMENTE QUELLI CHE CI HA PORTATO LEI!
CHE BUONI!!!!
ADDIRITTURA WALTERINO MI HA ANCHE SGRIDATO PER QUANTO SONO VENUTI BUONI, PERCHE’ COSI’ E’ STATO “COSTRETTO” A MANGIARLI TUTTI.
INGREDIENTI
650 Gr di Farina 00
300 Gr di Zucchero semolato
50 Gr di Miele
100 Gr di Noci sgusciate
100 Gr di Mandorle sgusciate
170 Gr di acqua
80 Gr di scorze d’Arancia candita
80 Gr di Cigliegie candite
Q.B. Zucchero a velo
1 cucchiaio di lievito per dolci
½ cucchiaino di Cannella
½ cucchiaino di Coriandolo
½ cucchiaino di Anice
½ cucchiaino di Noce moscata
300 Gr di Zucchero semolato
50 Gr di Miele
100 Gr di Noci sgusciate
100 Gr di Mandorle sgusciate
170 Gr di acqua
80 Gr di scorze d’Arancia candita
80 Gr di Cigliegie candite
Q.B. Zucchero a velo
1 cucchiaio di lievito per dolci
½ cucchiaino di Cannella
½ cucchiaino di Coriandolo
½ cucchiaino di Anice
½ cucchiaino di Noce moscata
PROCEDIMENTO
COME PRIMA COSA
DOVRETE TRITARE GROSSOLANAMENTE LE NOCI E LE MANDORLE, TRASFERITELE IN UNA
CIOTOLA ED AGGIUNGETE I CANDITI TAGLIATI A CUBETTI, IL MIX DI SPEZIE ED IL
LIEVITO.
AMALGAMATO IL TUTTO UNITE LA FARINA.
ORA PRENDETE UNA PENTOLA, VERSATE LO ZUCCHERO, IL MIELE E L’ACQUA.
TRASFERITE SUL FORNELLO ED UNA VOLTA CHE IL TUTTO SI E’ SCIOLTO UNITELO AL COMPOSTO PRECEDENTEMENTE PREPARATO ED AMALGAMATE IL TUTTO.
ORA RICAVATE DALL’IMPASTO DELLE PORZIONI DA 40Gr OGNIUNA.
DOVRETE ARROTONDARLE, MA POI SCHIACCIARLE.
PER FINIRE PASSATELE NELLO ZUCCHERO A VELO.
A QUESTO PUNTO NON VI RIMANE CHE INFORNARLI IN FORNO CALDO A 180 ° MODALITA’ VENTILATO PER 10 MINUTI.
OLTRE CHE BUONISSIMI SONO ANCHE VELOCI!
PARE POCO!!!!!!!
AMALGAMATO IL TUTTO UNITE LA FARINA.
ORA PRENDETE UNA PENTOLA, VERSATE LO ZUCCHERO, IL MIELE E L’ACQUA.
TRASFERITE SUL FORNELLO ED UNA VOLTA CHE IL TUTTO SI E’ SCIOLTO UNITELO AL COMPOSTO PRECEDENTEMENTE PREPARATO ED AMALGAMATE IL TUTTO.
ORA RICAVATE DALL’IMPASTO DELLE PORZIONI DA 40Gr OGNIUNA.
DOVRETE ARROTONDARLE, MA POI SCHIACCIARLE.
PER FINIRE PASSATELE NELLO ZUCCHERO A VELO.
A QUESTO PUNTO NON VI RIMANE CHE INFORNARLI IN FORNO CALDO A 180 ° MODALITA’ VENTILATO PER 10 MINUTI.
OLTRE CHE BUONISSIMI SONO ANCHE VELOCI!
PARE POCO!!!!!!!
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING
MIA COOKING
Nessun commento:
Posta un commento