lunedì 29 settembre 2014

I RUSTICHELLI


CIAO A TUTTI,

STANNO INIZIANDO LE GIORNATE FRESCHE E SI INCOMINCIA AD AVERE LA NECESSITA’ DI ZUCCHERI (COME SE D’ESTATE NON SI MANGIASSE IL DOLCE …… OGNI SCUSA E’ BUONA).
QUESTI DI OGGI SONO DEI BISCOTTI MOLTO MOLTO BUONI, POTREMMO ANCHE SOPRANNOMINARLI “ UNO TIRA L’ALTRO”.
MAGARI POTETE ANCHE ACCOMPAGNARLI A DEL BUON LATTE O ANCHE AD UN BUON THE’ AI FRUTTI DI BOSCO! PERCHE’ NO’!
VEDRETE CHE IN POCO TEMPO OTTERRETE DEGLI OTTIMI DOLCETTI CHE VI LITIGHERETE, MA POCO DANNO …. TRANQUILLAMENTE, LA PROSSIMA VOLTA, RADDOPPIERETE LE DOSI!

 


INGREDIENTI

250 Gr Farina “00”
100 Gr di Mirtilli Essiccati
1\2 Bustina di Lievito
1 pizzico di Sale
2 Uova
150 Gr di Zucchero
60 Gr di Burro

 

PROCEDIMENTO

METTETE LA FARINA IN UN MIXER ASSIEME AI MIRTILLI ED AZIONATE ALLA MASSIMA POTENZA.
OTTERRETE UNA FARINA ROSA CON DEI PICCOLI PEZZETTI DI MIRTILLO.
A QUESTO PUNTO UNITE IL SALE, IL LIEVITO, LO ZUCCHERO, IL BURRO SCIOLTO E ALLA FINE LE UOVA.
UNA VOLTA CHE IL TUTTO E’ BEN MESCOLATO, TRASFERITE IL COMPOSTO IN UN SAC A POCHE.
A QUEST’ ULTIMO EFFETTUATE UN TAGLIO ABBASTANZA GROSSO IN MODO DA OTTENERE DEI CILINDRI DI 2 CM DI DIAMETRO.
QUINDI, SU UN PADELLONE RIVESTITO DI CARTA FORNO, REALIZZATE DEI CILINDRI LUNGHI PER TUTTA LA LUNGHEZZA CHE AVETE A DISPOSIZIONE.
CONTINUATE COSI’ FINO AD ESAURIRE IL COMPOSTO LASCIANDO DELLO SPAZIO TRA UN CILINDRO E L’ALTRO.
ORA, CON UN COLTELLO O CON UNA FORBICE,  OGNI 3 CM, FATE DEI TAGLI VERTICALI.
NON DOVRETE STACCARLI TRA LORO, LO FARETE UNA VOLTA COTTI.
ADESSO NON VI RIMANE CHE INFORNARLI A 160º VENTILATO, PER 20 MINUTI.
UNA VOLTA COTTI, SPEZZATE DOVE TROVATE L’INCISIONE E QUANDO SARANNO FREDDI POTRETE GUSTARVELI.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

 

martedì 16 settembre 2014

SFILATINO RUSTICO


CIAO A TUTTI,

QUESTA DI OGGI PUO’ ESSERE UNA RIVISITAZIONE ALLE CLASSICHE TORTE SALATE (CHE NON ADORO PARTICOLARMENTE) E DA VERA ROMAGNOLA DOC AL POSTO DELLA PASTA SFOGLIA HO UTILIZZATO L’IMPASTO DELLA PIADINA, DANDOGLI UN TOCCO IN PIU’ NELL’ASPETTO.
MI PIACE MOLTO UTILIZZARLO, PERCHE’ E’ VERSATILE E TI PERMETTE DI REALIZZARE TANTE RICETTE SIMPATICHE.
ANCHE IN QUESTA POTETE SBIZZARRIRVI CON LE FARCE.
PROVATE E POI MI DIRETE……

 


INGREDIENTI

500 Gr di Farina “0”
15 Gr di Sale fino (possibilmente di Cervia)
50 Gr di Strutto
Acqua tiepida Q.B. (all’ incirca 300 ml)
150 Gr di Scamorza Affumicata affettata
1 Radicchio Trevigiano
8 fette di Speck
1 noce di Burro Chiarificato
Sale e Pepe
Olio EVO
Semi di Sesamo


