mercoledì 26 novembre 2014

MUFFIN ALLA ZUCCA E FIORI DI LAVANDA


CIAO A TUTTI,

QUANDO FUORI E’ GRIGIO GRIGIO COSA C’E’ DI MEGLIO CHE DEDICARSI A DEL BUON SANO BAKE BAKERY?
NULLA!!!!
ALLORA COSA HO FATTO: MI SONO DIRETTA VERSO IL FRIGO ED HO VISTO CHE AVEVO DELLA ZUCCA E MI SONO DETTA: “ PERCHE’ NON FARE DEI BUONI MUFFIN ALLA ZUCCA PER LA COLAZIONE DI DOMANI MATTINA?”
PECCATO CHE AL MATTINO SEGUENTE SOLO 4 ERANO I SUPERSTITI!
QUANDO WALTER MI HA VISTO SFORNARLI NON SONO RIUSCITA A FERMARLO!
VABBE’, COMUNQUE ANCHE QUESTE SONO SODDISFAZIONI, SOPPRATTUTTO DA PARTE DEL PIU’ CRITICO DEI CRITICI!
IN PIU’ L’HO ANCHE STUPITO CON L’AROMA PARTICOLARE CHE HO INSERITO: LA LAVANDA!
ULTIMAMENTE LA SI USA ABBASTANZA: NEI BISCOTTI, PER LE BAGNE ED ORA ANCHE PER I MUFFIN!

 

INGREDIENTI

200 Gr di polpa di Zucca
120 Gr di Farina 00
100 Gr di Zucchero
50 Gr di Uvetta Sultanina
1 Uovo
1 cucchiaino di Fiori di Lavanda essiccati
1 cucchiaino di Cannella
1 bustina di Lievito
1 pizzico di Sale
2 cucchiai di Olio di Semi
Zucchero in Granella per decorare

 
PROCEDIMENTO

RIDUCETE LA POLPA DELLA ZUCCA A DADINI PICCOLI E FATELA AMMORBIDIRE IN ACQUA BOLLENTE.
QUANDO LA POLPA SARA’ MORBIDA SPEGNETE IL FORNELLO, SCOLATELA E VERSATE UN PO’ DELL’ ACQUA SULL’ UVETTA IN MODO CHE QUEST’ ULTIMA SI AMMORBIDISCA.
ORA SCHIACCIATE LA ZUCCA E QUANDO SI SARA’ RAFFREDDATA UNITE L’UOVO, L’OLIO, LO ZUCCHERO, LA CANNELLA, I FIORI DI LAVANDA, L’ UVETTA SGOCCIOLATA, ASCIGATA E INFARINATA.
DATE LA PRIMA MESCOLATA.
ADESSO UNITE ANCHE LA FARINA SETACCIATA CON IL LIEVITO ED IL SALE.
MESCOLATE NUOVAMENTE E QUANDO AVRETE OTTENUTO UN IMPASTO OMOGENEO, TRASFERITELO NEGLI APPOSITI PIROTTINI.
CON QUESTE DOSI HO OTTENUTO 7 MUFFIN.
COSPARGETE CON LO  ZUCCHERO IN GRANELLA ED INFORNATE A 180°, MODALITA’ STATICA, PER 30 MINUTI.
A QUESTO PUNTO …… BUONA COLAZIONE!

 
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

sabato 15 novembre 2014

CARBONARA AI FUNGHI TROMBETTA E FORMAGGIO DI FOSSA


CIAO A TUTTI,

IN QUESTO PERIODO NEL MIO PAESE C’E’ LA FESTA DEL PATRONO NELLA QUALE SI POSSONO TROVARE TANTI PRODOTTI PROVENIENTI DA TANTE LOCALITA’ ITALIANE ED IO NORMALMENTE FACCIO LA SCORTA DI VARI TIPI DI FUNGHI SECCHI O FRESCHI.
I CLASSICI PORCINI, I CLASSICI PIOPPINI E TANTI ALTRI TIPI LI PUOI TROVARE SEMPRE, MENTRE SOLAMANTE ORA SI TROVANO LE TROMBETTE DEI MORTI.
BUONISSIME!!!! ANCOR PIU’ DEI PORCINI!
L’ASPETTO NON E’ BELLISSIMO ESSENDO NERI COME LA PECE, MA IL LORO SAPORE VI FARA’ RICREDERE.
LA LORO MORTE E’ INSIEME ALL’UOVO E DOVENDOLI CUCINARE A PRANZO HO DECISO DI FARE UNA CARBONARA RIVISITATA.
VERAMENTE GUSTOSA! IN PIU’ NON CI SIAMO FATTI MANCARE NULLA…….LA MANTECATURA CON IL FORMAGGIO DI FOSSA ED IL PROFUMO DELLO ZAFFERANO!
PROPRIO UN PIATTO DA RISTORANTE PLURI STELLATO!

 
INGREDIENTI

250 Gr di Spaghetti
2 Uova
200 Gr di Trombette dei morti (o altri tipi di funghi)
Formaggio di Fossa Q.B.
1 bustina di Zafferano
1 Scalogno
Olio EVO
Sale e Pepe

 PROCEDIMENTO

INNANZITUTTO METTETE SUL FORNELLO LA PENTOLA CON L’ACQUA, NELLA QUALE POI ANDRETE A  CUOCERE GLI SPAGHETTI.
ORA DEDICATEVI ALLA PULIZIA DEI FUNGHI.
PASSATELI SOTTO IL GETTO DELL’ ACQUA CORRENTE  FREDDA VELOCEMENTE IN MODO DA ELIMINARE TUTTE LE IMPURITA’, DOPODICHE’  TAGLIARLI IN PICCOLI PEZZI.
METTETELI DA PARTE E DEDICATEVI AL SOFFRITTO TRITANDO FINEMENTE LO SCALOGNO E  FACENDOLO IMBIONDIRE NELL’OLIO.
QUANDO SENTIRETE QUEL BUON PROFUMO, UNITE I FUNGHI E SALATE IMMEDIATAMENTE, IN MODO CHE QUESTI ULTIMI FACCIANO FUORIUSCIRE LA LORO ACQUA, LA QUALE VI SERVIRA’ PER POTERLI CUOCERE.
NEL FRATTEMPO L’ACQUA DELLA PENTOLA  SARA’ ARRIVATA A BOLLORE, UNITE GLI SPAGHETTI E PORTATELI ALLA COTTURA CHE PIU’ PREFERITE.
 MENTRE QUESTI ULTIMI SI CUOCERANNO, SBATTETE LEGGERMENTE L’UOVO CON LO ZAFFERANO,  IL FORMAGGIO DI FOSSA GRATTUGIATO ED UN PO’ DI PEPE.
QUANDO GLI SPAGHETTI SARANNO COTTI, SCOLATELI E TRASFERITELI NELLA PADELLA DEI FUNGHI, CONSERVANDO UN BICCHIERE DELL’ACQUA DI COTTURA.
ORA AMALGAMATE GLI SPAGHETTI CON I FUNGHI, UNENDO POCO PER VOLTA L’ACQUA, IN MODO CHE NON SI ASCIUGHINO.
UNA VOLTA AMALGAMATO IL TUTTO, TOGLIETE DAL FORNELLO LA PADELLA, UNITE L’UOVO, INCORPORATELO AGLI SPAGHETTI E SE VI PIACE “LENTO”, POTETE GIA’ SERVIRLI, ALTRIMENTI, COME PIACCIONO A ME, RIMETTETELI UN MINUTO SUL FORNELLO IN MODO CHE SI ADDENSI L’UOVO.
ORA NON MI RIMANE CHE AUGURAVI UN BUON APPETITO.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

martedì 4 novembre 2014

SBRICIOLATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO BIANCO


CIAO A TUTTI,

QUESTA DI OGGI E’ UNA RICETTA MOLTO MOLTO GOLOSA!
PROPRIO QUELLO CHE SERVE PER RISCALDARE L’ANIMA DAL RIGIDO CHE PRESTO ARRIVERA’!
TANTO DICIAMOCELO CHIARAMENTE L’UNICA CONSOLAZIONE DELL’ INVERNO E’ DEL CIOCCOLATO!
ED INFATTI OGGI NE USEREMO DUE TIPOLOGIE DISTINTE, MA CHE INSIEME DARANNO UN UNICO RISULTATO: “DA LECCARSI I BAFFI”!!!

 

INGREDIENTI PER LA FROLLA

300 Gr di Farina “00”
150 Gr di Zucchero
1 Uovo
150 Gr di burro
30 Gr di Cacao Amaro
1 Bustina di Lievito

INGREDIENTI PER LA CREMA

250 Gr di Ricotta di Pecora
200 Gr di Cioccolato Bianco


Zucchero Velo per decorare

 
PROCEDIMENTO

VERSATE NEL MIXER LA FARINA, LO ZUCCHERO, IL CACAO, IL LIEVITO, L’UOVO ED IL BURRO.
AZIONATE E QUANDO IL COMPOSTO RISULTERA’ TUTTO SBRICIOLATO SPEGNETE.
SCIOGLIETE IL CIOCCOLATO NEL MICRONDE PER UN MINUTO A 850 W.
A PRIMO IMPATTO NON SARA’ COMPLETAMENTE LIQUIDO, ASPETTATE 30 SECONDI E IN SEGUITO MESCOLATE FINO A QUANDO NON SI SARA’ SCIOLTO COMPLETAMENTE.
A QUESTO PUNTO NON VI RIMANE CHE UNIRE LA RICOTTA A QUEST’ ULTIMO.
FODERATE UNA TORTIERA, CON CERNIERA POSSIBILMENTE, DA CM. 22 DI DIAMENTRO CON CARTA FORNO AMMOLLATA IN ACQUA E STRIZZATA (IN TAL MODO RIUSCIRETE A MODELLARLA CON FACILITA’).
PRELEVATE META’ DELL’ IMPASTO E VERSATELO NELLA TORTIERA COMPATTANDOLO ED  ALZANDOLO ANCHE NELLE PARETI.
VERSATE LA CREMA CHE AVRETE OTTENUTO ED INFINE COMPLETATE SBICIOLANDO IL RESTO DELL’IMPASTO SOPRA DI ESSA.
INFORNATE A 170° VENTILATO PER 30 MINUTI.
OTTERRETE TANTE SODDISFAZIONI CON QUESTO DOLCE!
ADDIRITTURA A ME E’ SUCCESSO CHE UNA SIGNORA, CHE NORMALMENTE NON FA’ MAI IL BIS, LO HA FATTO!

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING