martedì 24 febbraio 2015

TARTUFI AL PROFUMO D' ARANCIO


CIAO A TUTTI,

A VOLTE CON POCHISSIMI PASSI E POCHISSIMI INGREDIENTI SI POSSONO OTTENERE PIETANZE MEMORABILI.
ANCHE PER CHI NON HA DIMESTICHEZZA AI FORNELLI, MA VUOLE COMUNQUE STUPIRE IL PROPRIO PATHNER PUO’ CIMENTARCI NELLA REALIZZAZIONE DI QUESTO DOLCE, IN PIU’ COME VALORE AGGIUNTO, MA NON DA MENO IMPORTANZA SI PUO’ TRANQUILLAMENTE PREPARARE  ANCHE IL GIORNO PRIMA ED IN POCHI MINUTI E’ PRONTO.
INOLTRE QUESTO DOLCE LO SI PUO’ PREPARARE  ANCHE PER I CELIACI, SEMPRE FACENDO MOLTA ATTENZIONE CHE NELLA CONFEZIONE DEI PRODUTTI ACQUISTATI CI SIA INDICATO “SENZA GLUTINE” .
COSA VOGLIAMO DI PIU?

 


INGREDIENTI

250 Gr di Cioccolato Fondente
150 Gr di Ricotta
30 Gr di Zucchero a Velo
Cacao Amaro Q.B.
1 Arancio non trattato


 PROCEDIMENTO

TRITATE IL CIOCCOLATO E FATELO FONDERE IN MICROONDE PER 1 MINUTO E MEZZO A 850W.
QUANDO LO TIRERETE FUORI NON SARA’ COMPLETAMENTE SCIOLTO, MA VI BASTERA’ SEMPLICEMENTE MESCOLARLO PER QUALCHE ISTANTE.
ORA MESCOLATE LO ZUCCHERO CON LA RICOTTA, UNITE IL CIOCCOLATO FUSO E MESCOLANDO, NEL GIRO DI POCHI ISTANTI LA CONSISTENZA DIVENTERA’ COMPATTA.
A QUESTO PUNTO RICAVATE DELLE PORZIONI DA 20/25 GR L’UNA CHE DOVRETE ARROTTONDARE E PER FINIRE PASSARE NELLA POLVERE DI CACAO.
DECORATE CON LA SCORZA DELL’ARANCIO (MI RACCOMANDO SENZA ALCURA PRESENZA DI PARTE BIANCA) TRAGLIATO A STRISCIOLINE SOTTILI.
SEMBRERA’ SUPERFLUO L’UTILIZZO DELL’ARANCIO SOLO COME DECORAZIONE, MA VI ASSICURO CHE DONERA’ A QUESTI TARTUFI UN PROFUMO INCREDIBILE.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

martedì 17 febbraio 2015

TIRAMISU' "A MODO MIO"

CIAO A TUTTI,

ORA PIU’ CHE MAI SI E’ STUFI DELLE COSE BANALI, SI VA SEMPRE ALLA RICERCA DI COSE DIVERSE, TRASGRESSIVE ED INNOVATIVE, ED E’ PER QUESTO CHE MI PIACE SEMPRE RIMODERNARE LE VECCHIE RICETTE DELLA TRADIZIONE.
CON PICCOLE ACCORTEZZE A VOLTE SI RIESCE AD OTTENERE UNA VERA E PROPRIA RIVELAZIONE.
HO PROPOSTO QUESTA RIVISITAZIONE  DI TIRAMISU’ ALLA MIA FAMIGLIA ED E’ STATA APPROVATA A MASSIMI VOTI.
HO STUPITO ANCHE WALTER, MIO MARITO, E QUANDO RIESCO A LASCIARLO SENZA PAROLE VUOL DIRE PROPRIO CHE L’HO CONQUISTATO.
INFATTI PER LUI ORA NON ESISTE PIU’ IL TRADIZIONALE TIRAMISU’, MA IL TIRAMISU’ DI SUA MOGLIE ED E’ PER QUESTO CHE HO DECISO DI CHIAMARLO “A MODO MIO”.
COME GIA’ VI AVEVO ACCENNATO E’ MOLTO CRITICO, MI DA’ DEI “CICCHETTI”!
MA E’ GRAZIE A PERSONE COSI’ CHE SI MIGLIORA SEMPRE PIU’!






