giovedì 8 ottobre 2015

BLINIS ALLA BIRRA CON SALMONE MARINATO, SALSA DI LAMPONE E OLIO AL BASILICO

CIAO A TUTTI,
NEGLI ULTIMI TEMPI WALTER HA RISCOPERTO IN LATO MOLTO POSITIVO LA BIRRA!
NON RIESCE A FARNE PIU’ A MENO, QUINDI ADDIRITTURA LA INSERISCO ANCHE IN ALCUNE RICETTE!
LA SCORSA SERA HO FATTO UNA RIVISITAZIONE DEL CLASSICO BLINIS CON IL SALMONE AFFUMICATO!
I BLINIS HANNO ORIGINI RUSSE ED E’ UNA SORTA DI PANCAKE E QUANDO PENSO A LORO NON SO’ COME MAI, MA MI VIENE SEMPRE IN MENTE ANCHE IL CLASSICO ABBINAMENTO CON IL SALMONE AFFUMICATO!
PURTROPPO A WALTER NON PIACE TANTO, QUINDI HO PROVATO A MARINARE QUELLO FRESCO OTTENENDO UN RISULTATO STUPEFACENTE.
MENTRE PER QUANTO RIGUARDA LA MIA RIVISITAZIONE NEI BLINIS E’ BEN APPUNTO QUELLA DI UTILIZZARE LA BIRRA ANZICHE’ L’UOVO, IL LATTE ED IL LIEVITO OLTRE ALLA FARINA, INGREDIENTE CHE NON PUO’ ASSOLUTAMENTE MANCARE INVECE!
PROVATE QUESTA RICETTA ANCHE VOI E POI MI DIRETE!
SONO SICURA CHE LI TROVERETE GUSTOSISSIMI!



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

PER IL SALMONE
300 Gr di Salmone fresco
30 Gr di Sale
30 Gr di Zucchero semolato
Olio EVO

PER I BLINIS
100 Gr di Farina 00
150 Gr di Birra
1 pizzico di Sale

PER LA SALSA AI LAMPONI
100 Gr di Lamponi
1 cucchiaio di Zucchero semolato

PER OLIO AL BASILICO
Basilico
Olio EVO

PROCEDIMENTO

COME PRIMISSIMA COSA DOVRETE ASSICURAVI CON IL VOSTRO PESCIVENDOLO CHE IL SALMONE CHE AVETE ACQUISTATO SIA STATO ABBATTUTO, IN QUANTO VERRA’ MANGIATO CRUDO.
UNA VOLTA AVUTA QUESTA CERTEZZA, POSSIAMO INIZIARE.
PRENDETE IL VOSTRO TRANCIO DI PESCE  E COSPARGETELO DI SALE E ZUCCHERO.
METTETELO A MARINARE IN FRIGO IN UNA CIOTOLA COPERTA DA PELLICOLA PER 6 ORE.
NEL FRATTEMPO POTETE DEDICARVI AI BLINIS, MESCOLANDO IN UNA CIOTOLA LA FARINA ED IL SALE CON LA BIRRA.
METTERE A SCALDARE UNA PADELLA ANTIADERENTE E QUANDO SARA’ BEN CALDA VERSATE UNA CUCCHIAIATA DI COMPOSTO.
GIRATE IL VOSTRO BLINIS SOLO QUANDO VEDRETE CHE LA SUPERFICIE SI SARA’ ASCIUGATA.
GIRATELO E FATELO CUOCERE PER UN ALTRO PAIO DI MINUTI.
CONTINUATE COSI’ FINO A QUANDO NON AVRETE FINITO IL COMPOSTO.
ORA DEDICATEVI ALLA SALSA DI LAMPONI TRASFERENDO IL FRUTTO IN UN TEGAMINO CON LO ZUCCHERO SU FIAMMA BASSA.
MESCOLATE DI TANTO IN TANTO FINO A CHE LO ZUCCHERO ED I LAMPONI SI SARANNO SCIOLTI E SARANNO DIVENTATI UNA COMPOSTA UNICA.
PER OTTENERE UNA SALSA LISCIA, PASSARE QUESTO COMPOSTO IN UN PASSINO A MAGLIE FINI.
QUANDO SARA’ FREDDA POTETE VERSARLA IN UN BIBERON SE LO AVETE, ALTRIMENTI LA POTETE LASCIARE  IN UNA CIOTOLINA.
PER FINIRE PREPARATE L’OLIO AL BASILICO MESCOLANDO IL BASILICO TRITATO FINEMENTE ALL’ OLIO.
UNA VOLTA TRASCORSE LE ORE DI MARINATURA, ESTRAETE IL SALMONE DAL LIQUIDO CHE SI SARA’ FORMATO E SCIACQUATELO SOTTO L’ACQUA CORRENTE.
ASCIUGATELO E UNGETELO DI OLIO.
ORA DOVRETE TAGLIARLO A FETTINE SOTTILI.
A QUESTO PUNTO NON VI RIMANE CHE COMPORRE IL PIATTO,  METTENDO SU OGNI BLINIS UNA "NOCCIOLINA" DI BURRO, UN PAIO DI FETTE DI SALMONE, QUALCHE GOCCIA DI SALSA DI LAMPONE E L’ OLIO AL BASILICO.


ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING



Nessun commento:

Posta un commento