martedì 26 agosto 2014

MOUSSE CON EFFETTO A SORPRESA


CIAO A TUTTI,

NORMALMENTE QUANDO FACCIO LE CREPE ME NE RESTANO SEMPRE DUE E COME E’ BUON USO IN CUCINA NON SI BUTTA VIA NULLA.
INFATTI LE HO RECICLATE IN UN’ OTTIMA MANIERA!
PER VARIARE UNA CLASSICA RICETTA, CHE IL FRATELLO ACQUISITO DI WALTER ADORA, GLIELE HO AGGIUNTE.
VEDRETE CHE SARA’ UNA SORPRESA!
MI PIACE GUSTARE DIVERSE CONSISTENZE IN UN UNICO PIATTO.

 

 

INGREDIENTI PER 6 BICCHIERI
 

200 Ml di Panna Vegetale
250 Gr di Mascarpone
4 cucchiai di Marmellata di Fragola
2 Crepes
50 Gr di Zucchero a Velo

 

PROCEDIMENTO

IN "PRIMIS" MONTATE A NEVE LA PANNA E UNA VOLTA DIVENTATA SODA UNITE, CON UNA SPATOLA, IL MASCARPONE LO ZUCCHERO E LA MARMELLATA DI FRAGOLA.
VERSATE IL TUTTO IN UN SAC A’ POCHE E RIPOTETE IN FRIGO.
NEL FRATTEMPO FRACITE LE CREPES CON LA MARMELLATA DI FRAGOLA, ARROTOLATE E TAGLIATE A FETTINE DI UN CM. DI SPESSORE.
ORA DISPONETELE NEL FONDO DEL BICCHIERE E VERSATECI SOPRA LA MOUSSE’ CHE AVETE RIPOSTO IN FRIGO POCO FA’.
GUARNITE CON DELLE FETTINE DI CREPES CHE AVRETE TENUTO A PARTE E VOILA’….OPERA D’ARTE CONCLUSA!

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING

mercoledì 6 agosto 2014

CREPES ALLA RICOTTA E PESCHE


CIAO A TUTTI,

QUESTO E’ UNO DI QUEI SPUNTINI CHE PIU’ PREFERISCO!
E’ UN OTTIMA MERENDA O ANCHE DESSERT CHE SI PREPARA SUL MOMENTO IN POCO TEMPO, BASTA SOLAMENTE TENERE PREPARATO IL TUTTO.
POTETE VARIARE IL FRUTTO A SECONDA DELLA STAGIONE, MA MI RACCOMANDO, NON UTILIZZATE MAI IL MELONE!
GLI DA’ UN AROMA MOLTO AMARO. NON E’ AFFATTO BUONO.
LA VOLTA CHE L’HO UTILIZZATO, PURTROPPO HO DOVUTO BUTTARE TUTTO!
MI E’ PIANTO IL CUORE, MA NON POTEVO FARE DIVERSAMENTE.
COMUNQUE RIMANE CHE QUESTA, A MIO GUSTO, E’ LA VARIANTE MIGLIORE ED INFATTI OGGI, IO E WALTERINO, CI SIAMO FATTI COCCOLARE DA QUESTA GOLOSITA’.

 


INGREDIENTI

PER 4 CREPES

75 Gr di Farina 00
200 Ml di Latte
1 Uovo
1 cucchiaio di Zucchero a Velo

 

PER LA CREMA

250 Gr di Ricotta di Pecora
3 cucchiai di Miele
1 fialetta di aroma alla Vaniglia


PER LA GUARNIZIONE

2 Pesche
Pistacchi tritati
Zucchero a Velo
Cacao Amaro in polvere

 

PROCEDIMENTO

INIZIALMENTE PREPERATE LA PASTELLA PER LE CREPES CHE DOVRA’ POI RIPOSARE PER UN ORA A TEMPERATURA AMBIENTE COPERTA DA DELLA PELLICOLA MESCOLANDO IN UNA CIOTOLA, CON L’AIUTO DI UNA FRUSTA,  L’UOVO CON LA FARINA E LO ZUCCHERO SETTACCIATI E CON IL LATTE VERSATO A FILO.
NEL FRATTEMPO METTETE LA RICOTTA AVVOLTA IN UN PANNO DI COTONE IN FRIGO IN MODO CHE PERDA PARTE DELLA SUA UMIDITA’.
PASSATA L’ORETTA, METTETE SUL FORNELLO UNA PADELLINA DA CREPES, UNTA CON POCHISSIMO BURRO E VERSATEVI UN MESTOLO DI PASTELLA.
DISPONETELO SU TUTTA LA BASE DEL PADELLINO, ROTEANDOLO CON IL MOVIMENTO DEL POLSO, IN MODO DA COPRIRE TUTTI I BUCHI CHE SI POSSANO FORMARE.
FATELA CUOCERE UN MINUTO PER PARTE.
CONTINUATE COSI’ FINO AD ESAURIMENTO DEL COMPOSTO.
MENTRE LE CREPE SI RAFFREDDANO, OCCUPATEVI DELLA CREMA, MESCOLANDO LA RICOTTA CON IL MIELE E CON L’AROMA DI VANIGLIA.
METTETELO IN UN SAC A’ POCHE PER OTTENERE UN LAVORO PIU’ PRECISO E VELOCE.
ORA NON VI RIMANE CHE GUARNIRE QUESTA BONTA’:
AL CENTRO DELLA CREPES METTETE UNA PARTE DELLA CREMA, SOPRA LE FETTINE DI PESCA E LA GRANELLA DI PISTACCHI.
CHIUDETELA E SPOLVERATE CON ZUCCHERO A VELO E CACAO AMARO IN POLVERE.
ALLORA NON MI RIMANE CHE AUGURAVI: BUONA GOLOSITA’!

ALLA PROSSIMA RICETTA
MIA COOKING