martedì 30 dicembre 2014

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA DI GUANCIALE CON PATATE DUCHESSA


CIAO A TUTTI,

PASSATE BENE LE FESTE?
IO TUTTO BENE! IN TRANQUILLITA’ CON LA MIA FAMIGLIA. NON POTEVO DESIDERARE DI MEGLIO.
MA SOPRATTUTTO, TANTO  PER CAMBIARE, ABBIAMO MANGIATO, MANGIATO E ANCORA MANGIATO.
A CASA MIA SOLITAMENTE IL PRANZO DI NATALE  E’ MOLTO TRADIZIONALISTA: CAPPELLETTI E AGNELLO AL FORNO.
QUEST’ANNO ABBIAMO VOLUTO APPORTARE UNA MODIFICA, ANCHE MOLTO VELOCE, COSI’  SI PUO’ DEDICARE PIU’ TEMPO  AGLI OSPITI.
I CAPPELLETTI NON SI POSSONO ASSOLUTAMENTE  VARIARE, ALLORA ABBIAMO MODIFICATO IL SECONDO. ABBIAMO FATTO DEI MEDAGLIONI DI MAIALE AVVOLTI NEL GUANCIALE.
PUO’ ESSERE ANCHE UN PIATTO DA PROPORRE DOPO UN INTERA GIORNATA DI LAVORO.
30 MINUTI E SI E’ A TAVOLA CON UN QUALCOSA DI MOLTO GUSTOSO.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 medaglioni di Filetto di Maiale
16 fette di Guanciale
Olio EVO
Sale e Pepe
Rosmarino

PER LE PATATE DUCHESSA

500 Gr di Patate
50 Gr di Burro
50 Gr di Parmiggiano Grattugiato
1 Uovo
Noce moscata
Paprika

PROCEDIMENTO

 COME PRIMA COSA DEDICATEVI AL LESSARE LE PATATE IN ACQUA LEGGERMENTE SALATA.
 NEL CASO IN CUI ABBIATE POCO TEMPO TAGLIATELE A TOCCHETTI; SI LESSERANNO IN POCHISSIMO TEMPO.
NEL FRATTEMPO FATE MARINARE I MEDAGLIONI IN OLIO SALE, PEPE E ROSMARINO.
AVVOLGETE  ATTORNO AD OGNIUNO DI ESSO DUE FETTE DI GUANCIALE.
FERMATE IL TUTTO CON DEL FILO DA CUCINA.
UNA VOLTA CHE  LE PATATE SARANNO COTTE E CHE SI SARANNO INTIEPIDITE, PASSATELE NELLO SCHIACCIAPATATE, UNITE TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI E MESCOLATE.
TRASFERITE IL TUTTO IN UNA SAC A POCHE DOTATO DI BECCUCCIO A STELLA E SU DI UN PADELLONE FODERATO CON CARTA FORNO RICAVATE TANTI CIUFFETTI .
TRASFERITELE IN FORNO PRERISCALDATO A 200°, MODALITA’ VENTILATO,  E FATE CUOCERE FINO A QUANDO NON SARANNO DORATE.
ORA TORNATE A DEDICARVI AI FILETTI.
FATELI  SCOTTARE SU ENTRAMBI I LATI IN UNA PADELLA CON DELL’OLIO ED INFINE TERMINATE LA COTTURA IN FORNO PER 10 MINUTI MASSIMO DOVE GIA’ SI STANNO CUOCENDO LE PATATE.
VEDRETE CHE TUTTO SARA’ PRONTO ALLO STESSO TEMPO.
VI ASSICURO CHE IN POCHISSIMO TEMPO SERVIRETE UN’ OTTIMA CENETTA.

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING





martedì 16 dicembre 2014

BISCOTTI NATALIZI SPEZIATI


JINGLE BELLS, JINGLE BELLS JINGLE ALL THE WAY, OH WHAT FUN IT IS TO RIDE IN A ONE-HORSE OPEN SLEIGH, …..
EH GIA’, UNA SETTIMANA ED E’ NATALE!
E’ SEMPRE BELLISSIMA L’ATMOSFERA CHE SI CREA IN QUESTO PERIODO, I PREPARATIVI PER LE MEGA ABBUFFATE FAMIGLIARI, GLI ADDOBBI ED INFATTI OGGI VOGLIO PROPRIO DEDICARMI A QUEST’ULTIMA COSA: L’ALBERO DI NATALE!
QUEST’ ANNO ABBIAMO VOLUTO ADDOBBARE L’ALBERO IN UN MODO PIUTTOSTO  INSOLITO, SOPRATTUTTO COMODO PER QUANDO ARRIVERA’ IL MOMENTO DI DISFARLO.
AL POSTO DELLE CLASSICHE PALLINE, HO REALIZZATO DEI BISCOTTI NATALIZZI SPEZIATI.
OLTRE CHE ESSERE MOLTO BELLI E MOLTO BUONI, OTTERRETE ANCHE UN BUONISSIMO PROFUMO CHE TEMPESTERA’ CASA PER TUTTO IL PERIODO NATALIZIO E POI, QUANDO ARRIVERA’ LA BEFANA, BASTERA’ SOLAMENTE NASCONDERE L’ALBERO, PERCHE’ I BISCOTTI VE LI POTRETE MANGIARE TUTTI, L’IMPORTANTE E’ CHE RIUSCIATE A RESISTERE FINO A QUEL GIORNO!

 


INGREDIENTI PER 100 BISCOTTI

500 Gr di Farina 00
250 Gr di Burro
2 Uova
200 Gr di Zucchero Semolato
120 Gr di Zucchero di Canna
2 cucchiaini di Cannella o Zenzero
1 cucchiaino di Lievito
 
PER LA GLASSA

120 Gr di Zucchero a Velo
3 cucchiai di Acqua


 
PROCEDIMENTO
 
METTETE NEL MIXER IL BURRO ANCORA FREDDO CON LO ZUCCHERO.
AZIONATE ALLA MASSIMA POTENZA E QUANDO AVRETE OTTENUTO UNA CREMA UNITE LE UOVA.
QUANDO TUTTO SARA’ BEN AMALGAMATO VERSATE LA FARINA, IL LIEVITO E LE SPEZIE.
APPENA L’IMPASTO AVRA’ FORMATO UNA PALLA NEL MIXER SPEGNETE ED ESTRAETELA.
AVVOLGETELA NELLA PELLICOLA E METTETELA A RIPOSO IN FRIGO PER 30 MINUTI.
TRASCORSO IL TEMPO DI RIPOSO, STENDETE L’IMPASTO TRA DUE FOGLI DI CARTAFORNO, IO PER COMODITA’ HO SUDDIVISO IL PANETTO IN 4 ED ESTRAEVO DAL FRIGO UN PANETTO ALLA VOLTA IN MODO CHE QUELLO CHE NON UTILIZZAVO NON SI RISCALDASSE.
UNA VOLTA CHE  AVRETE OTTENUTO UNO SPESSORE DI 3 MM POTRETE INTAGLIARE LA PASTA CON DEI TAGLIABISCOTTI NATALIZI.
MI RACCOMANDO, CON UNA CANNUCCIA, RICAVATE UN BUCO IN OGNI BISCOTTO, IN MODO DA POTERLI APPENDERE ALL’ALBERO UNA VOLTA COTTI E DECORATI.
INFORNATE IN FORNO GIA’ CALDO, MODALITA’ STATICO, PER MASSIMO 10 MINUTI.
CONTITUATE COSI’ FINO ALL’ESAURIMENTO DELL’ IMPASTO.
UNA VOLTA CHE LI AVRETE COTTI TUTTI E CHE TUTTI SI SIANO RAFFREDDATI, POTETE DECORARLI COME PIU’ VI PIACE CON UNA GLASSA CHE AVRETE OTTENUTO MISCHIANDO LO ZUCCHERO A VELO CON L’ACQUA FERDDA.
TRASFERITELA IN UN SAC A POCHE, OPPURE SE L’AVETE IN UNA PENNA E A QUESTO PUNTO POTRETE DARE LIBERO SFOGO ALLA VOSTRA FANTASIA.
NON MI RIMANE CHE AUGURARVI DI PASSARE UN FELICE NATALE DA PARTE MIA E DELLA MIA RENNA.
ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING