CIAO A TUTTI,
ADORO LE POLPETTE, MA MANGIARE LE CLASSICHE POLPETTE PUO’
ANCHE STUFARE, QUINDI HO VOLUTO APPORTARE QUALCHE ACCORGIMENTO ALLA RICETTA
BASE, ARRICCHENDOLA!
IN EFFETTI VI DIRO’ CHE IL RISULTATO E’ VENUTO STUPEFACENTE!
IO E WALTER CI SIAMO LITIGATI QUESTO POLPETTONE.
E’ VERAMENTE VELOCE E FACILE.
LO POTETE FARCIRE COME PIU’ PREFERITE, MA SE QUESTO MIO ABBINAMENTO VI PIACE, VE LO CONSIGLIO VIVAMENTE.
VI DIRO’ CHE CON LA SALSA DI NOCI IN ACCOSTAMENTO, PUO’ DIVENTARE ANCHE UN PIATTO SFIZIOSO DA PREPARARE PER UNA CENA TRA AMICI.
MA FATE ATTENZIONE, LA SERATA POTREBBE FINIRE IN LITIGI!!!!! J
IN EFFETTI VI DIRO’ CHE IL RISULTATO E’ VENUTO STUPEFACENTE!
IO E WALTER CI SIAMO LITIGATI QUESTO POLPETTONE.
E’ VERAMENTE VELOCE E FACILE.
LO POTETE FARCIRE COME PIU’ PREFERITE, MA SE QUESTO MIO ABBINAMENTO VI PIACE, VE LO CONSIGLIO VIVAMENTE.
VI DIRO’ CHE CON LA SALSA DI NOCI IN ACCOSTAMENTO, PUO’ DIVENTARE ANCHE UN PIATTO SFIZIOSO DA PREPARARE PER UNA CENA TRA AMICI.
MA FATE ATTENZIONE, LA SERATA POTREBBE FINIRE IN LITIGI!!!!! J
NOI ABBIAMO VOLUTO RENDERLO UN SUPER PIATTO ACCOSTANDOLO AD UN OTTIMO VINO SCOPERTO LO SCORSO ANNO NELLE LANGHE.
DA QUEL GIORNO LA CANTINA "PELASSA" E' DIVENTATA UNA DELLE MIE CANTINE PREFERITE.
VI CONSIGLIO DI PROVARLA!
DA QUEL GIORNO LA CANTINA "PELASSA" E' DIVENTATA UNA DELLE MIE CANTINE PREFERITE.
VI CONSIGLIO DI PROVARLA!
INGREDIENTI PER 3/4
PERSONE
500 Gr di Macinato
misto (70% vitello 30% suino)
200 Gr di impasto di Salsiccia
1 Uovo
20 Gr di Parmigiano
40 Gr di Pancarre’
100 Ml di Latte
2 Peperoni Rossi
200 Gr di Formaggio di Capra semi stagionato
150 Gr di Prosciutto Cotto
Sale
Pepe
Olio EVO
200 Gr di impasto di Salsiccia
1 Uovo
20 Gr di Parmigiano
40 Gr di Pancarre’
100 Ml di Latte
2 Peperoni Rossi
200 Gr di Formaggio di Capra semi stagionato
150 Gr di Prosciutto Cotto
Sale
Pepe
Olio EVO
PER LA SALSA DI NOCI
120 Gr di Noci
20 Gr di Pancarre’
100 Ml di Latte
20 Gr di Parmigiano
20 Gr di Pinoli
Sale Q.B.
2 Cucchiai di Olio EVO
20 Gr di Pancarre’
100 Ml di Latte
20 Gr di Parmigiano
20 Gr di Pinoli
Sale Q.B.
2 Cucchiai di Olio EVO
PROCEDIMENTO
COME PRIMISSIMA COSA
DEDICATEVI AI PEPERONI CHE DOVRETE AVVOLGERE NELLA STAGNOLA DA INTERI E FARLI CUOCERE
PER 1 ORA IN FORNO A 180 ° MODALITA’ VENTILATO.
TRASCORSA L’ORA FATELI RIPOSARE QUALCHE MINUTO FUORI DAL FORNO E POI TOGLIETELI DALLA STAGNOLA E PRIVATELI DALLA BUCCIA E DAI SEMI INTERNI.
RICAVATE DELLE STRISCIOLINE E CONDITE CON OLIO, SALE, PEPE E PREZZEMOLO TRITATO.
ORA INVECE DEDICATEVI AL MACINATO CHE DOVRETE UNIRLO ALL' IMPASTO DI SALSICCIA, AL PANCARRE’ AMMOLLATO NEL LATTE, ALL’ UOVO, AL PARMIGIANO, AD UN PIZZICO DI SALE.
ECCO IL VOSTRO COMPOSTO E’ PRONTO, DOVRETE SOLAMENTE STENDERLO SU UN FOGLIO DI CARTA FORNO UNTA DI OLIO.
A QUESTO PUNTO FARCITE CON IL FORMAGGIO, IL PROSCIUTTO COTTO ED I PEPERONI.
ARROTOLATELO SU SE STESSO E SIGILLATE BENE I LATI.
IRRORATE CON UN FILO DI OLIO E FATELO CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO PER 20 MINUTI A 180°.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA SALSA DI NOCI FRULLANDO IL PANCARRE’ AMMOLLATO NEL LATTE CON LE NOCI, IL PARMIGIANO, I PINOLI, UN PIZZICO DI SALE E L’OLIO.
QUANDO IL VOSTRO POLPETTONE SARA’ COTTO TAGLIATELO A FETTE E SERVITELO CON LA SALSA CHE AVETE PREPARATO PRECEDENTEMENTE.
TRASCORSA L’ORA FATELI RIPOSARE QUALCHE MINUTO FUORI DAL FORNO E POI TOGLIETELI DALLA STAGNOLA E PRIVATELI DALLA BUCCIA E DAI SEMI INTERNI.
RICAVATE DELLE STRISCIOLINE E CONDITE CON OLIO, SALE, PEPE E PREZZEMOLO TRITATO.
ORA INVECE DEDICATEVI AL MACINATO CHE DOVRETE UNIRLO ALL' IMPASTO DI SALSICCIA, AL PANCARRE’ AMMOLLATO NEL LATTE, ALL’ UOVO, AL PARMIGIANO, AD UN PIZZICO DI SALE.
ECCO IL VOSTRO COMPOSTO E’ PRONTO, DOVRETE SOLAMENTE STENDERLO SU UN FOGLIO DI CARTA FORNO UNTA DI OLIO.
A QUESTO PUNTO FARCITE CON IL FORMAGGIO, IL PROSCIUTTO COTTO ED I PEPERONI.
ARROTOLATELO SU SE STESSO E SIGILLATE BENE I LATI.
IRRORATE CON UN FILO DI OLIO E FATELO CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO PER 20 MINUTI A 180°.
NEL FRATTEMPO DEDICATEVI ALLA SALSA DI NOCI FRULLANDO IL PANCARRE’ AMMOLLATO NEL LATTE CON LE NOCI, IL PARMIGIANO, I PINOLI, UN PIZZICO DI SALE E L’OLIO.
QUANDO IL VOSTRO POLPETTONE SARA’ COTTO TAGLIATELO A FETTE E SERVITELO CON LA SALSA CHE AVETE PREPARATO PRECEDENTEMENTE.
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING
MIA COOKING
Nessun commento:
Posta un commento