PROCEDIMENTO

INIZIATE NEL PREPARARE L’IMPASTO MESCOLANDO, CON L’ACQUA TIEPIDA, TUTTI GLI INGREDIENTI.
UNA VOLTA OTTENUTO UN IMPASTO LISCIO, RIPONETELO IN UN SACCHETTO DI PLASTICA, QUELLI CHE UTILIZZATE PER CONGELARE E LASCIATE RIPOSARE A TEMPERATURA AMBIENTE.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA FARCI, LAVANDO IL RADICCHIO E POI TAGLIANDOLO A LISTARELLE SOTTILI.
METTETE IL BURRO IN UNA PADELLA E QUANDO SARA’ SCIOLTO UNITE IL RADICCHIO E FATELO APPASSIRE.
POCO PRIMA DELLA FINE COTTURA SALATE E PAPATE.
ORA TAGLIATE SIA LO SPECK CHE LA SCAMORZA A LISTERELLE.
ADESSO PRENDETE L’IMPASTO, DIVIDETELO IN QUATTRO PARTI UGUALI.
DA OGNI IMPASTO RICAVATE DEI RETTANGOLI DA CM. 10X40.
AL CENTRO, DAL SENSO DELLA LUNGHEZZA, TRASFERITE UN PO’ DI RADICCHIO, DI SPECK E DI SCAMORZA.
ORA UNITE I LATI DI OGNI RETTANGOLO, SEMPRE DAL SENSO DELLA LUNGHEZZA E CREATE UNA SORTA DI “CRESTINA”.
ORA AVVICINATE DUE SFILATINI, CON LE FORBICI, EFFETTUATE, ALLA STESSO PUNTO IN OGNUNO, DEI TAGLI NEL SENSO DELL’ALTEZZA A DISTANZA DI 4 CM. ALL’INCIRCA.
ADESSO, UNO SI E UNO NO, UNITE LE “CRESTINE” DEI DUE SFILATINI.
QUELLE CHE NON UNITE APRITELE VERSO IL FUORI.
UNITE LE ESTREMITA DEI SFILATINI, SPENELLATE CON DELL’OLIO EVO E SPOLVERIZZATE CON SEMI DI SESAMO.
FATE LA STESSA COSA CON GLI ALTRI DUE.
ORA INFORNATE, IN MODALITA’ VENTILATA, A 180° PER 15 MINUTI O FINO A QUANDO NON VEDRETE LA SUPERFICIE COLORATA.
VI ASSICURO CHE ACCOMPAGNATO AD UNA BUONA BIRRA VI FARA’ TRASCORERE  DEI BELLISSIMI MOMENTI.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING





 

venerdì 5 settembre 2014

ORZOTTO ESTIVO CON PIADINA AL GRANO SARACENO


CIAO A TUTTI,

AHIME’, ANCHE LE FERIE SONO FINITE E TUTTO ORA TORNA ALLA NORMALITA’ E COME DISINTOSSICANTE A TUTTI GLI STRAVIZZI CHE CI SAREMO CONCESSI, CI VUOLE PROPRIO UN BEL ORZOTTO FRESCO FRESCO E LEGGERO, ANCHE PERCHE’ L’ESTATE (SI SPERA) ANCORA NON E’ FINITA  ED UNO DEI SINONIMI DI QUESTA STAGIONE E’ PROPRIO QUESTA RICETTINA!
IO L’HO SERVITA CON UNA PIADINA RIVISITATA IN CHIAVE MODERNA MOLTO LEGGERA!
VEDRETE CHE CON POCO SERVIRETE UN PIATTO MOLTO CHIC!

 


INGREDIENTI PER 2 PERSONE

200 Gr di Orzo Perlato ( quello senza la necessita’ di ammollo)
Rucola
Pomodorini
50 Gr di Grana grattugiato
Glassa di Aceto Balsamico
Olio EVO
Sale e Pepe
200 Gr di Farina di Grano Saraceno
20 Gr di Olio EVO
5 Gr di Sale di Cervia
Acqua Q.B.

 

PROCEDIMENTO

COME PRIMA COSA INIZIATE CON IL CUOCERE L’ORZO A SECONDA DELLE INDICAZIONE CHE TROVERETE NELLA BUSTA.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI A LAVARE E TAGLIARE LE VERDURE.
UNA VOLTA CHE L’ORZO SARA’ COTTO FATELO RAFFREDDARE.
NELL’ATTESA PREPARATE LA PIADINA MESCOLANDO LA FARINA CON L’OLIO, IL SALE E L’ACQUA AGGIUNGENDONE POCA ALLA VOLTA FINO A QUANDO IL TUTTO NON SI SARA’ AMALGAMATO BENE.
L’IMPASTO AVRA’ UNA CONSISTENZA DIVERSA DAL TRADIZIONALE, MA NON PREOCCUPATEVI, E’ LA FARINA DI GRANO SARACENO CHE LO RENDE DIVERSO.
ORA DIVIDETE L’IMPASTO IN DUE E STENDETELO SOTTILE.
CUOCETE LA PIADINA SU UNA TEGLIA ROVENTE.
A QUESTO PUNTO DOVETE CONDIRE L’ORZO.
PRENDETELO, VERSATE IL GRANA E MESCOLATELO (NON SI DOVRA’ VEDERE).
UNITE ANCHE LE VERDURE ED INFINE CONDITE CON SALE, OLIO E PEPE.
TRASFERITE L’ORZOTTO IN UNA CIOTOLINA, COMPATTATE E POI ROVESCIATELA SUL PIATTO, IN QUESTO MODO OTTERRETE LA CUPOLETTA.
GUARNITE CON LA GLASSA DI ACETO BALSAMICO E ACCOMPAGNATE CON LA VOSTRA PIADINA.
 
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING