lunedì 27 luglio 2015

MUFFIN DI RISO CON MIRTILLI ROSSI

CIAO A TUTTI,

FINALMENTE SONO RIUSCITA A SCOPRIRE L’ESATTA RICETTA BASE DEI MUFFIN TRADIZIONALI.
CON TUTTE LE RICETTE CHE HO PROVATO PRIMA DI QUESTA NON HO MAI OTTENUTO L’UMIDITA’ CHE IL MUFFIN DEVE AVERE, SI ERANO BUONI, MA RISULTAVANO CON UNA CIAMBELLA.
SECONDO ME E’ GRAZIE ALLA FARINA DI RISO, CHE ESSENDO MOLTO LEGGERA, RIESCE A DARE QUESTA CONSISTENZA.
MESI FA’ VI HO PROPOSTO QUELLI CON LA POLPA DI ZUCCA E ANCHE LORO DIVENTANO UMIDI, MA COMUNQUE SONO SEMPRE UN ALTERNATIVA STRAVAGANTE CHE PUO’ ANCHE STANCARE , MENTRE QUESTI SONO I BASE CHE PUOI MANGIARE ANCHE TUTTE LE MATTINE A COLAZIONE CHE NON TI STANCHERANNO MAI!
POI DA QUESTA RICETTA POTETE DAR SFOGO ALLA VOSTRA FANTASIA PER I VARI GUSTI.




INGREDIENTI PER 12 MUFFIN

260 Gr di Farina di Riso
1 bustina di Lievito
2 bustine di Vanillina
1 pizzico di Sale
250 Gr di Yogurt Bianco
120 Ml di Olio di Mais
160 Gr di Zucchero di Canna
2 Uova
80 Gr di Mirtilli Rossi essiccati


PROCEDIMENTO

E’ MOLTO SEMPLICE, DOVRETE MESCOLARE TUTTI GLI INGREDIENTI CON UN CUCCHIAIO E CON L’AIUTO DI UN DOSATORE DI GELATO, DOVRETE RIEMPIRE I PIROTTINI PER I MUFFIN.
DECORATE LA SUPERFICIE  CON QUALCHE MIRTILLO ESSICCATO.
ORA TRASFERITE IN FORNO VENTILATO A 170° PER 10 MINUTI.
A QUESTO PUNTO I VOSTRI MUFFIN SONO PRONTI! DOVRETE SOLAMENTE FARLI RAFFREDDARE!
COME VI AVEVO PREANNUNCIATO PRIMA, POTRETE VARIARE I GUSTI, SOSTITUENDO LO YOGURT BIANCO CON UNO ESEMPIO AL COCCO , O ALLA STRACCIATELA, E COSI’ VIA!
E AL POSTO DEI MIRTILLI, QUALCOSA INERENTE AL GUSTO SCELTO.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

giovedì 16 luglio 2015

CHEESECAKE ALLO YOGURT CON MANGO, PEPE ROSA E CRUMBLE DI PISTACCHIO

CIAO A TUTTI,

LO SCORSO VENERDI’ SIAMO STATI INVITATI A CENA DA PARENTI MOLTO SPECIALI I QUALI MI DANNO SEMPRE TANTE SODDISFAZIONI NELLA MIA PASSIONE.
QUINDI, SAPENDO DI POTER ESPRIMERE TUTTA LA MIA ESTROSITA’ CON LORO, HO PREPARATO UN DOLCE MOLTO PARTICOLARE.
A VOLTE L’ACCOSTAMENTO DI INGREDIENTI CHE NORMALMENTE VANNO UTILIZZATI IN PIETANZE COMEPLETAMENTE OPPOSTE, POSSONO RIVELARSI GRANDI SORPRESE.
COMUNQUE ANCHE LE PERSONE PIU’ SCETTICHE (TIPO MIO MARITO) SI SONO RICREDUTE.
INFATTI IL PIU’ DELLE VOLTE PREFERISCO NON SPIEGARE QUELLO CHE VOGLIO PREPARARE, IN MODO DA NON CADERE MAI IN PERPLESSITA’.
A VOLTE SBAGLIO, MA A VOLTE SI SCOPRONO COSE MOLTO BUONE!




INGREDIENTI

250 Gr di Biscotti Secchi
125 Gr di Burro
2 cucchiai di Zucchero di Canna
300 Gr di Yogurt Cremoso Intero
200 Ml di Panna Vegetale
3 cucchiai di Zucchero
10 Gr di Colla di Pesce
3 cucchiai di Latte

PER LA DECORAZIONE

1 Mango maturo
Bacche di Pepe Rosa Q.B.

PER IL CRUMBLE

25 Gr di Farina
25 Gr di granella di Pistacchi
25 Gr di Burro
15 Gr di Zucchero di Canna



PROCEDIMENTO

COME PRIMA COSA METTETE IN ACQUA FREDDA LA COLLA DI PESCE AD AMMORBIDIRE.
ORA SCIOGLIETE IL BURRO IN MICROONDE.
RIDUCETE I BISCOTI IN POLVERE CON L’AIUTO DEL MIXER.
MESCOLATE I BISCOTTI CON IL BURRO E CON LO ZUCCHERO.
ORA FODERATE UN CONTENITORE A CERNIERA CON DELLA CARTA FORNO.
VERSATE IL COMPOSTO DI BISCOTTO E COMPATTETELO SUL FONDO DEL CONTENITORE.
RIPONETELO PER 30 MINUTI IN FRIGORIFERO.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA CREMA.
MONTATE A NEVE LA PANNA ED IN SEGUITO MESCOLATELA CON LO YOGURT E LO ZUCCHERO.
ORA SCIOGLIETE LA COLLA DI PESCE CHE AVRETE SCOLATO DALL’ACQUA  NEL LATTE CALDO.
UNITELA ALLA CREMA PREPARARTA PRECEDENTEMENTE E MESCOLATELO MOLTO BENE.
A QUESTO PUNTO TIRATE FUORI IL CONTENITORE DAL FRIGO E VERSATE LA CREMA.
LIVELLATELA E RIPONETE NUOVAMENTE IL CONTENITORE NEL FRIGO PER ALMENO 3 ORE.
ORA POTETE DEDICARVI AL CRUMBLE.
METTETE NEL MIXER TUTTI GLI INGREDIENTI, AZIONATE, MA  LASCIATE  IL COMPOSTO A BRICIOLE.
TRASFERITE IN UNA PLACCA RICOPERTA DA CARTA FORNO ED INFORNATE A 180° PER 12 MINUTI.
TRASCORSE LE ORE DI RAFFREDDAMENTO DEL DOLCE POTRETE DECORARLO CON LA TARTARE DI MANGO, LE BACCHE DI PEPE ROSA E CON IL CRUMBLE DI PISTACCHIO.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING


 


domenica 5 luglio 2015

INSALATA DI SORGO CON MELONE E FETA

CIAO A TUTTI,

ULTIMAMENTE MI PIACE ANDARE ALLA SCOPERTA DI PRODOTTI ANCORA “SCONOSCIUTI”.
L’ULTIMO CHE HO PROVATO E’ IL SORGO.
E’ STATA UNA VERA E PROPRIA RIVELAZIONE! E’ MOLTO BUONO!
HA UN SAPORE ANTICO, COME D’ALTRA PARTE LO E’ QUESTO CEREALE.
IO L’HO ABBINATO AD UN ACCOSTAMENTO MODERNO, MA VI DIRO’ CHE SI E’ ADATTATO MOLTO BENE, SENZA NESSUN PROBLEMA!
VI CONSIGLIO PIENAMENTE DI PROVARLO!






INGREDIENTI PER DUE PERSONE

250 Gr di Sorgo (lasciato in ammollo per minimo 2 ore)
200 Gr di Feta
½ Melone
10 Pomodorini Ciliegina
10 foglie di Basilico
Olio EVO
Sale e Pepe


PROCEDIMENTO

INIZIATE CON IL CUOCERE IL SORGO PER 10 MINUTI IN ACQUA BOLLENTE LEGGERMENTE SALATA.
DOVRETE AVERLO TENUTO IN AMMOLLO ALMENO DUE ORE MI RACCOMANDO, ALTRIMENTI I MINUTI DI COTTURA AUMENTERANNO TANTO.
ORA TAGLIATE IL MELONI A DADINI E ANCHE LA FETA SEMPRE A DADINI.
I POMODORINI TAGLIATELI IN 4.
UNA VOLTA CHE IL SORGO SI SARA’ RAFFREDDATO, UNITE IL MELONE, LA FETA ED I POMODORINI.
CONDITE CON OLIO, SALE, PEPE E IL BASILICO TAGLIATO FINEMENTE.
ECCO A VOI, PIU’ VELOCE DI QUELLO CHE SI PENSAVA! LA VOSTRA INSALATINA E’ PRONTA!


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING