martedì 13 gennaio 2015

CHITARRA ALL' ASTICE


CIAO A TUTTI,

OGGI VI PROPONGO UN PIATTO ALLA PORTAT DI TUTTI, ANCHE  SE NON SEMBREREBBE, MA SOPRATTUTTO DI GRAN EFFETTO.
IO HO UTILIZZATO L’ASTICE SURGELATO, MA PER I PIU’ CORAGGIOSI, CON QUELLO FRESCO IL RISULTATO SARA’ SICURAMENTE MIGLIORE.
IO PERSONALMENTE HO DEI GROSSI PROBLEMI NEL SENTIRLO PIANGERE MENTRE LO SI CALA NELLA PENTOLA, NON CI RIESCO ASSOLUTAMENTE E QUINDI OPTO PER LA SOLUZIONE  PIU’ FACILE.

 


INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 Astici surgelati
200 Gr di Spaghetti alla Chitarra freschi
1 barattolo di Pomodoro San Marzano o Datterini
1 Scalogno (2 se piccoli)
Olio EVO
Sale
Peperoncino (facoltativo)

 
PROCEDIMENTO

INNANZITUTTO DOVRETE FAR  SCONGELARE GLI ASTICI IN FRIGO UN GIORNO PRIMA DI PREPARARE QUESTO PIATTO.
UNA VOLTA SCONGELATI DOVRETE SCOLARLI DALLA LORO ACQUA DI COTTURA, SPACCARLI A META’ PER IL SENSO DELLA LUNGHEZZA ED ESTRARRE LA POLPA CHE TROVERETE ALL’INTERNO DEL CARAPACE.
ATTENZIONE, NON BUTTATE I GUSCI, ANCHE PERCHE’ LA PARTE PIU’ BUONA E’ NELLE CHELE, CHE VI GUSTERETE AL MOMENTO DEL “DIVORAMENTO” DI QUESTO PIATTO.
ORA IN UNA PADELLA ABBASTANZA GRANDE FATE SOFFRIGGERE  LO SCALOGNO NELL’OLIO.
UNA VOLTA ROSOLATO UNITE IL POMODORO SCHIACCIATO, SALATE, UNITE  IL PEPERONCINO INCISO ANCHE LUI NEL SENSO DELLA LUNGHEZZA IN MODO CHE RIUSCIATE AD INDIVIDUARLO PRIMA DI SERVIRE.
CONTINUATE LA COTTURA PER 5 MINUTI.
NEL FRATTEMPO METTETE A BOLLIRE UNA PENTOLA CON DELL’ACQUA CHE AVRETE SALATO.
UNITE I GUSCI DEGLI ASTICI AL SUGHETTO (E’ PER QUELLO CHE VI SERVE UNA PADELLA PIU’ TOSTO GRANDE) E FARE CUOCERE PER UNA DECINA DI MINUTI COPRENDO CON UN COPERCHIO.
SE NECESSITA, UNITE DELL’ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA PER EVITARE CHE IL SUGHETTO SI ATTACCHI ALLA PADELLA.
UNA VOLTA CHE L’ ACQUA E’ GIUNTA AL BOLLORE FATE CUOCERE GLI SPAGHETTI, MA LASCIATELI MOLTO AL  DENTE, DOVRANNO FINIRE LA LORO COTTURA NEL SUGHETTO.
TRASCORSI I 10 MINUTI, TOGLIETE I GUSCI, TENETELI IN CALDO ED UNITE LA POLPA AL SUGHETTO.
FATE INSAPORIRE PER QUALCHE MINUTO UNENDO ANCHE GLI SPAGHETTI CHE DOVRANNO TERMINARE LA LORO COTTURA.
MI RACCOMANDO, NON BUTTATE TUTTA L’ACQUA, VI SERVIRA’ PER TERMINARE LA LORO COTTURA, UNENDONE  OGNI TANTO UN GOCCIO , COME SE FOSSE UN RISOTTO.
CONTINUATE  FINO A QUANDO NON AVRANNO RAGGIUNTO LA CONSISTENZA CHE PIU’ VI PIACE.
ORA IMPIATTATE  ELIMINANDO IL PEPERONCINO E DISTRIBUENDO UN GUSCIO D’ASTICE A TESTA.
PER EVITARE UNA VISITA DAL DENTISTA, AIUTATEVI A ROMPERE LE CHELE CON UNO SCHIACCIANOCI.
NON MI RIMANE CHE AUGURAVI BUON APPETITO.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

Nessun commento:

Posta un commento