mercoledì 21 gennaio 2015

COOKIES


CIAO A TUTTI,

OGGI TELE TRASPORTO AMERICA!
MA QUANTO SONO BUONI I FANTASTICI COOKIES?
DAVVERO UNO TIRA L’ALTRO!
TUTTO QUEL CIOCCOLATO CHE SI SCIOGLIE!!!!!!! MAMMA MIA!
COMUNQUE IL CIBO AMERICANO E’ SEMPRE MOLTO AFFASCINANTE!
PIU’ CHE ALTRO E’ QUEL GENERE DI CIBO CHE TI INDUCE ALLO “SBAGHINAMENTO” PIU’ TOTALE, SENZA REGOLE!
ANCORA L’ESTATE E’ LONTANA E QUINDI CI SI PUO’ CONCEDERE QUALCOSA IN PIU’!
DUNQUE DI COLAZIONI DOMENICALI NON ME NE VOGLIO PERDERE NEMMENO UNA!
MA ORA BASTA CHIACCHIERE, DOBBIAMO LAVARCI LE MANI E PREPARARE I BISCOTTI PER L’INZUPPO!

 


INGREDIENTI

250 Gr di Farina 00
½  cucchiaio di Bicarbonato
125 Gr di Zucchero Semolato
125 Gr di Zucchero di Canna
125 Gr di Burro
1 Uovo
150 Gr di Cioccolato Fondente

 

PROCEDIMENTO

COME PRIMA COSA FATE SCIOGLIERE IL BURRO NEL MICROONDE. FATELO RAFFREDDARE.
ORA SBATTETELO ASSIEME AL UOVO IN UNA CIOTOLA.
A SEGUIRE UNITE PRIMA LO ZUCCHERO DI CANNA E SUBITO DOPO QUELLO SEMOLATO.
INCORPORATE AL COMPOSTO LA FARINA ED IL BICARBONATO SETACCIATI.
ORA TRITATE GROSSOLANAMENTE IL CIOCCOLATO ED UNITE ANCHE QUESTO  AL COMPOSTO.
AMALGAMATE IL TUTTO E DI SEGUITO PRELEVATE UN POCO DI PASTA E TRA LE MANI  FORMERETE PRIMA UNA PALLINA CHE POI DOVRETE SCHIACCIARE SU DI UNA TEGLIA FODERATA DI CARTA FORNO .
CONTINUATE COSI’ FINO A QUANDO NON AVRETE TERMINATO L’ IMPASTO.
VI CONSIGLIO DI TENERLI ABBASTANZA DISTANZIANI UNO DALL’ALTRO, SI AFFLOSCERANNO.
TRASFERITE UNA TEGLIA ALLA VOLTA IN FORNO CALDO A 190° PER 10 MINUTI MODALITA’ VENTILATA.
ORA PORTATE PAZIENZA, DOVRANNO RAFFREDDARSI E POI POTRETE “SVAMPARVELI”.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

 

martedì 13 gennaio 2015

CHITARRA ALL' ASTICE


CIAO A TUTTI,

OGGI VI PROPONGO UN PIATTO ALLA PORTAT DI TUTTI, ANCHE  SE NON SEMBREREBBE, MA SOPRATTUTTO DI GRAN EFFETTO.
IO HO UTILIZZATO L’ASTICE SURGELATO, MA PER I PIU’ CORAGGIOSI, CON QUELLO FRESCO IL RISULTATO SARA’ SICURAMENTE MIGLIORE.
IO PERSONALMENTE HO DEI GROSSI PROBLEMI NEL SENTIRLO PIANGERE MENTRE LO SI CALA NELLA PENTOLA, NON CI RIESCO ASSOLUTAMENTE E QUINDI OPTO PER LA SOLUZIONE  PIU’ FACILE.

 


INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 Astici surgelati
200 Gr di Spaghetti alla Chitarra freschi
1 barattolo di Pomodoro San Marzano o Datterini
1 Scalogno (2 se piccoli)
Olio EVO
Sale
Peperoncino (facoltativo)

 
PROCEDIMENTO

INNANZITUTTO DOVRETE FAR  SCONGELARE GLI ASTICI IN FRIGO UN GIORNO PRIMA DI PREPARARE QUESTO PIATTO.
UNA VOLTA SCONGELATI DOVRETE SCOLARLI DALLA LORO ACQUA DI COTTURA, SPACCARLI A META’ PER IL SENSO DELLA LUNGHEZZA ED ESTRARRE LA POLPA CHE TROVERETE ALL’INTERNO DEL CARAPACE.
ATTENZIONE, NON BUTTATE I GUSCI, ANCHE PERCHE’ LA PARTE PIU’ BUONA E’ NELLE CHELE, CHE VI GUSTERETE AL MOMENTO DEL “DIVORAMENTO” DI QUESTO PIATTO.
ORA IN UNA PADELLA ABBASTANZA GRANDE FATE SOFFRIGGERE  LO SCALOGNO NELL’OLIO.
UNA VOLTA ROSOLATO UNITE IL POMODORO SCHIACCIATO, SALATE, UNITE  IL PEPERONCINO INCISO ANCHE LUI NEL SENSO DELLA LUNGHEZZA IN MODO CHE RIUSCIATE AD INDIVIDUARLO PRIMA DI SERVIRE.
CONTINUATE LA COTTURA PER 5 MINUTI.
NEL FRATTEMPO METTETE A BOLLIRE UNA PENTOLA CON DELL’ACQUA CHE AVRETE SALATO.
UNITE I GUSCI DEGLI ASTICI AL SUGHETTO (E’ PER QUELLO CHE VI SERVE UNA PADELLA PIU’ TOSTO GRANDE) E FARE CUOCERE PER UNA DECINA DI MINUTI COPRENDO CON UN COPERCHIO.
SE NECESSITA, UNITE DELL’ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA PER EVITARE CHE IL SUGHETTO SI ATTACCHI ALLA PADELLA.
UNA VOLTA CHE L’ ACQUA E’ GIUNTA AL BOLLORE FATE CUOCERE GLI SPAGHETTI, MA LASCIATELI MOLTO AL  DENTE, DOVRANNO FINIRE LA LORO COTTURA NEL SUGHETTO.
TRASCORSI I 10 MINUTI, TOGLIETE I GUSCI, TENETELI IN CALDO ED UNITE LA POLPA AL SUGHETTO.
FATE INSAPORIRE PER QUALCHE MINUTO UNENDO ANCHE GLI SPAGHETTI CHE DOVRANNO TERMINARE LA LORO COTTURA.
MI RACCOMANDO, NON BUTTATE TUTTA L’ACQUA, VI SERVIRA’ PER TERMINARE LA LORO COTTURA, UNENDONE  OGNI TANTO UN GOCCIO , COME SE FOSSE UN RISOTTO.
CONTINUATE  FINO A QUANDO NON AVRANNO RAGGIUNTO LA CONSISTENZA CHE PIU’ VI PIACE.
ORA IMPIATTATE  ELIMINANDO IL PEPERONCINO E DISTRIBUENDO UN GUSCIO D’ASTICE A TESTA.
PER EVITARE UNA VISITA DAL DENTISTA, AIUTATEVI A ROMPERE LE CHELE CON UNO SCHIACCIANOCI.
NON MI RIMANE CHE AUGURAVI BUON APPETITO.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

giovedì 8 gennaio 2015

SEMIFREDDO AL PANDORO


CIAO A TUTTI,

LE FESTE ORMAI SONO SOLO UN DOLCE RICORDO PURTROPPO, MA SICURAMENTE TUTTI NOI IN DISPENSA ABBIAMO DEL PANDORO O PANETTONE AVANZATO CHE NON SAPPIAMO COME  POTER SMALTIRE.
QUESTA DI OGGI E’ UNA VALIDA OPZIONE!
UN SEMPLICE E VELOCE DESSERT!
ORA CERTAMENTE CHIUNQUE DI NOI SI E’ DEDICATO AD UN PERIODO SABBATICO NEI CONFRONTI DEL CIBO, MA DICIAMOCELO CHIARAMENTE, QUANTO POTRA’ MAI  DURARE? MASSIMO 3 GIORNI?
PERFETTO, ALLORA QUESTO FINE SETTIMANA POTETE GIA’ PROVARLO, COSI’ RIVIVRETE PER L’ENNESIMA VOLTA QUELL’ATMOSFERA MAGICA CHE SI PROVA SOLO NEL PERIODO NATALIZIO, CHE ANCHE SE PASSATO DA POCO GIA’ CI MANCA.

 


INGREDIENTI PER 5 PORZIONI

250 Gr di Ricotta di Pecora
100 Ml di Latte Intero
100 Ml di Panna Vegetale
100 Gr di Pandoro (o Panettone)
30 Gr di Zucchero
3 fogli di Colla di Pesce
1 fialetta all’aroma Vaniglia
3 cucchiai di Brandy

PER LA DECORAZIONE
50 Gr Cioccolato fondente
Pandoro Q.B.


PROCEDIMENTO

 PER PRIMA COSA METTETE A BAGNO IN ACQUA FREDDA I FOGLI DI COLLA DI PESCE IN MODO CHE SI AMMORBIDISCANO.
VERSATE NEL BICCHIERE DEL MIXER LA RICOTTA, LO ZUCCHERO, IL PANDORO AMMOLLATO NEL LATTE E LA FIALETTA DI VANIGLIA.
FRULLATE IL TUTTO E QUANDO AVRETE OTTENUTO UNA CREMA TRASFERITELA IN UNA CIOTOLA.
ORA FATE SCIOGLIERE I FOGLI DI COLLA DI PESCE, BEN STRIZZATI, NEL BRANDY.
MONTATE LA PANNA A NEVE E UNITELA ALLA CREMA OTTENUTA IN PRECEDENZA.
A QUESTO PUNTO INCORPORATE LA COLLA DI PESCE SCIOLTA NEL BRANDY, MESCOLATE BENE IL TUTTO E TRASFERITE IN VASETTI MONOPORZIONE.
METTETE IN FRIGO ALMENO PER 3 ORE.
PRIMA DI SERVIRE DECORATE CON CIOCCOLATO FUSO E  RETTANGOLINI IN PANDORO TOSTATI.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING