sabato 15 novembre 2014

CARBONARA AI FUNGHI TROMBETTA E FORMAGGIO DI FOSSA


CIAO A TUTTI,

IN QUESTO PERIODO NEL MIO PAESE C’E’ LA FESTA DEL PATRONO NELLA QUALE SI POSSONO TROVARE TANTI PRODOTTI PROVENIENTI DA TANTE LOCALITA’ ITALIANE ED IO NORMALMENTE FACCIO LA SCORTA DI VARI TIPI DI FUNGHI SECCHI O FRESCHI.
I CLASSICI PORCINI, I CLASSICI PIOPPINI E TANTI ALTRI TIPI LI PUOI TROVARE SEMPRE, MENTRE SOLAMANTE ORA SI TROVANO LE TROMBETTE DEI MORTI.
BUONISSIME!!!! ANCOR PIU’ DEI PORCINI!
L’ASPETTO NON E’ BELLISSIMO ESSENDO NERI COME LA PECE, MA IL LORO SAPORE VI FARA’ RICREDERE.
LA LORO MORTE E’ INSIEME ALL’UOVO E DOVENDOLI CUCINARE A PRANZO HO DECISO DI FARE UNA CARBONARA RIVISITATA.
VERAMENTE GUSTOSA! IN PIU’ NON CI SIAMO FATTI MANCARE NULLA…….LA MANTECATURA CON IL FORMAGGIO DI FOSSA ED IL PROFUMO DELLO ZAFFERANO!
PROPRIO UN PIATTO DA RISTORANTE PLURI STELLATO!

 
INGREDIENTI

250 Gr di Spaghetti
2 Uova
200 Gr di Trombette dei morti (o altri tipi di funghi)
Formaggio di Fossa Q.B.
1 bustina di Zafferano
1 Scalogno
Olio EVO
Sale e Pepe

 PROCEDIMENTO

INNANZITUTTO METTETE SUL FORNELLO LA PENTOLA CON L’ACQUA, NELLA QUALE POI ANDRETE A  CUOCERE GLI SPAGHETTI.
ORA DEDICATEVI ALLA PULIZIA DEI FUNGHI.
PASSATELI SOTTO IL GETTO DELL’ ACQUA CORRENTE  FREDDA VELOCEMENTE IN MODO DA ELIMINARE TUTTE LE IMPURITA’, DOPODICHE’  TAGLIARLI IN PICCOLI PEZZI.
METTETELI DA PARTE E DEDICATEVI AL SOFFRITTO TRITANDO FINEMENTE LO SCALOGNO E  FACENDOLO IMBIONDIRE NELL’OLIO.
QUANDO SENTIRETE QUEL BUON PROFUMO, UNITE I FUNGHI E SALATE IMMEDIATAMENTE, IN MODO CHE QUESTI ULTIMI FACCIANO FUORIUSCIRE LA LORO ACQUA, LA QUALE VI SERVIRA’ PER POTERLI CUOCERE.
NEL FRATTEMPO L’ACQUA DELLA PENTOLA  SARA’ ARRIVATA A BOLLORE, UNITE GLI SPAGHETTI E PORTATELI ALLA COTTURA CHE PIU’ PREFERITE.
 MENTRE QUESTI ULTIMI SI CUOCERANNO, SBATTETE LEGGERMENTE L’UOVO CON LO ZAFFERANO,  IL FORMAGGIO DI FOSSA GRATTUGIATO ED UN PO’ DI PEPE.
QUANDO GLI SPAGHETTI SARANNO COTTI, SCOLATELI E TRASFERITELI NELLA PADELLA DEI FUNGHI, CONSERVANDO UN BICCHIERE DELL’ACQUA DI COTTURA.
ORA AMALGAMATE GLI SPAGHETTI CON I FUNGHI, UNENDO POCO PER VOLTA L’ACQUA, IN MODO CHE NON SI ASCIUGHINO.
UNA VOLTA AMALGAMATO IL TUTTO, TOGLIETE DAL FORNELLO LA PADELLA, UNITE L’UOVO, INCORPORATELO AGLI SPAGHETTI E SE VI PIACE “LENTO”, POTETE GIA’ SERVIRLI, ALTRIMENTI, COME PIACCIONO A ME, RIMETTETELI UN MINUTO SUL FORNELLO IN MODO CHE SI ADDENSI L’UOVO.
ORA NON MI RIMANE CHE AUGURAVI UN BUON APPETITO.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

Nessun commento:

Posta un commento