CIAO A TUTTI,
ANCHE QUELLO DI OGGI E UN PIATTO CHE HA FATTO PARTE DELLA
CENA DI PESCE DELLA SCORSA SETTIMANA.
STO’ RISCONTRANDO CHE LA TARTARE DI TONNO CRUDO PIACCIA VERAMENTE A TUTTI, ADDIRITTURA ANCHE A CHI IL PESCE O LA CARNE PIACE BEN COTTA, L’IMPORTANTE E’ CHE SI ABBIA UN PESCIVENDOLO DI FIDUCIA CHE TI DIA UN PRODOTTO DI ALTISSIMA QUALITA’.
POI, IL TRUCCO, E’ QUELLO DI ACCOSTARLA SEMPRE AD UNA SALSINA, AIUTA A NASCONDERE LA CONSISTENZA, ANCHE SE AL TONNO NON SERVIREBBE PROPRIO NULLA!
UNA BATTUTA AL COLTELLO E BASTA, A PARER MIO!
COMUNQUE SIA COMPLETA IL PIATTO, ANCHE PERCHE’ SOLA SOLETTA PUO’ RISULTARE MOLTO TRISTE!
INOLTRE QUESTA SALSA E’ VERAMENTE BUONA!
STO’ RISCONTRANDO CHE LA TARTARE DI TONNO CRUDO PIACCIA VERAMENTE A TUTTI, ADDIRITTURA ANCHE A CHI IL PESCE O LA CARNE PIACE BEN COTTA, L’IMPORTANTE E’ CHE SI ABBIA UN PESCIVENDOLO DI FIDUCIA CHE TI DIA UN PRODOTTO DI ALTISSIMA QUALITA’.
POI, IL TRUCCO, E’ QUELLO DI ACCOSTARLA SEMPRE AD UNA SALSINA, AIUTA A NASCONDERE LA CONSISTENZA, ANCHE SE AL TONNO NON SERVIREBBE PROPRIO NULLA!
UNA BATTUTA AL COLTELLO E BASTA, A PARER MIO!
COMUNQUE SIA COMPLETA IL PIATTO, ANCHE PERCHE’ SOLA SOLETTA PUO’ RISULTARE MOLTO TRISTE!
INOLTRE QUESTA SALSA E’ VERAMENTE BUONA!
INGREDIENTI PER 6
PERSONE
300 Gr di Tonno
freschissimo
Olio EVO
Sale e Pepe
1 cucchiaino di succo di Limone
Olio EVO
Sale e Pepe
1 cucchiaino di succo di Limone
PER LA SALSA DI
ANACARDI
30 Gr di Anacardi
tostati
Latte Intero Q.B.
Latte Intero Q.B.
PROCEDIMENTO
INIZIATE COL TRATTARE
IL TONNO.
ESTRAETE DAL TRANCIO TUTTI I “NERVETTI” CHE ANDRANNO BUTTATI.
UNA VOLTA FATTO QUESTO BATTETE IL RESTO FINEMENTE CON UN COLTELLO.
TRASFERITELO IN UN CIOTOLA E CONDITELO CON UN GOCCIO DI OLIO, UN PIZZICO DI SALE E DI PEPE ED IN FINE IL SUCCO DI LIMONE.
LA TARTARE E’ PRONTA!
ADESSO POTETE DEDICATEVI ALLA SALSINA PER LA QUALE DOVRETE FRULLARE GLI ANACARDI CON POCHISSIMO LATTE.
NEL CASO IN CUI RISULTASSE TROPPO LIQUIDA NON DISPERATE, METTETELA IN UN PENTOLINO E FATELA ADDENSARE CON UN POCHINO DI MAIZENA CHE PRIMA AVRETE SCIOLTO IN ACQUA FREDDA(ANCHE QUELLA POCA) PER EVITARE LA FORMAZIONE DI GRUMI.
A QUESTO PUNTO NON VI RIMANE CHE COMPORRE IL PIATTO.
PRENDETE UN COPPA PASTA DELLA FORMA CHE PIU’ VI PIACE E FORMATE LA VOSTRA TARTARE.
SFILATELO TENENDO PREMUTO LA POLPA.
AFFIANCO ALLA TARTARE STENDETE UN CUCCHIAIO DI SALSA.
GUARNITE IL TUTTO CON DEGLI ANACARDI SPEZZETTATI.
QUANTO VI INVIDIO! NON TARDERO’ DI CERTO A RIFARLA!
ESTRAETE DAL TRANCIO TUTTI I “NERVETTI” CHE ANDRANNO BUTTATI.
UNA VOLTA FATTO QUESTO BATTETE IL RESTO FINEMENTE CON UN COLTELLO.
TRASFERITELO IN UN CIOTOLA E CONDITELO CON UN GOCCIO DI OLIO, UN PIZZICO DI SALE E DI PEPE ED IN FINE IL SUCCO DI LIMONE.
LA TARTARE E’ PRONTA!
ADESSO POTETE DEDICATEVI ALLA SALSINA PER LA QUALE DOVRETE FRULLARE GLI ANACARDI CON POCHISSIMO LATTE.
NEL CASO IN CUI RISULTASSE TROPPO LIQUIDA NON DISPERATE, METTETELA IN UN PENTOLINO E FATELA ADDENSARE CON UN POCHINO DI MAIZENA CHE PRIMA AVRETE SCIOLTO IN ACQUA FREDDA(ANCHE QUELLA POCA) PER EVITARE LA FORMAZIONE DI GRUMI.
A QUESTO PUNTO NON VI RIMANE CHE COMPORRE IL PIATTO.
PRENDETE UN COPPA PASTA DELLA FORMA CHE PIU’ VI PIACE E FORMATE LA VOSTRA TARTARE.
SFILATELO TENENDO PREMUTO LA POLPA.
AFFIANCO ALLA TARTARE STENDETE UN CUCCHIAIO DI SALSA.
GUARNITE IL TUTTO CON DEGLI ANACARDI SPEZZETTATI.
QUANTO VI INVIDIO! NON TARDERO’ DI CERTO A RIFARLA!
MIA COOKING
Nessun commento:
Posta un commento