INGREDIENTI PER 6 PERSONE


PER LE LINGUE DI GATTO
50 Gr di Farina
50 Gr di Burro ammorbidito
50 Gr di Zucchero Velo
2 Albumi
1 Bustina di Vanillina


PER LA CREMA

250 Gr di Mascarpone
3 cucchiaia di Zucchero Velo
1 tazzina di Caffe’ espresso
Cioccolato Fondente a scaglie per decorare


PROCEDIMENTO


INIZIATE CON IL PREPARARE LE LINGUE DI GATTO.
LAVORATE IN UNA CIOTOLA IL BURRO CON LO ZUCCHERO FINO A QUANDO NON AVRETE OTTENUTO UNA CREMA COMPATTA.
A QUESTO PUNTO UNITE LA FARINA E LA VANILLINA POCO PER VOLTA E DI SEGUITO UN ALBUME ALLA VOLTA.
MESCOLATE E QUANDO AVRETE AMALGAMATO IL TUTTO TRAFERITE IL COMPOSTO IN UN SAC A POCHE CON IL BECCUCCIO GROSSO.
SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO RICAVATE DEI “BASTONCINI”.
DISTANZIATELI UNO DALL’ALTRO, PERCHE’ DURANTE LA COTTURA SI ALLARGHERANNO.
CUOCETELI IN FORNO PRERISCALDATO MODALITA’ VENTILATO A 200° FINO A QUANDO VEDRETE CHE IL CONTORNO DEL BISCOTTO SARA’ DORATO.
A QUESTO PUNTO DEDICATEVI ALLA CREMA.
DOVRETE MESCOLARE IL MASCARPONE CON LO ZUCCHERO E INFINE DOVRETE UNIRE IL CAFFE’ CHE AVRETE FATTO RAFFREDDARE.
TRASFERITE ANCHE QUESTO COMPOSTO IN UN SAC A POCHE CON IL BECCUCCIO A STELLA.
UNA VOLTA CHE LE LINGUE DI GATTO SI SARANNO RAFFREDDATE POTRETE COMPORRE IL VOSTRO TIRAMISU’.
REALIZZATE TANTI “CIUFFETTI” SU TUTTA LA SUPERFICIE DEL BISCOTTO E PER FINIRE DECORATE CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO FONDENTE.
ECCO QUA’, ANCHE VOI AVRETE OTTENUTO IL TIRAMISU’ “A MODO VOSTRO”.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING



martedì 10 febbraio 2015

TARTARE DI TONNO CON SALSA DI ANACARDI


CIAO A TUTTI,

ANCHE QUELLO DI OGGI E UN PIATTO CHE HA FATTO PARTE DELLA CENA DI PESCE DELLA SCORSA SETTIMANA.
STO’ RISCONTRANDO CHE LA TARTARE DI TONNO CRUDO PIACCIA VERAMENTE A TUTTI, ADDIRITTURA ANCHE A CHI IL PESCE O LA CARNE PIACE BEN COTTA, L’IMPORTANTE E’ CHE SI ABBIA UN PESCIVENDOLO DI FIDUCIA CHE TI DIA UN PRODOTTO DI ALTISSIMA QUALITA’.
POI, IL TRUCCO, E’ QUELLO DI ACCOSTARLA SEMPRE AD UNA SALSINA, AIUTA A NASCONDERE LA CONSISTENZA, ANCHE SE AL TONNO NON SERVIREBBE PROPRIO NULLA!
UNA BATTUTA AL COLTELLO E BASTA,  A PARER MIO!
COMUNQUE SIA COMPLETA IL PIATTO, ANCHE PERCHE’ SOLA SOLETTA PUO’ RISULTARE  MOLTO TRISTE!
INOLTRE QUESTA SALSA E’ VERAMENTE BUONA!


 


INGREDIENTI PER 6 PERSONE

300 Gr di Tonno freschissimo
Olio EVO
Sale e Pepe
1 cucchiaino di succo di Limone

PER LA SALSA DI ANACARDI

30 Gr di Anacardi tostati
Latte Intero Q.B.


PROCEDIMENTO

INIZIATE COL TRATTARE IL TONNO.
ESTRAETE DAL TRANCIO  TUTTI I “NERVETTI” CHE ANDRANNO BUTTATI.
UNA VOLTA FATTO QUESTO  BATTETE IL RESTO FINEMENTE CON UN COLTELLO.
TRASFERITELO IN UN CIOTOLA E CONDITELO CON UN GOCCIO DI OLIO, UN PIZZICO DI SALE E DI PEPE ED IN FINE IL SUCCO DI LIMONE.
LA TARTARE E’ PRONTA!
ADESSO POTETE DEDICATEVI ALLA SALSINA PER LA QUALE DOVRETE FRULLARE GLI ANACARDI CON POCHISSIMO LATTE.
NEL CASO IN CUI RISULTASSE TROPPO LIQUIDA NON DISPERATE, METTETELA IN UN PENTOLINO E FATELA ADDENSARE CON UN POCHINO DI MAIZENA CHE PRIMA  AVRETE  SCIOLTO IN ACQUA FREDDA(ANCHE QUELLA POCA) PER EVITARE LA FORMAZIONE DI GRUMI.
A QUESTO PUNTO NON VI RIMANE CHE COMPORRE IL PIATTO.
PRENDETE UN COPPA PASTA DELLA FORMA CHE PIU’ VI PIACE E FORMATE LA VOSTRA TARTARE.
SFILATELO TENENDO PREMUTO LA POLPA.
AFFIANCO ALLA TARTARE STENDETE UN CUCCHIAIO DI SALSA.
GUARNITE IL TUTTO CON DEGLI ANACARDI SPEZZETTATI.
QUANTO VI INVIDIO! NON TARDERO’ DI CERTO A RIFARLA!

 ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING


martedì 3 febbraio 2015

CANNOLO CON MOUSSE AL SALMONE E CIOCCOLATO BIANCO


CIAO A TUTTI,

CHE BELLO, PER DUE SETTIMANE E’ VENUTA A TROVARCI MIA SORELLA VANESSA DALL’INGHILTERRA.
E’ FANTASTICO POTERLA ABBRACCIARE  E POTER PARLARCI O SCHERZARE CON NATURALEZZA.
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA CHE CI CIRCONDA POSSIAMO SENTIRLA E VEDERLA QUANTO CI PARE E PIACE, MA NON E’ MAI COME AVERLA QUA’!
QUINDI MI E’ SEMBRATO PIU’ CHE GIUSTO PREPARARGLI UNA CENETTA CON I FIOCCHI, COGLIENDO L’OCCASIONE DI INVITARE ANCHE I MIEI GENITORI ( I QUALI DEVO SUPPLICARE PER FARLI VENIRE A CASA MIA, HANNO SEMPRE PAURA DI DISTURBARE ) E L’ALTRA SORELLA: LA BARBARA.
L’ULTIMA VOLTA CHE E’ VENUTA IN ITALIA E’ STATA PER POCHISSIMI GIORNI E NON SONO RIUSCITA AD INVITARLA, MA QUESTA VOLTA MI SONO FATTA PERDONARE.
GLI HO PREPARATO UNA CENETTA DI PESCE NIENTE MALE ED INFATTI QUELLO CHE VI PROPONGO OGGI E’ UNO DEGLI ANTIPASTI CHE HO PRESENTATO.
UN COMPONENTE DI QUESTA RICETTA POTRA’ DEVIARVI, MA FIDATEVI DI ME, SARA’ STRABILIANTE!



INGREDIENTI PER LA PASTA BRISE’

200 Gr di Farina
100 Gr di Burro (non ammorbidito)
70 Ml di Acqua Naturale ghiacciata

 
INGREDIENTI PER 6 CANNOLI

100 Gr di Robiola
100 Gr di Salmone Affumicato
Granella di Pistacchi Q.B.
10 Gr di Cioccolato Bianco

 

PROCEDIMENTO

COME PRIMA COSA PREPARATE LA PASTA BRISE’ METTENDO TUTTI GLI INGREDIENTI NEL MIXER.
UNA VOLTA OTTENUTA UNA PALLA, AVVOLGETELA NELLA PELLICOLA E FATELA RIPOSARE PER UN ORETTA.
LA PASTA BRISE’ E’ PRONTA.
ORA STENDETELA E RICAVATE 6 STRISCE DA 3 CM DI SPESSORE CON LE QUALI DOVRETE RICOPRIRE LO STAMPINO PER I CANNOLI.
NON CI SARA’ BISOGNO DI IMBURRARLI, LA PASTA E’ GIA’ ABBASTANZA GRASSA.
ORA INFORNATELI A 2OO°, MODALITA’ VENTILATA, FINO A QUANDO NON SARANNO DORATI.
L’IMPASTO CHE VI RIMARRA’ POTRETE CONGELARLO ED UTILIZZARLO UN'ALTRA VOLTA, ANCHE PER FARLI IN VERSIONE DOLCE.
UNA VOLTA COTTI SFILATE LO STAMPINO E FATELI RAFFREDDARE.
A QUESTO PUNTO NON VI RIAMANE CHE DEDICARVI ALLA FARCIA.
METTETE NEL MIXER LA ROBIOLA ED IL SALMONE.
DOVRETE OTTENERE UNA CREMA.
TRASFERITELA IN UN  SAC A’ POCHE E FARCITE I CANNOLI.
ORA INTINGETE LA PARTE SUPERIORE DEL CANNOLO NELLA GRANELLA DI PISTACCHIO.
PER FINIRE SCIOGLIETE IL CIOCCOLATO BIANCO NEL MICROONDE PER QUALCHE SECONDO ED IN SEGUITO FATENE COLARE, CON L’AIUTO DI UN CUCCHIAINO, UN POCHINO SU OGNIUNO DI ESSI.
VEDRETE CHE RIMARRETE A BOCCA APERTA.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING